Visualizzazione Stampabile
-
no no hai capito benissimo XD al limite della fantascienza credo hehe al massimo uniforma il livello di uscita e qualche altro parametro ma la timbrica di una cassa rimane la sua caratteristica peculiare,quella nn je la leva nessuno e se sono troppo diverse si sentira' SEMPRE
-
x NEJIRO
Se le differenze rientrano nel range di intervento della EQ si uniforma, ma hai chiaro cosa fa una equalizzazione ?
Cmq dai lasciamo stare
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maveric77
In un sistema equalizzato spariscono le differenze timbriche, nn voglio convincerti
Secondo me stai leggermente esagerando :) , l'equalizzazione, equalizza appunto i livelli dei vari diffusori ma le differenze timbriche ( significa di suono, di caratterizzazione del suono) rimangono. Sono due cose molto differenti.
Ti faccio un esempio con un singolo altoparlante, se tu provi a mettere insieme un diffusore che usa una tromba al posto del classico tweeter ed uno che invece monta un tweeter a cupola, avrai sempre una grossa differenza timbrica anche se equalizzi i livelli perché la tromba suona molto diversamente da un tweeter a cupola, ha una dispersione completamente diversa ed una composizione dello spettro altrettanto diversa. Avrai differenze anche con altoparlanti simili ma meno evidenti dell'esempio che ti ho fatto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maveric77
ma hai chiaro cosa fa una equalizzazione ?
Se fa quello che Tu dici no,non ce l'ho chiaro cosa fa e mi farebbe piacere se me lo spieghi perché mi sa che in questi anni non ci ho capito nulla.
Grazie
-
Ogni diffusore ha delle propie caratteristiche e qui siamo daccordo chi pende sulle alte frequenze chi sule medie ecc. ecc.. , per rendersene conto basta cercare i grafici su web e confrontare un tesi I.L. con un bronze M.A., in un impianto multicanale in Flat queste differenze si sentano tutte (anche se poi scendendo ad un compromesso puo' bastare avere almeno la parte frontale della stessa serie e marca) come in qualsiasi impianto 2 ch ed ovviamente e' deleterio fare una insalata di marchi.
Il compito della equalizzazione e' propio quello di lineare ed uniformare il suono in ambiente ignorando la tipologia delle casse, ad ogni diffusore viene fatto un lavoro individuale togliendo e aggiungendo db sulle frequenze che ne hanno bisogno, da considerare che pur avendo due diffusori uguali (che poi uguali non sono) posizionandoli in due posti diversi non avranno una risposta uguale in ambiente estremizzando questo concetto posso allora prendere due diffusori di due marchi differenti e fare tranquillamente l'EQ ne esce un suono uniforme.
Come dice il detto "poggi e buche fanno pari" e cosi fa' l'eq.
Io le mie prove le ho fatte , avevo questo dubbio ed una volta ho piazzato il centrale delle Bronze al posto di quello delle tesi ed ho fatto la calibrazione automatica ed e' uscito un suono corretto con i restanti frontali.
Se hai i surround di un'altra marca potresti provare cosi' ti levi la curiosita'.
-
Per me l'equalizzazione e la timbrica sono due cose diverse e penso che nessuna equalizzazione Ti porti due casse diverse alla stessa timbrica.
-
La timbrica altro non e' che una alterazione di una porzione di frequenze, cn l'eq compensi
-
Te l'ho fatto sopra l'esempio. ..
Metti una cassa destra B&W e una sinistra Klipsch poi fai l'equalizzazione e vedi se le porti alla stessa timbrica.
Se ci riesci Ti pago una cena.
-
come saprai le correzioni hanno un range di intervento (tot db in positivo e tot in negativo), se la variazione rimane in ambiente nel range previsto le due casse sfioreranno la perfezione, cmq ti ho appena detto ke ho fatto la prova cn I.L. e M.A. e come timbrica sono l'opposto.
Cmq se vuoi che continuiamo vorrei avere una tua motivazione il "secondo me" non mi basta
EDIT: comunque stiamo rischiando la sospensione
Chiedo scusa all'autore della discussione
-
Io la chiudo qui,inutile parlare.Il secondo me non Ti basta?Portami qualcuno che la pensa come Te.È una cosa talmente palese.....
Anche perchè pensa che matti quelli che spendono migliaia di euro per le casse se poi l'equalizzazione te le fa suonare tutte uguali,anzi alla timbrica del sinto.
Non siamo proprio ot tra l'altro perché l'autore del post dice di avere casse diverse quindi....
Io cmq chiudo,non mi va di fare polemica.
Se la pensi così apri un post nella sezione apposita e scrivi che secondo te un equalizzazione porta casse di marche diverse alla stessa timbrica,vediamo in quanti la pensano come te.
Ciao
-
Cosa dite, visto che la differenza di prezzo non è abissale potrei farci un pensierino, è molto meglio il denon X2000?
Domanda da ignorantone in materia e da non possessore di amplificatore dedicato: si può gestire la regolazione di volume (basterebbe anche una volta per tutte) per le varie uscite? non vorrei che l'acoustimass coprisse troppo le casse a muro.
Ringrazio per la cortesia e pazienza :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nejiro
Io la chiudo qui,inutile parlare.Il secondo me non Ti basta?Portami qualcuno che la pensa come Te.È una cosa talmente palese...............[CUT]
Mi dispiace ma vedo che nn hai capito un piffero, cmq per la prossima volta quando vuoi dire la tua e' bene che posti una motivazione, con il "secondo me" non dici niente, tutti possiamo sbagliare ma devi dare un motivo per argomentare e avere un confronto
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ballyfabiuz
Cosa dite, visto che la differenza di prezzo non è abissale potrei farci un pensierino, è molto meglio il denon X2000?
Domanda da ignorantone in materia e da non possessore di amplificatore dedicato: si può gestire la regolazione di volume (basterebbe anche una volta per tutte) per le varie uscite? non vorrei che l'acoustimass coprisse troppo le ca..........[CUT]
Scusami ma non ti seguo (almeno io), puoi essere piu' chiaro ?
-
Mi riferivo alla configurazione A della prima risposta di alexflibero; non avendo esperienza di amplificatori, semplicemente mi chiedevo se e come si potevano regolare le varie uscite..ma non è la questione più importante, diciamo che prima devo scegliere l'amplificatore :D il Denon x2000 proposto vale la spesa maggiore rispetto al yamaha 475?
-
Si il denon x2000 e' da preferire ,io nn sarei per la conf. A , ti consiglio di prendere un sub attivo , valuta poi se quelle casse da incasso ti vadano bene ,potresti sentire la necessita' di direzionarle verso il punto d'ascolto e essendo da incasso non so..., sul forum trovi guido310 chiedi a lui ha l'impianto ht da incasso.
Se invece hai gia le casse ti consiglio di prendere un centrale (prova a sentire se e' previsto il loro) e un sub attivo