Ciao io ho un gemini xl 1800 con testina e puntina stanton e puntine di ricambio....se t interessa.........
Però non meno di 250.......
Ciao e scusami l intrusione...
Visualizzazione Stampabile
Ciao io ho un gemini xl 1800 con testina e puntina stanton e puntine di ricambio....se t interessa.........
Però non meno di 250.......
Ciao e scusami l intrusione...
Ciao ragazzi io al momento sto usando un technics vecchio il modello sl-q3. con testina AT-95E
non sta messo benissimo. nel senso ha chiari segni di usura non ha più i piedini e per questo è un po' instabile ma sembra che giri ancora abbastanza bene.
secondo voi ha senso spendere qualche soldo in più e prenderne uno nuovo (io sono molto interessato al project carbon) o mettere a posto questo technics?
avrei un aumento della qualità?
(la cosa che veramente non sopporto del technics sono i cavi saldati.)
No, ascoltando le cuffie al pre phono (facendo un po' di gabole con i cavi) avresti un livello troppo basso e non regolabile. Al limite, se ascolti molto la musica con le cuffie, potresti pensare ad un amplificatore per cuffie, senza spendere troppo ti porti a casa un buona macchina.
quello che hai è un giradischi affascinante e storico! ;) .. sicuramente passando al pro-ject carbon con testina ortofon la tua sorgente migliorerebbe parecchio, prima però di decidere se fare l'investimento darei un'occhiata al resto del tuo impianto (ampli e casse), se ne vale la pena, e non ti conviene invece iniziare da altro.
Grazie per la risposta :)
al momento ho un ampli rotel ra10 con stadio phono integrato e Indiana Line Arbour 4.06.
Considera che le casse le voglio cambiare e che come testina ho l'at95 al momento.
Dischi di tutti i generi dal prog alla classica dall'elettronica a battiato
Se serve a migliorare la qualità posso farla questa spesa e sono disposto anche a prendere uno stadio phono esterno.
Mi hanno parlato bene anche del Audio-Technica AT-LP120-USB
Attenndo tue :)
Allora, ho trovato sull'usato un project debut III messo esteticamente veramente bene, e il tipo mi ha dato la disponibilità a fare qualsiasi prova con chi voglio (dice che è inutilizzato da anni e ha girato molto poco, essendo lui dedito al cd). Secondo voi dove potrei farlo controllare a Roma?
evoluzione hi-fi a frascati, se no roma città cherubini e lyrics audio. (cercali anche su internet, hanno tutti un sito)
Ciao!
Le indiana fanno il loro dovere.. Il tuo sistema è attualmente molto ben equilibrato. Forse più che al giradischi, come primo step, penserei prima al rotel. E' un buon amplificatore l'ra10 (l'avevo io pure), ma cambiare la sorgente giradischi + phono metterà in evidenza le limitazioni del rotel e casse come primo punto (spazialità del suono, definizione, velocità). Quindi penserei alle due cose assieme come step-up ma con forse priorità al rotel prima (Anche perché ne beneficeresti anche e sicuramente per gli ascolti cd). Visto la musica che ti piace ti consiglierei il naim nait 5i (lo trovi usato anche a 300 euro su ebay), quindi a dei diffusori un pochino più recenti. Per la sorgente la terrei come ultimo stepup il tuo è già una macchina (che seppur datata) fa il suo dovere. ;)
Mia modesta opinione. Poi ovviamente prima di qualsiasi scelta fai i tuoi ascolti.
haha.. chiaro allora niente rotel (a questo punto lo metterei ultimo in coda nell'upstep) e dai la priorità alle casse sul giradischi e sul phono (visto che il rotel ce l'ha onboard). Fai sempre ascolti sulla base dei tuoi gusti e portandoti dietro l'ampli, ma potresti indirizzarti su delle casse da pavimento (se hai spazio: inutile girarci attorno più legno c'è meglio suonano) soliti marchi a seconda delle tue preferenze sulle vare sonorità: b&w, focal, klipsch, kef, tannoy, opera ... hai davvero l'imbarazzo della scelta. Aspetterei comunque per la sorgente di trovare un diffusore che ti piace e che sia pronto a spremere il meglio dal tuo rotel.
alla fine ho trovato un pro-ject debut carbon con ortofon om 10 con tre mesi di vita (e scontrino per la garanzia) a 170 euro. Sono andato da Lyrics Audio (dove è stato acquistato, gentilissimi e disponibili), l'hanno controllato da cima a fondo ed è tutto in ordine, regolato il peso con la bilancina (per chi ce l'ha, non è vero che basta settarlo a 0 con questa testina come ho letto in giro) e acquistato il nad pp 2i come pre phono... in questo momento mi sto godendo la mia prima edizione uk di unknown pleasure. che ne pensate dell'accoppiata?