Visualizzazione Stampabile
-
-
Gli ampli di una certa qualità non hanno i controlli proprio perché non ce ne bisogno.filosofia del costruttore a titolo" purista"del suono dando appunto più attenzione ad altri aspetti. A volte vengono inseriti proprio per scopo commerciale. Ritornando su l'ampli da scegliere. .. guarda anche un Puccini 70 versione NON rav 2.0. Sull' usato regge la spesa. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
AntonioTrevi
prova con un rotel
-Alle ore 11 di potenziometro o poco oltre non s'impasta come il nad (comincia a farlo alle 13 circa) ma bisogna vedere se alle ore 11 col nad ci arriva ed inoltre, di solito, i Rotel non hanno il basso che cerca lui.
Comunque, la posizione del potenziometro non conta: i fattori in gioco che la influenzano sono tanti.....
SALVO.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cinghio
Gli ampli di una certa qualità non hanno i controlli proprio perché non ce ne bisogno.filosofia del costruttore [CUT]
-Filosofia, a mio avviso, errata: sarebbe vera in caso di "tutto perfetto" in primis registrazioni ed ambiente.
Mettere i controlli di tono (e perche' no anche il loudness....) non sarebbemale per poi rendere il tutto bypassabile con un tasto "direct" (come si faceva una volta...) ma capisco che i costi si alzano......
Addirittura io consiglierei un ampli dotato anche di tastino "monitor" (come il nad 356) o doppia barra di registrazione (come il denon pma 2000ae da cercare nell'usato) per avere la possibilita' di montare un processore esterno (anche un buon equalizzatore grafico e paramentrico da attivare al bisogno e se ne trovano a buon prezzo usati....).
SALVO.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
magoturi
-Filosofia, a mio avviso, errata: sarebbe vera in caso di "tutto perfetto" in primis registrazioni ed ambiente.
Mettere i controlli di tono (e perche' no anche il loudness....) non sarebbemale per poi rendere il tutto bypassabile con un tasto "direct" (come si faceva una volta...) ma capisco che i costi si alzano.......[CUT]
Quoto elevato al cubo !
Viva gli ampl vecchio stile ma bypassabile se lo si vuole puro !
-
Citazione:
Originariamente scritto da
magoturi
-Filosofia, a mio avviso, errata: sarebbe vera in caso di "tutto perfetto" in primis registrazioni ed ambiente.
Mettere i controlli di tono (e perche' no anche il loudness....) non sarebbemale per poi rendere il tutto bypassabile con un tasto "direct" (come si faceva una volta...) ma capisco che i costi si alzano......
Addirittu..........[CUT]
Condivido in pieno.
Tenendo conto che purtroppo non tutte le registrazioni sono di buona qualità.
ed ovviamente l'ambiente, nel mio caso, non è "perfetto" anzi...
-
A questo punto mi sto orientando sempre di più verso il Denon PMA-1520 che ho trovato, in considerazione dei miei parametri di giudizio: rapporto qualità/prezzo/usato ed esigenze personali di ascolto.
Comunque cercherò di ascoltare i vari integrati proposti (ed anche altri) al fine di capire meglio come suonanao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Andrea13
A questo punto mi sto orientando sempre di più verso il Denon PMA-1520 .
Come timbro è uguale al fratellone serie PMA 2000 ma ovviamente meno correntoso,anche il 1520 è un dual mono !
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cinghio
Gli ampli di una certa qualità non hanno i controlli proprio perché non ce ne bisogno.filosofia del costruttore a titolo" purista"del suono dando appunto più attenzione ad altri aspetti. A volte vengono inseriti proprio per scopo commerciale. Ritornando su l'ampli da scegliere. .. guarda anche un Puccini 70 versione NON rav 2.0. Sull' ..........[CUT]
Il Puccini nuovo è totalmente fuori budget, vedrò cosa riesco a trovare sull'usato per farmi un' idea sui costi.
Però non ha i controlli dei toni. se si hanno registrazioni non di alta qualità come si compensano certe mancanze durante l'ascolto?:wtf:
-
Condivido a pieno il discorso dell'equalizzazione....ma a questi costi difficilmente si riesce ad unire versatilità e qualità;) Purtroppo!!!
Comunque prima di buttarti su di un prodotto, qualunque esso sia fatti un giro di ascolti, e non di ampli con diffusori diversi dai tuoi, ma di ampli con delle venere 3.0, che è l'unica cosa che ti può dare la certezza di cosa stai cercando.;) E' una questione di sinergia;)
Comunque io con le venere i jappo non ce li vedo proprio! Hai dei diffusori "Raffinati" e "sporcarli" con dei Jappo non sarebbe un ottima scelta. Imho Per le Venere hai bisogno di corrente, dinamica ma anche di raffinatezza.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
.faso.
..Comunque io con le venere i jappo non ce li vedo proprio! Hai dei diffusori "Raffinati" e "sporcarli" con dei Jappo non sarebbe un ottima scelta.......[CUT]
Tipo Accuphase e Luxman ?
-
Un Atoll sarebbe un giusto compromesso e di qualità maggiore rispetto a nad rotel e compagnia bella. ... :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Old Funk
Tipo Accuphase e Luxman ?
Inutile ironia!
Molto più sensata la risposta di cinghio!
;):D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
.faso.
Inutile ironia
;):D
Non fare di tutta un'erba un fascio ci sono Japan e Japan e qualcuno che possiede uno di quelli da me citati ti risponderebbe meglio.
Ma li parliamo di Budget al di sopra dei 4000 € sul nuovo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
.faso.
Condivido a pieno il discorso dell'equalizzazione....ma a questi costi difficilmente si riesce ad unire versatilità e qualità;) Purtroppo!!!
Comunque prima di buttarti su di un prodotto, qualunque esso sia fatti un giro di ascolti, e non di ampli con diffusori diversi dai tuoi, ma di ampli con delle venere 3.0, che è l'unica cosa che ti può dare la..........[CUT]
per "raffinatezza" si potrebbe intendere un valvore...che ne pensi?
Ne ho visti alcuni che rientrano nel mio budget ed anche meno.