questo non te lo so dire.. però rotel specie su quest'ultimi usa la stessa filosofia sonica.. prendilo!! è una buona macchina. io ho avuto il 1520 e mi sono trovato bene rispetto ai suoi concorrenti
Visualizzazione Stampabile
questo non te lo so dire.. però rotel specie su quest'ultimi usa la stessa filosofia sonica.. prendilo!! è una buona macchina. io ho avuto il 1520 e mi sono trovato bene rispetto ai suoi concorrenti
Anch'io ti consiglio Rotel per le tue esigenze.
Io ho avuto Nad ed ho Rotel ...ti consiglio Rotel perche rispetto a Nad è piu aperto piu preciso e il basso è piu controllato ...queste caratteristiche si sposano bene con la timbrica Chario calda e morbida
Saluti Eugenio
che senso ha pilotare diffusori da 1000 euro o poco più con ampli che costano 5 volte in più io ho avute le chario perché le ho scambiate con altro ma ad essere sincero mi sono piaciute molto di più le monitor audio gs10 che sono le uniche con le gs20 ad essere rimaste in casa mia oltre al nad m3 e m5.Scambio compro e vendo ma loro rimangono lì. Per esperienza chiedere è utile fino ad un certo punto ogni uno di noi ha il suo gusto musicale già l'ascolto in un altro impianto o con altri elementi o sale d'ascolto porta ad inevitabili differenze poi c'è chi preferisce un suono chi un altro chi musica classica chi rock ti conviene trovare un rivenditore anche un privato per poter fare un ascolto diretto. Anche perché non solo l'ampli conta ma anche il lettore ed i cavi. Perlomeno secondo me è così
alla qualità non c'è mai fine......io pilotavo le cm 1 con l'E 530 Accuphase
Concordo con A. Leone -- non ci vedo nulla di male a pilotare delle pegasus o ursa major (per me diffusore riuscito) con Electrocompaniet o Accuphase -- alla qualità non c'è mai fine. Mi viene in mente il caso delle minima --- storicamente finivano in impianti di grosso calibro con risultati di rilievo -- io nel mio piccolo le piloto con il sugden e sono piacevolissime.
Tornando in topic -- spero che con il Rotel la situazione migliori ma ho dei dubbi -- se la posizione dei diffusori è cosi critica con rimbombi forse le delphinus non sono le casse giuste in quanto hanno bisogno di un minimo d'aria intorno. Puoi postarci una foto della disposizione se possibile?
Un saluto
Jakob