Distanza tra i 2 ed i 3 metri si prende il 55 e basta!!!!!
Visualizzazione Stampabile
Distanza tra i 2 ed i 3 metri si prende il 55 e basta!!!!!
Si, se vedi solo blu-ray...ma mi sa che le fonti sono varie e non tutte HD in questo caso ;)
grazie a tutti per i consigli!!
Alla fine dato che il 55 nn era disponibile (anche per risparmiare qualcosina) ho preso il 46, considerato anche che non vedrò molto materiale hd ma la maggior parte in sd. L'ultima indecisione era infatti tra 46 e 55 .... magari il prossimo .... è il mio primo tv dopo un crt sony trinitron da 29 a cui va tanto di cappello!! Lavora dal 1997 e solo l'anno scorso ha avuto bisogno di piccole manutenzioni.
Comunque ... ho ordinato da mw con estensione a 3 anni.
Ora appena lo ricevo quali impostazioni mi consigliate di fare ? Devo aggiornare il suo firmware o che altro ? Fatemi sapere
Grazie :)
Nella discussione ufficiale del W905 trovi (quasi) tutte le informazioni che cerchi. ;)
ho qualche dubbio sui plasma SOLO per la luminosità del mio soggiorno. Io ho una visione da 2 m. max 2,50. So che consigliate il 55 ma io preferirei stare sul 50 per motivi di ingombro. Vedo che l'St 50 pollici non si trova più. Che faccio? GT, Vt o Sony?
Per la luminosità non vedo il problema, oramai anche i plasma sparano fino a 130 candele quindi puoi abbronzarti anche con un plasma. Piuttosto sono altre le motivazioni che ti dovrebbero far scegliere tra plasma e lcd ma tu non ci hai detto nulla oltre la distanza di visione, quindi è impossibile consigliarti.
@kalack Grazie delle info. Vado a dare una lettura!!!
Distanza di visione da 2 m a 2 e 50, vedo sky soprattutto sport e filmati in hd, Non sopporto quella specie di effetto telenovela che noto sui led. L'immagine plasma mi piace di più. Se la luminosità della stanza non è un problema andrei sul Pana. L'indecisione è tra il Vt e l'sSt da 50 pollici. Non so se ha senso per me prendere il Vt, non sono così esigente. Ma temevo per la luminosità sull'st. Potrei anche andare sull'St55 anche se mi sembra enorme.
@dansta
devi considerare che, sebbene la luminanza massima degli ultimi plasma abbia raggiunto livelli ottimali, la questione della luminosità della stanza è risolta per metà: così hai solo risolto il problema sulle medio-alte/alte IRE, equiparando dunque i due tipi di visione sotto questo aspetto. Il punto è che, purtroppo, un'alta luminosità ambientale inficia le medio-basse/basse IRE di un plasma maggiormente rispetto ad un led, non potendo il filtro antiriflesso di un plasma avere una pendenza di taglio alta come in quello dei led. E tra vt ed st il filtro cambia, e di parecchio! Sta a te scegliere il miglior compromesso, perchè di questo si tratta. Diagonale da 55" se vedi praticamente solo HD.
La mia scelta si restringerebbe tra vt da 50 o st da 55, anche per ragioni di prezzo. Mi preoccupa il fatto che l'st da 55 possa essere troppo grande per il mio soggiorno e che il filtro non sia abbastanza per la luminosità presente durante il giorno. Del vt non mi preoccupa nulla, a parte che molti di voi dicono che un 50 è piccolo da oltre 2 metri (ho da 2m a 2,5m). A me pare che 50 possa andare bene ma è difficile capirlo guardandoli in centri commerciali enormi.
Da 2 mt max 2,5 il 50" va bene, io ho 2,20 mt dal tv ed ho un 50", a questo punto andrei sul 50VT60 senza pensarci.
Sarei quasi deciso sul vt. Ho ancora un dubbio. Leggo cose molto positive sul w9 sony. Io amo di più l'immagine del plasma, ma mi pare di capire che il sony sia il tv led che si avvicina di più al plasma. E forse più versatile per me che non sono così rigoroso.(riepilogando: visione 2-2,5 m, stanza luminosa, sky sport soprattutto, film in hd ma pochi bluray). Mi togliete l'ultimo dubbio? Perché il Vt è la scelta migliore?
Non è "la" scelta migliore. E' una delle possibili scelte.
Se la tua tipologia di visione è "sky sport soprattutto" vai tranquillo anche con il W9 e preparati a godere. ;)
Quando parli di "effetto telenovela" immagino tu ti riferisca a quella specie di patina opaca conseguente alla scarsa selettività del filtro RGB presente su molti modelli lcd. Dimenticala. La tecnologia Triluminos del W9 restituisce colori perfettamente nitidi e naturali.
Con stanza luminosa, poi, IMHO il plasma è da evitare.
Ciao.
Per effetto telenovela intendo il fatto che nei led che vedo nei centri commerciali i film sembrano finti o troppo reali non saprei, resta il fatto che la resa del plasma mi sembra cinematograficamente migliore o quanto meno più rispondente ai miei gusti. Ma le controndicazioni sulla stanza luminosa non mi fanno decidere. Inoltre vorrei stare sui 50 pollici e ho visto che il Sony W9 è 55. Cosa altro potrebbe fare al caso mio?