il modello che m'interesserebbe no....
Visualizzazione Stampabile
Infatti pure io in negozio ho sempre visto il modello Panasonic AX800 (quello 4k)...
Per spezzare una lancia in favore del Sony invece dico che le recensione che lo affossano sono state fatte prime dell'aggiornamento firmware che ha migliorato di molto la situazione...
Ho deciso che alla fine prenderò un 50.
Il budget rimane quello, i 4K nemmeno li prendo in considerazione.
Possibile non si trovi un TX-P50VT50B ad un prezzo decente?
Fuori produzione :(
Siamo nella stessa situazione...
Io sono in dubbio se prendere un fullhd(sony 828 e pana as800)
Oppure saltare al 4k sempre sotto i 50... ( sony 8005 o Samsung h7500)
E passa il tempo...
Salve a tutti,
non sono nuovissimo del forum ma è da parecchio che non scrivo.
Sono comunque pure io sulla stessa barca, bhè dai mi consola almeno non sono l'unico. Vorrei cambiare il mio Panasonic Plasma da 42 pollici, che ormai ha fatto il suo tempo, è un HD Ready, e sostituirlo con un nuovo Panasonic, vorrei sempre un Plasma.
Purtroppo però è come se stessi cercando il Santo Graal, non ce ne sono più in giro. Mi sono rivolto a destra ed a manca, catene e privati, ma niente. Solo in un paio di catene ho trovato qualche fondo di magazzino ma sono comunque modelli esposti e con chissà quante ore all'attivo.
Mi vedo quindi costretto a prendere un Led e vorrei rimanere in casa Panasonic. Ho letto qui che l'AS800T è un ottimo sostituo.
Un amico negoziante mi ha suggerito di non spendere cifre assurde che non ne vale la pena per un Led.
Che ne pensate dell'AS650?
Ciao e grazie.
Mario
Stasera finalmente sono riuscito a vedere tutti e 3 gli indiziati e abbastanza bene.
Il samsung mi piace molto esteticamente, nutro delle perplessità sul discorso calcio che non sono riuscito a visionare ovviamente.
Del Sony mi piacciono i colori un po' meno l'estetica ed il nero, troppo ingombrante anche per il mio arredamento, quei 6cm in più fanno la differenza.
Il Panasonic mi piace molto, colori che forse preferisco tra i tre ma pesa veramente una tonnellata in confronto agli altri, mi piace la resa del nero.
Indecenti i prezzi che propongono nei C.C.
Rimango titubante nel prendere una TV del genere online, non l'ho mai fatto, al massimo ho preso un monitor da 23"....
Quindi avrei preferito prenderla con consegna a mano presso un rivenditore, però visti i prezzi, 400-500 euro mi stanno bene in tasca.
A questo punto non so se mi conviene attendere ed andare avanti con il Loewe 32 fino a quano non li sconteranno sul serio.
P.S. il pannello posteriore che mi garba di più è quello del samsung, per accessibilità, quello del panasonic non mi convince, mi sa che i cavi sbordano dal profilo tv.
Hai fatto la scelta migliore ;) goditi la tua tv!!!
Aggiornamento!
Siamo riusciti ad avere una ricapitalizzazione :D quindi il budget è salito a 2000-2200...
Ditemi una tv che possa non avere tentennamenti su nulla a quella cifra a sto punto.
Moltissimo cinema, molto calcio, 3D non mi frega nulla (aborro) e forse se tornerò gamer professionista come un tempo, non si sa mai...
Parte smart, diciamo che non mi frega più di tanto, alla fine ci collegheremo un HTPC.
Distanza di visione 3.20-3.50 metri.
Stanza abbastanza illuminata con porta finestra su terrazzo rivolta a sud.
Partite anche di giorno ma film rigorosamente al buio.
Avevo quasi preso il samsung H7000....ho un debole per il sony w828, però visto il budget, perchè no, alziamo l'asticella.
Se sei a 2200 come budget il mio consiglio è: impegnati qualcosa a casa e recupera altri 200 euro così ti compri l'Oled LG se davvero vuoi un tv senza compromessi. Gli lcd (tutti) sono sempre un compromesso di difetti (coni di luce, clouding, gestione del movimento, angolo di visione). Quindi visto che ci sei vicino alla cifra per l'Oled vai su quello ed almeno ti godi davvero il meglio.
Allora tantovale aspettare gennaio se vuoi oled, lg lancerà la nuova gamma, con conseguente deprezzamento (si spera) della vecchia.
Poi si può aspettare giugno/luglio quando i primi oled 4k saranno avvicinabili , e perché no....magari aspettare il 2017 quando verrano proposti gli 8k.magari netflix, arrotolabili. Nel 2020 si vocifera che le Tv saranno tascabili. E nel 2025 forse addirittura implementate negli occhiali portatili. Per non parlare del 4D... IO ASPETTEREI