Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Emidio Frattaroli
E' ormai un po' troppo tempo che sto facendo sperimentazione con un Audio Precision e con la preparazione di una metodica comune per le "nuove" recensioni da pubblicare su AV Magazine che riguardano gli ampli e sintoampli home theater multicanale. Per quanto riguarda le misure effettuate con l'Audio Precision, sono costretto a rompere gli..........[CUT]
Se posso permettermi darei i seguenti suggeriementi:
Ampli e preampli
-fare le misure con tutti j canali in funzione senza fermarsi alla potenza effettiva ma andando a vedere la tritim con tutti canali in funziine e con lo stesso carico
- utillizzare carichi con induttanza e capacita' variabili a passi da 15º fino ad arrivare a 60º
- associare ascolti e misure è un ottima idea ma solo se vli ascolti si fanno con la tecnica del doppio cieco. La psicoacusticafa vittime anche tra gli esperti
-misurare anche la "tenuta" di un ampli sottoposto a carichi difficili per qualche ora
- provare ad identificare la "voce" di un apparecchio attraverso l'analisi dell sua risposta al rumore bianco e rosa misurato con un analizzatore di spettro
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alexflibero
Se posso permettermi darei i seguenti suggeriementi:
associare ascolti e misure è un ottima idea ma solo se vli ascolti si fanno con la tecnica del doppio cieco. La psicoacustica fa vittime anche tra gli esperti..........[CUT]
Bella questa... la quoto per bene...
Fabio