Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
AntonioTrevi
io accetterei il consiglio di enzo ,e prenderei un preamplificatore rotel 1570 dotato di uscite xlr abbinato al finale p 3500 con poco piu di mille euro hai una discreta qualita del pre e tanta potenza per i carichi piu difficili.Se è riuscito a ben figurare con le 802 credo che staresti apposto per un eventuale cambio di diffusori
quando ho accennato alle 802 non volevo dire che ho intenzione di prendere sicuramente quelle, era solo un esempio di un diffusore non semplice da pilotare
comunque viste le impostazioni sonore di Rotel e Yamaha...non ce li vedo assolutamente bene insieme a pelle
-
sinceramente è da provare ,non credo che il finale pro suoni come gli integrati della casa
-
per me 4. Poi quando vuoi upgradare vai di supernait 2 e sei a posto
-
comunque l'idea di prendere un pre Rotel non mi eccita. preferirei qualcosa di più "vitale" e fine. è anche vero che la maggior parte dei miei ascolti pende sul lato rock/blues/wave/elettro ma negli ultimi anni ho iniziato ad aggiungere alla collezione anche un pò di ottime incisioni jazz e classiche quindi preferirei un più che buon integrato o pre a cui affincare successivamente un degno finale
-
Citazione:
Originariamente scritto da
BobbyBlitz
per me 4. Poi quando vuoi upgradare vai di supernait 2 e sei a posto
il supernait non è che mi risolve il mondo. per quanto la seconda versione sia un "concreto" passo avanti rispetto alla prima (anzi direi che è il Supernait come sarebbe dovuto essere fin dall'inizio)....sempre di 80W stiamo parlando
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Doc_zero
se dovessi optare per un integrato di fascia alta dovrò prima essere sicuro al 100% di quale diffusore comprerò poi.
con l'MA puoi portarci un pò di tutto
-
Io direi visto che ancora non sicuro se prendi le 802, direi prima di scegliere per bene le casse e poi scegliere l'ampli magari stai cercando un'ampli da 2/300w quando poi prendi delle Avangarde UNO nano li ti bastano, ma possono essere anche troppi, 50 ottimi watt e vivi strafelice.
Intanto potresti iniziare gli ascolti dei pre visto che cerchi qualcosa di vitale e fine, stabilisci un budget di massima e screma......
Per le valvole ti dire Sonic Frontiers, BAT, AR, CJ che sono quelli un pò più universali, per lo SS Pass, Mark Levinson, Spectral, Classè nell'usato c'è un mondo tutto da scoprire
-
Ciao..io ho abbinato le mie B&W 802 DIAMOND ad un GALACTRON MK-2280..ha 80 Watt per canale in dual mono ad alta corrente in uscita in classe AB ( in classe A fino a 8-10 Watt) e le pilota alla grande...per me un grande ampli!!!
-
non so come ripetere ancora che quando ho citato la 802 era solo un esempio di diffusore ostico, non ho detto le voglio prendere assolutamente
-
Un Krell DUO 175, da 175 W su 8Ohm per canale?
http://www.avmagazine.it/news/diffus...bias_9054.html
...ti basta solo trovare gli 8.800€ di listino....
... e i cavi DIN-->XLR...
:) :) :)
-
lo vedo leggermente improbabile
-
Io ho le opera gran mezza ed ho fatto parecchi ascolti valutando alcune delle alternative che sono al tuo elenco.
Sinceramente trovo siano tutte ottime opzioni, ma contemporaneamente tipologie di amplificatori molto diversi fra loro. Non credo ci possa essere un meglio o un peggio, dipende dai tuoi gusti.
Posso dirti che hai due estremi ci stanno l'unison e l'hegel. Due macchine magnifiche ma ognuna con pregi completamente diversi fra loro. Se vuoi potenza per pilotare le casse però ti consiglio di evitare il valvolare: se l'obiettivo è questo rischi di spendere molto di più andando su una fascia superiore. Con i transistor stai invece più sul sicuro di ottenere questo risultato con miglior rapporto qualità prezzo (anche se mi pare questo non sia un problema visto il tuo "togliamoci il dente" ;D ).
Se invece la "ciccia" la cerchi nel suono mi allontanerei dall'hegel (macchina comunque meravigliosa, ma deve piacere il suono "nordico").
Non hai elencato un prodotto che secondo me potrebbe valere assolutamente la pena ascoltare: il goldnote. Credo (a occhio e croce) possa sposare le tue aspettative, e penso vada d'accordo con le casse che ho visto sotto vuoi accoppiare.. una buona via di mezzo fra le diverse sonorità senza finire nell'unico (che se comunque ti piace, può essere la tua scelta -lì sono finito io ;D-). Se lo trovi in demo da qualche parte varrebbe la pena dargli l'opportunità di un ascolto.
-
ho provato una accoppiata tempo fa opera seconda con un unico primo (mi pare) e il risultato a parer mio era notevole
non mi dispiacerebbe puntare alla coppia unico 50 + opera quinta
In questo momento sono anche attratto dalle kef r700/900
-
puoi fare come me che ho due coppie di casse a casa e non so quale vendere.... ahahhaha
;) :) :D
-
ne ho 4 di coppie a casa e vorrei venderle tutte