Re: Re: Re: Re: ultimo aiuto
Citazione:
richiroby ha scritto:
Quindi (mi sta uscendo il fumo dalle orecchie!)
comunque e' meglio l'868 anche per il mio VPR. Giusto ?
L'868 ha il convertitore D/A del segnale video a 216 MHz/14-bit
mentre il 668 l'ha a 216 MHz/12-bit.
Mi rimane il mistero dei 4 ingressi del proiettore e delle 3 uscite del player
Questo e' quanto c'e' sul manuale del VPR :
Applicate a questo ingresso un segnale video di tipo RGB oppure
di tipo “componenti” YCrCb, con sincronismi compositi sul
segnale del verde (RGsB) o sul segnale di luminanza (YsCrCb)
mediante un cavo con connettori di tipo RCA (Fig. 22).
Č anche possibile collegare a questo ingresso un segnale video
di tipo RGB oppure di tipo YCrCb con sincronismi compositi
separati su un quarto cavo, da collegare con connettore di tipo
RCA all’ingresso COMP.
Prendi tre connettori RCA (uno rosso, uno verde ed uno blu): collega i colori uguali fra l'uscita a componenti del Pioneer e gli ingressi del DMF.
Seleziona sul Pioneer l'uscita "interlacciata" per i componenti e seleziona l'ingresso numero 4 (quattro) del tuo proiettore.
Hai finito di farti uscire il fumo dalle orecchie ;)
Mandi!
Alberto :cool: