Ciao e complimenti per il tutto
L'unica cosa che mi convince poco è la posizione del cavo di alimentazione del VPR rispetto a quella dei cavi del segnale video; dalle foto non si vede bene, ma se, come penso, viaggiano affiancati gli uni agli altri sino al VPR, potresti ottenere qualche miglioramento a livello video provvedendo, se possibile, a tenerli separati, oppure schermando opportunamente i cavi video.
Per il resto, vai tranquillo e goditi a pieno il tuo impianto ;) ;) .
Saluti Francesco.
Re: Ciao e complimenti per il tutto
Citazione:
oscar_66 ha scritto:
L'unica cosa che mi convince poco è la posizione del cavo di alimentazione del VPR rispetto a quella dei cavi del segnale video; dalle foto non si vede bene, ma se, come penso, viaggiano affiancati gli uni agli altri sino al VPR, potresti ottenere qualche miglioramento a livello video provvedendo, se possibile, a tenerli separati, oppure schermando opportunamente i cavi video.
Per il resto, vai tranquillo e goditi a pieno il tuo impianto .
Saluti Francesco.
Viaggia nella stessa canalina che si vede in alto. Al suo interno però la canalina è divisa in due parti in una delle quali viaggia l'alimentazione insieme al cavo component. Poco male in poche parole non lo uso (non è granchè) anche perchè preferisco l'HDMI che viaggia nell'altro scompartimento insieme al cavo video.
:D