Il discorso fondamentale era la radio dab e il collegamento ethernet per le radio digitali.
Esistono sintoampli 2 canali con queste caratteristiche?
Visualizzazione Stampabile
Il discorso fondamentale era la radio dab e il collegamento ethernet per le radio digitali.
Esistono sintoampli 2 canali con queste caratteristiche?
Esatto, per me sono le 2 features fondamentali. Non avevo preso in considerazione le ultime marche che avete citato non conoscendole...stasera al pc farò passare tutti i siti.
Comunque ho letto che i sinto 5.1 Yamaha (tra cui l'RX-S600D) hanno la modalità "pure direct mode" che attivandola dovrebbe far "rendere" meglio l'utilizzo in 2.0....
I sintoamplificatori Anthem e NAD sono molto molto scarni di features, Cambridge Audio va meglio da questo punto di vista, ma non mi risulta ci sia il DAB, in ogni caso se prendi in considerazione questi sinto devi alzare il budget e non sono facilissimi da trovare nell'usato.
La modalità pure direct non significa niente se il sinto non suona a dovere, questa era presente anche sul mio precedente sintoamplificatore (Onkyo 818), ma di fatto il suono in 2ch era decisamente piatto, ed è stato il motivo per il quale ho deciso di venderlo e passare ad altro.
a parte le varie Feature, sono pochi in effetti gli ampli Ht che regalano ascolti musicali all'altezza..... Qualche modello passato , piu' che altro. Quelli nuovi non li ho ascoltati.A parte il famigerato Arcam AVR 300, preso e poi rivenduto nel giro di un mese, a detta di molti appassionati bensuonante, e, invece , ho constatato. segue gia' la generazione lineare di suoni esili e aperti, con poco corposita'
Ecco, proprio quello che ho constatato io!!!!!!
Il suono Cambridge, a differenza degli altri, è risultato più corposo (vedi mio intervento precedente), mentre gli altri, Anthem MRX310 compreso, aveva un suono più "moderno", così come definito dallo stesso commesso.
Il Cambridge 351R si è rilevato un vero e proprio campione di "old english sound". Tanto per farvi capire, ci è toccato confrontarlo con un amplificatore stereo di classe medio-alta della Unison Research per avere un termine di paragone.
Altair974..... Nell'altro Treand degli Anthem, ho chiesto appunto come si comportano come corposita' nel suono anche a volumi moderati. I loro proprietari mi informano hanno queste peculiareta'...... Puo' darsi che comunque il tutto varia a seconda da quali diffusori vengono ultilzzati.Il mio ampli in firma, ha una bella corposita'( e' equilibrato piu' che altro) ed è per questo, nonostante ha sul gropone ormai quasi 15 anni me lo tengo stretto