Grazie!
Le ho confrontate, la Pana ne esce molto meglio della Canon. Meno male visto che ho preso quella :)
Visualizzazione Stampabile
Grazie!
Le ho confrontate, la Pana ne esce molto meglio della Canon. Meno male visto che ho preso quella :)
Devo ancora ringraziare lo staff di av che mi ha consigliato l'acquisto di un Tv Panasonic 50ST60.
Adesso però la mia videocamera Samsung VP-D55 Pal ha smesso di funzionare. Così sarei intenzionate a comprare una nuova videocamera HD senza però spendere delle cifre enormi.
Premetto che da quando ho acquistato la videocamere con utilizzo del programma Pinnacle scaricando i file con cavo EEI1394 ho fatto parecchi montaggi video, quindi sarebbe interessante acquistare qualche prodotto che mi consentisse di utilizzare le schede già presenti sul PC se non addirittura i supporti di registrazione cassette MINI DV, sempre che la cosa sia ancora possibile.
Ringrazio e saluto.
mini DV non so se ne fanno ancora ... comunque se guardi nelle discussioni precedenti di consigli su videocamere non costose ce ne sono parecchi.
Ho letto molto bene della Panasonic X920. Tra le funzionalità quella che mi interessa meno il WI-FI per la condivisione in rete di filmati. Esiste qualche prodotto simile che mi farebbe risparmiare? Grazie.
Ho visto che su Amazon si trova la Canon HF R46 ad un prezzo interessante di circa 200 euro. Immagino che come caratteristiche non sia comparabile alla Panasonic X920. Comunque considerato l'uso sporadico potrebbe essere una buona soluzione di compromesso.
La mia vecchia Camcoder Samsung DV 55 (pernso che riparala non abbia senso) l'avevo pagata nel lontano 2001 1.700.000 LIRE. Mi ero impratico ad effettuare alcuni montaggi discreti con Pinnacle su PC. Immagino che per poter continuare a fare editing dovrei anche sostituire il PC ormaio obsoleto. Con quella differenza di prezzo tra Pana e Canon quasi riesco ad acquistare il nuovo PC.
In sostanza chiedo consiglio su:
a) acquistare un prodotto di fascia media (considerato che ormai il periodo dei filmati ai figli piccoli è passato).
b) aspettare ancora per vedere se esce qualcosa di interessante.
Il mio dubbio considerato che scaricavo sul PC con cavo EEEI 1394 e anche quello di riuscire ancora ad effettura con i nuovi formati HD funzioni di editing sul PC.
Grazie per le informazioni
tra la R46 e la X920 non può esserci paragone, tutto sta nell'uso che ne vuoi fare: se ti basta avere una videocamera in full-hd per riprendere le vacanze senza esigenze particolari allora ti conviene risparmiare, se invece credi poi di volerti impegnare in qualcosa di più allora per forza devi andare su macchine più costose.
Se stai sul risparmio allora ti consigli di stare sulla HF R506 che costa una ventina di euro in più ma è un modello del 2014, però non ha memoria integrata quindi devi prevedere un spesa (piccola) per una scheda da 16GB almeno di classe 4:
http://www.amazon.it/Canon-Videocame...productDetails
Discorso diverso se vuoi fare editing: per il full-hd ci vuole un PC abbastanza potente con un buon processore (almeno Intel i5), una buona scheda video, almeno 8GB di RAM e tanto spazio su disco per archiviare i video originali e ... tanta pazienza!
Grazie. Penso che la HF R506 potrebbe essere il prodotto giusto per le mie esigenze. Tra l'altro ho visto che su Amazon la propongono in abbinamento ad una SD di 32G ad un costo di 217 euro + un costo aggiuntivo di circa 20 euro per la SD. E' possibile attraverso la porta USB2 del PC masterizzare su DVD i filmati? Oppure occorre tennere tutte le clips video sulla SD?
no no, mano a mano che fai i video te li scarichi sul PC tramite il collegamento USB e poi, dopo averli copiati e non spostati per evitare che magari un problema te li faccia perdere, puoi eliminarli dalla SD tramite una funzione nella videocamera.
Dopo sei libero di masterizzarli su DVD o di editarli inserendo musiche, transizioni ecc. e poi creare un DVD in AVCHD (o BD se hai il masterizzatore BD) con menù e titoli come quelli che compri (o quasi ...).
La SD è meglio prenderla da 32 o da 64Gb. Dalle caratteristiche SanDisk sembra che in HD sulla prima sia possibile registrare solo un max di 40m. E' vero però che il prezzo raddoppia.....
la capienza di una scheda dipende anche dalla qualità del video e dal bitrate usato, io ho una Canon e registro con il bitrate appena sotto il massimo (17mbps il max è 24mbps) e uso due schede da 16GB più la memoria interna da 8GB: se ricordo bene in 8GB ci stanno circa 40-45 minuti di video.
Dalla mia esperienza Canon offre buoni prodotti ma non a buon mercato, a parità di prezzo meglio Sony o Panasonic. Sony meglio a stabilizzatore ottico, con la mia faccio riprese a mano e sembra su un carrello, posso addirittura correre! Panasonic aveva un migliore dettaglio alla luce del sole ma con la X920 che ti hanno consigliato hanno migliorato anche con poca luce. Sulla fascia medio o bassa però sinceramente non so se comprerei una videocamera, non so se farebbero meglio di un iphone per intenderci.
Qualcuno sa dirmi qualcosa su due modelli di camcoder con fascia di prezzo intermedio:
Canon Legria HF R16
Panasonic HC-V520
La prima rispetto alla R506 costa poco meno di 400 euro ma non so quali caratteristiche migliori possa vantare.
La seconda della Panasonic....? Non vorrei che la differenza di prezzo fosse giustificato solo da alcune funzionalità tipo controllo remote a distanza anziché miglior qualità di ripresa...
Grazie
Aggiungo ancora la Panasonic HC X810 che non mi sembra poi così diversa dalla X920 ed è in offerta sui 570 euro.
Grazie.