il vantaggio di Sony (uno dei vantaggi) è che ha il corpo stabilizzato e quindi gli obiettivi non avendo questa necessità costano meno rispetto a Canon e Nikon e sono di buona qualità.
Visualizzazione Stampabile
Sony attualmente (insieme a Nikon per ovvie ragioni) a livello di qualita' dei sensori e' al primo posto, a livello ottiche invece il problema non e' tanto la qualita' (vero che Canon ha ottiche che sono al massimo livello in certe focali ma molte Sony sono decisamente valide) ma per la quantita' e la disponibilita, il range e' ridotto ripetto a Canon e Nikon (anche se per gli usi del 95% delle persone sono sufficienti) ma soprattutto sono difficili da trovare usate, alcuni modelli sono poco reperibili anche sul nuovo e hanno mediamente prezzi decisamente elevati, senza poter in molti casi accedere a terze parti come Sigma o Tamron (che fanno sempre attacco Canon e Nikon ma non sempre di altre case)
oltre alle lenti Sony puoi mettere anche le Zeiss che hanno una bella disponibilità, vero è che il loro prezzo è sopra la media:
http://www.dpreview.com/products/son...egoryId=lenses
Scarterei la Pentax solo per un discorso legato all'usato..nikon e canon hanno molta più vendibilità e molta più possibilità di reperire materiale...
ehm, il thread e' di quasi 2 anni fa...
Si me ne sono accorto dopo che avevo scritto il commento ..scusate
ah tranquillo tanto ho sempre da imparare.... ho preso la D5300 alla fine, con il 18-105 e poi ho preso il 55-300
ora sono indeciso se prendere un grandagolo per i panorami o il 35mm fisso per gli interni\street