Visualizzazione Stampabile
-
Innanzitutto mi sono posto la stessa domanda di trainesco " ma che modello è il 5800? io sul web non l'ho trovato da nessuna parte.....Ha le uscite preamplificate? Riguardo al finale stereofonico non conosco quanto intendi spendere ma tieni presente che un buon finale "Hi Fi " costa comunque abbastanza. E' ovvio che sarebbe un investimneto anche in termini di qualità e ti consetirebbe di utilzzare il fronte anteriore anche per l'ascolto in semplice stereofonia con i migliori risultati.
ps visto che è in fase di istallazione procedi con una calibrazione corretta e poi ne riparliamo ;)
-
Ok proverò a dare volume a manetta!
messaggio ricevuto:D
-
SCUSATE TUTTI!
nell'eccitazione del primo thread ho scritto 5800 invece di 5008!!!!:winner:
-
Vabbe' considerata ....... l'eccitazione della prima volta sei scusato. ciao :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Chimera
il rodaggio e' importante se i diffusori sono nuovi, aspetta una 50ina di ore prima di trarre conclusioni.
se molto diverso da quello in cui le hai ascoltate si, e' molto influente.
Comunque non conosco nei dettagli il marantz, ma ti suggerisco se non l'hai gia' fatto di effettuare la calibrazione e poi ripeterla dopo le ore di rodaggio.
..........[CUT]
l'ambiente è sicuramente più grande, un salone di circa 70 mq con tre aperture (2 su cucina ed una su corridoio --> zona notte). Le 684 le ho posizionate nell'unico modo possibile per conciliare ascolto e aspetto estetico, diciamo che stando sul divano il suono dovrebbe arrivare bene, anche perchè ho calibrato per quella zona. In altri punti della sala chiaramente il suono cambia, ma non è questo il problema...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
grunf
Innanzitutto mi sono posto la stessa domanda di trainesco " ma che modello è il 5800? io sul web non l'ho trovato da nessuna parte.....Ha le uscite preamplificate? Riguardo al finale stereofonico non conosco quanto intendi spendere ma tieni presente che un buon finale "Hi Fi " costa comunque abbastanza. E' ovvio che..........[CUT]
io al momento ascolto 'tutto' in sola stereofonia...Babbo Natale è passato ma di più non poteva fare:nera:
in futuro vorrei aggiungere un centrale e forse, ma forse, un sub...
ciao
Luca
-
Il 5008 è un ottimo ampli nella sua fascia!
Se per te è greco quello che dico sul crossover....ecco perchè non sei soddisfatto anche ;)
Calibrazione automatica ok, ma poi ripetila a diffusori rodati. Controlla come ti ha settato i diffusori in crossover:
Vai su Speaker, Manual setup, crossover.
E come ti è stato detto alza il volume! Roda bene le casse. 50 ore di norma sono per il sub, ma per i diffusori stiamo li....dipende quanto li usi.
Centrale e sub sono d'obbligo in HT! Senza di loro non è un HT...in stereofonia ci ascolti la musica.
-
Bene, oggi posso ritenermi soddisfatto grazie alle vostre risposte!:ave:
Adesso smanetterò un po' con le impostazioni e le farò suonare il più possibile, tornerò presto con altre domante e questioni :angel:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
luppyxxx
Bene, oggi posso ritenermi soddisfatto grazie alle vostre risposte!:ave:
Adesso smanetterò un po' con le impostazioni e le farò suonare il più possibile, tornerò presto con altre domante e questioni :angel:
Facci sapere come va. Ho preso anch'io la 684 dopo averle ascoltate in negozio: non vorrei avere i tuoi stessi problemi (ancora mi devono arrivare). Anche se io le accoppierò al Denon X3000
-
E proverei pure a disattivare l'audissey a prescindere. Personalmente (e vorrei sottolineare personalmente) preferisco trovarmi il suono ideale provando e riprovando anche se nel tuo caso non stiamo parlando di un sistema HT ma di un 2 canali per il quale trovare un suono ottimale dovrebbe risultare più facile.
-
Ciao a tutti, il sinto è fatto per HT, ho ascoltato i tuoi diffusori con un denon 1911 sub compreso e facevano il loro lavoro benissimo, in 2ch con un sinto non potrai MAI ottenere un suono corposo, e dettagliato. :-) potrai alzare tutto il volume che vuoi ottenendo solo confusione, prova il 5008 con centrale, surround e in primis il sub, e vedrai che la situzione migliore in un modo stratosferico :-)
Saluti, Massimo
-
Ciao mi intrometto nella discussione perchè ho comprato anch'io un Marantz 5008 abbinato a due frontali a torre della Monitor Audio BX5 e ad un centrale della sistem audio Auro 10av, in effetti trovo pure io che suoni un po' basso diciamo che per iniziare a sentire bene si deve alzare il volume a 40, prima usavo le casse (senza il centrale ovviamente) con un amplificatore Denon RCD - M39 ed in effetti già a 16 di volume si sentiva ben più forte.
Detto questo vorrei capire anch'io come usare il crossover che per le mie casse frontali sarebbe LF: -6dB @ 400Hz MF/HF: 3.2kHz
-
diciamo che quasi tutti i sinto hanno questa caratteristica, che per farsi sentire bisogna alzare il volume ben oltre la metà, nei marantz è piu evidente, anche i miei vecchi SR7005, SR7007 e questo attuale fanno cosi, non preoccuparti della scala del volume ;-)
Saluti, Massimo
PS con Denon RCD se saresti andato oltre la metà sicuramente il suono si sarebbe impastato ;-) ascoltato e confermo quel che dico hehehehe
-
Ciao maxagalia grazie per la risposta, sapresti mica spiegarmi a cosa serve il crossover?
Ho solo come già detto i due frontali e il centrale li ho settatti in questo modo:
Frontali large
centrale medio
Ho fatto bene ho devo mettere su large anche il centrale?
-
serve per il taglio della frequenza dei diffusori.....
sparandola cosi in linea di massima va bene. :-)
Saluti, Massimo