Gianluca possibilità che il tv Lg non fosse esente da qualche difetto? O che possa essere una prerogativa dei tv Lg con settaggi sballati ?
Visualizzazione Stampabile
Gianluca possibilità che il tv Lg non fosse esente da qualche difetto? O che possa essere una prerogativa dei tv Lg con settaggi sballati ?
Lo escludo! Dandogli un segnale in ingresso Ultra HD, stava mappando 1:1. Come fosse un "monitor" Ultra HD ;)
Ah ecco diciamo che diventeranno come i tv Sony cioè 60p 420 invece del 444 per i limiti di banda del connettore hdmi 1.4 v2
Beh, ottima notizia per chi ha investito una cifra importante nel bdp... almeno in parte avrà le 2.0
Non sono da buttare a priori :sofico:
Diciamo pure che per i Blu-ray va benissimo così: oltre il 4:2:0 a 8 bit è proprio impossibile andare.
Non andiamo off topic per favore! La notizia e relativi commenti sono inerenti a lettori Blu-ray con funzionalità di upscaling 4K che NON saranno mai in grado di riprodurre gli eventuali futuri supporti Blu-ray 4K. Per i Blu-ray 4K e specifiche (che nessuno conosce al momento) ci sono le relative discussioni! ;)
Grazie!
Gianluca
Mi scuso...
Le famiglie di Oppo 103-105 e 103D-105D hanno HDMI diverse. I "lisci/nonD/nonDarbeezzati" hanno la 1.4 (non si sa se di tipo V.2, come definita qui), i "D" hanno la 2.0 (al momento ancora non si comprende se della sottospecie "draft" o "full"). Se poi provvidamente i chip 1.4 di 103 e 105 risulteranno del tipo upgradabile alla 2.0 draft mi sembra un punto ancora da chiarire: certamente questo è negli auspici di tutti i possessori... :D
Perfetto
Grazie mille Gianluca per il suo consiglio. Nei prossimi giorni faro la prova.
ho provveduto a chiedere lumi direttamente all'Oppo..non appena mi risponderanno vi farò sapere...
A meno di grosse sorprese direi che saranno compatibili i modelli "D", gli altri dubito fortemente che possano esseri aggiornati con HDMI 2.0 draft. Poi tutto è possibile, ma non mi viene un mente nemmeno un prodotto di quel periodo che sia stato aggiornato (anche l'84" Sony, che è uscito poco prima, necessita di un aggiornamento hardware, oltre che del firmware).
Allora questa sera ho rivisto il BD Prometheus e o seguito il consiglio di buon Gianluca.
Dunque al inizio ho tenuto impostato il lettore nella impostazione video RISOL. di uscita nella modalità 4K e si la visione e superba senza artefatti poi dopo ho impostato di nuovo la voce RISOL. DI USCITA nella modalità AUTO poi ancora nella modalità Source Direct e alla fine missento di dire che la migliore visione avviene nella modalità SOURCE DIRECT. Ciau.
Si certamente ne sono sicuro che la Direct Source e la impostazione migliore. Riproduce una immagine spettacolare definita veramente 4k con una risoluzione a pari dei vari spot 4k che Sony fa girare sulle tv serie x9005 nei vari centri commerciali. Finalmente. A mi stavo dimenticando che il lettore lo uso con il Darbee disattivato. Poi volevo fare un appunto sul SKY. Sono abbonato a tutti pacchetti Sky e nel tempo mi sono accorto che la migliore qualità visiva si percepisce sul canale 100 SkyTg24 HD nelo studio tg giusto per intenderci. Sara anche perché puo darsi ha il bitrate piu alto per pubblicizzare il Tg ma direi con certezza che sui vari canali hd Sky il sudetto canale offre la migliore qualità visiva. Ciao.
Quindi confermi che è migliore l'elaborazione di upscaling 4K (Ultra HD) del TV stesso, come immaginavo? Fai benissimo a tenere il Darbee disattivato: hai le varie impostazioni del Reality Creation con cui "giocare", abilitando pure il Darbee rischieresti di fare un pastrocchio peggiorativo! ;)
Se posso permettermi un altro consiglio, vediti anche i BD di Oblivion o Elysium (sempre facendo fare l'upscaling al TV)....e godiiii! :eekk:
Gianluca