Visualizzazione Stampabile
-
Il marantz mm7055 sta sui 1500 nuovo direi che se quello è il tuo budget, hai diverse scelte tra nuovo e usato.
Sinceramente, proprio perchè come ti hanno già detto un finale non è soggetto ad obsolescenza, io andrei su un usato...
Io come vedi dalla mia firma un un bel finale nad e devo dire che sono molto soddisfatto, ho notato soprattutto un basso da subito più vigoroso ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Marco Marangoni
Se ai morsetti di potenza dell'ampli non e' attacato niente, la corrente non passa e l'ampli non consuma.
Io ho usato due finali con il denon 4310 e in entrambi i casi quello che notavo subito erano la gamma bassa piu' vigorosa e una sensazione generale di maggior dinamica.
Quella del consumo è un'ottima notizia! Potresti dirmi che finali hai utilizzato, visto che erano accoppiati a Denon?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stefanik
Il marantz mm7055 sta sui 1500 nuovo direi che se quello è il tuo budget, hai diverse scelte tra nuovo e usato.
Sinceramente, proprio perchè come ti hanno già detto un finale non è soggetto ad obsolescenza, io andrei su un usato...
Io come vedi dalla mia firma un un bel finale nad e devo dire che sono molto soddisfatto, ho notato soprattutto un b..........[CUT]
Sono d'accordo, ma forse proprio perchè non sono soggetti ad obsolescenza per ora non trovo molto nell'usato...
-
Beh di solito chi li vende è perchè cambia progetto, ha doppioni o fa upgrade...credo.
Per cui se vai sull'usato devi attendere il momento giusto ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
barret3
Quindi se comprendo bene nonostante vi sia collegato il finale, il sintoamplificatore continua ad erogare corrente dai suoi finali, ........[CUT]
Guarda che nel post prima avevi chiesto esattamente il contrario. Mi sa che tu abbia un po' di confusione :)
-
Prima un Denon POA 2800, poi un Carver 0.5, poi un Krell KAV 300i (che e' un integrato: quando ascolto i film fa da finale per le frontali, quando ascolto la musica fa da integrato e l'ampli AV e' spento). Se ascolti molta musica, l'ultima e' la soluzione da preferire di sicuro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stazzatleta
Guarda che nel post prima avevi chiesto esattamente il contrario. Mi sa che tu abbia un po' di confusione :)
Sì, non mi sono fatto capire benissimo. Dovete perdonare la mia ignoranza, è un argomento del tutto nuovo per me
-
tranquillo ..... Nessuno nasce esperto
-
Quindi cosa mi consigliate nel concreto? Rotel RMB1065 o RMB1555? Classe D o classe AB? Oppure Marantz MM7055? Oppure due stereofonici più un monofonico per il centrale? Ma soprattutto quali sono le differenze?
-
Inizia a leggerti questa guida
http://www.tnt-audio.com/adeste/biwiring.html
in particolare dal titolo
Un finale stereo o una coppia di finali mono?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
barret3
1) Quello che vorrei capire è perchè usandone uno l'impianto si esprime meglio?
2) Sono sempre e comunque migliori dei finali del sinto?
3) E qualora si decida di inserirne uno come si procede nella scelta?
4) Quali sono i parametri che fanno la differenza?
1) perchè pilotano meglio le casse
2) nella quasi totalità dei casi
3) provando abbinamenti, ogni finale ha una timbrica particolare e un abbinamento elettrico da considerare per sposarli ai vari preamp
4) classe di funzionamento, potenza, fattore di smorzamento e tutto il resto
I finali Marantz non sono così correntosi, i Rotel dovrebbero essere già meglio. Parlando di finali stereo: la differenza qualitativa tra i MCH e stereo c'è e non è poca.
-
Be', certamente se si ha la possibilita' di avere 2 finali separati, due finali stereo, quindi, uno per i Frontali e uno per i Surround, e, anche un altro finale per il centrale.... direi che avresti per configurazione il massimo.Per risparmiare, se vuoi, potresti metterei il finale sui surround anche di poco meno potente.....purche' possibilmente tutti e tre i finali stesso marchio e modello........ Con questa configurazione,quando si vuole godere del solo ascolto musicale, si accendera' quello dei frontali con gli altri a riposo, cosa che in un finale a 5 o piu' canali non si puo'.... Ma questo è comunque un compromesso che in molti farebbero, pur di affiancare dei finali esterni, che, di fatto, , l'impianto beneficia di un aumento prestazionale avvertibilissimo
-
Ho spazio a sufficienza per i finali separati, il problema è trovare un finale mono per il centrale che sia della stessa serie. Tra l'altro potrei procedere per gradi, spezzando la spesa, quindi potrei permettermi qualcosa di più.
-
Finali dal costo umano ed onesto, stereo e mono, possono essere gli audiolab
Qui gli stereo
http://xfaudio.it/prodotti/amplifica.../stereofonici/
Qui i mono
http://xfaudio.it/prodotti/amplifica...li/monofonici/
Ma comunque i prezzi si alzano...e secondo me, ripeto secondo me, la resa non è tanto lontana da un buon multicanale...
Ciao
-
Mi sembra ottima la segnalazione di Stefanik! Altrimenti, seppur piu' difficile e' reperire qualche vecchio finale della Roksan Caspian, tipo il 3 canali e quello a 2 stereo. Ancora, in alternativa , con un finale solo stereo anche per il centrale e biamplicarne le vie alte e basse