Visualizzazione Stampabile
-
scusate, potete gentilmente spiegarmi come mai le MAGNAT Monitor Supreme 802 costanto così poco in confronto alle altre casse ?
230 euro la coppia, nuove....
non fosse che tanto mi avete detto che non le riesco a sfruttare a dovere, le prenderei.
ho guardato anche i diffusori meno potenti, che sono ancora più economici, ma purtroppo mi pare che siano tutti di impedenza 4.
per i cavi di potenza, per i surround mi farebbe comodo tenere quelli attuali *** se aumento la sezione non mi passano più nel passacavi intero che li occulta.
devo però vedere se sono lunghi abbastanza.....
approposito: io sapevo che tutte le casse devo avere i cavi di potenza di egual lunghezza, è vero ?
-
le nota 240 e 740 hanno i piedini di gomma in bundle ?
altrimenti devo prendere almeno quelli per il 740
-
Per i surround usa pure i cavi che hai anche se sono diversi da quelli dei frontali e centrale.
Non importa che siano tutti lunghi uguali, prendi le lunghezze che ti servano.
Per i piedini non so ma anche non ci fossero li puoi prendere con poco.
Ti anticipo che come per tutte le casse avranno bisogno di un periodo di rodaggio per rendere al meglio, quindi non alarmarti se non ti dovessero piacere nelle prima 10/20 ore
-
inanzitutto grazie per tutto l'aiuto che mi stai dando.
per i cavi, sicuro che non devono esere tutti di lunghezza uguale ?
io avevo letto che era meglio per far si che non ci siano ritardi di risposta in alcuni diffusori.
cmq sono andato a prendermi le specifiche dell'amplificatore, ed a momenti svenivo:
potenza nominale per i 5 canali: 25w :cry:
sub 47w.
in teoria, quando l'avevo acquistato, c'era scritto che già come 2.1 buttava fuori 145 watt......
meno male che vado sulle nota......
approposito, delle magnat non mi sai dire niente ?
come prezzi sono ancora meglio, ed inteoria sono fatte in germania, però non vorrei che con un prezzo così basso mi finiscano per fare lo stesso lavoro che farebbe l'espansione del kit onkyo.
-
Il discorso dei cavi tutti uguali è solo una pignoleria nessuno ti vieta di farlo ma ti garantisco che non cambia niente, a messo che sia vero il discorso dei ritardi cosa che comunque poi viene sistemata con i livelli e le distanze.
Considera poi che un cavo ammatassato crea piu "danni" di uno lungo ma steso.
Per il discirso casse non so aiutarti ma nel dubbio resterei con indiana line che è un marchio collaudato.
-
capito grazie.
pensavo, ma non posso prendermi un preamplificatore per avere più watt ?
-
oppure un finale di potenza ?
-
Intanto sottovaluti un'altro aspetto il sub, ipotizzando due tesi 560 pilotate da un finale (parlo x assurdo), ti ritroveresti il sub inadeguati (è un 16 economico), l'impianto suonerebbe meglio senza sub.
Per poter inserire un finale di potenza ti occorrono le pre out almeno per i frontali (non mi sembra il kit le abbia).
Ma scusa ma perche non ti prendi un sinto e i due frontali con centrale visto che saresti disposto a prendere un finale?
-
*** credo di aver sottovalutato il prezzo del finale.
io pensavo che ci fosse qualcosa in giro di basso livello, e quindi di costo molto contenuto, che mi amplificasse per bene frontali e centrale che ho scelto.
dalla tua risposta invece deduco che quel lavoro ha senso solo se prendo casse di buon livello.
quindi, per tagliare la testa al toro, ieri sera ho incominciato ad ordinare il famoso nota 740.
poi, spero a breve, prendo le nota 740 e fine.
spero che mi soddisfino, e le premesse ci sono, visto che mi fanno fare un bel salto di qualità (sulla carta)
quindi grazie: mi fermo qui.
tra, direi almeno un po' di anni, magari tornerò per farmi consigliare un buon impianto da costruire con torri e potenza degna di nota.
concentrandoci adesso invece sul massimizzare la resa dell'impianto attuale, per le nota 740 posso andare di supprti slim, od ottengo risultati migliori con quelli classici su cui appoggiare le casse ?
-
ah, altra domandina:
ho visto che le casse NON sono schermate, però avendio io un tv plasma non dovrei risentire della cosa, giusto ?
-
Cosa intendi per supporti slim?
Usa tre punti di contatto per il 740, con 3 piedini ottieni un disaccoppiamento migliore (suona meglio)
Non avendo un plasma non mi sono mai intetessato, chiedi sul forum o documentati on line.
-
oggi mi è arrivato, in straordinario anticipo, il centrale.
e mi sono trovato con una sopresa: il cavo di potenza da 2.5 entra a fatica nelle morsette del mio onkyo, e non sono sicuro che sia completamente dentro, al contrario del centrale, che avendo dei connettori a vite non mi ha dato problemi.
quindi le strade sono 3:
-lasciare così com'è, sperando che sia tutto ok
-comprare dei connettori a banana molto sottili (sempre che ci siano).
-spelare un po' il cavo sul lato amplificatore per farlo entrare più comodamente.
seconda cosa: i piedini, visto che dici di metterne tre, come li dispongo ?
due dietro ed uno davanti o viceversa ?
-
vedendo in foto i morsetti non dovrebbero esserci problemi, una volta spellato il cavo e ben compattato dovrebbe starci alla grande.
Ma le foto ingannano quindi direi la terza soluzione, probabilmente non era previsto un collegamento con questa sezione.
-
no no, ti asssicuro che ci sono stato tipo 20 minuti a compattarlo ma ci è entrato a fatica.
approposito, il morsetto non si danneggia per via del cavo un po' grande vero ?
-
Non comperare niente taglia qualche peletto di rame in modo che ti entri nel connettore, tranquillo non rompi niente.
I piedini mettine 2 davanti e 1 dietro (prendi la misura e mettilo centrale)