Visualizzazione Stampabile
-
Uno sbalzo di corrente, non può provocare l'esplosione di un chip con quella modalità. Sembrerebbe più un corto circuito magari a carico del trasformatore vicino che, scintillando, ha fatto esplodere la protezione del chip.
Però ripeto, non è un problema da prendere alla leggera perchè può aver provocato danni a tutte le schede elettroniche presenti nell'ampli.
Il chip in questione sembrerebbe piu un regolatore/stabilizzatore o un driver PWM.
Una domanda, visto che l'impianto è stato installato da poco, hai fatto attenzione a non mandare pagliette di rame nel contenitore ? Faccio questa domanda perchè succede abbastanza frequentemente che, spellando i cavi degli altoparlanti per connetterli ai morsetti dell'ampli, qualche microscopica pagliuzza entra nel contenitore attraverso le fessurine di raffreddamento provocando cortocircuiti disastrosi.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alexflibero
Uno sbalzo di corrente, non può provocare l'esplosione di un chip con quella modalità. Sembrerebbe più un corto circuito magari a carico del trasformatore vicino che, scintillando, ha fatto esplodere la protezione del chip.
Però ripeto, non è un problema da prendere alla leggera perchè può aver provocato danni a tutte le schede elettroniche present..........[CUT]
Si, i cavi li ho spellati sempre da seduto per terra l`amplificatore era sopra di me impossibile ci sia finito qualcosa dentro. Comunque ho ricontattato l`eshop lo rimando a loro poi me lo riparano/cambiano ma non riavro` l`ampli prima di fine gennaio.
EDIT: E` stato sicuramente un corto circuito ha fatto un lampo bianco simile ad un fulmine all`interno e un boato abbastanza forte.
EDITX2 IMPORTANTE: Ho scoperto che e` anche scoppiato un fusibile, sempre sulla scheda di alimentazione. Che dite vado a comprarne uno uguale lo metto e accendo oppure meglio di non visto che un transistor e` saltato e forse anche altri hanno fatto lo stesso.
-
Assolutamente no!! Se lo accendi rischi di rompere quello che è ancora buono!
-
Scusa ma perché vuoi tentare di risolvere tu correndo il rischio di fare ancora più danni???!
Se il prodotto è ancora in garanzia, sfruttala e mandalo in assistenza. Anche se devi aspettare un mese, ma qual è il problema? Ma davvero non riesci a stare senza ampli per un mese??:confused:
-
Comunque tutto sommato i tempi dichiarati dall'assistenza estera sono gli stessi di quella italiana e poi vorrei dire che è la cosa migliore da fare perchè il centro assistenza probabilmente ti cambia tutto il circuito compromesso o difettoso e torna come nuovo!
-
ma l'impedenza finale di queste ""Varie Casse"" qual'è??
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio leone
ma l'impedenza finale di queste ""Varie Casse"" qual'è??
sono tutte 8 ohm secondo le specifiche
-
ma quando dici vari diffusori cosa intendi 5 connessi nei vari canali o connessi anche tra di loro?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio leone
ma quando dici vari diffusori cosa intendi 5 connessi nei vari canali o connessi anche tra di loro?
5 diffusori 8 ohm (front r, center, front l, height l ed height r) e 2 a 6 ohm (surround left e right)
-
Ho lo stesso problema, dalla foto esattamente uguale al mio. Come hai risolto? Il mio è in garanzia comperato sul web, grazie per indicazioni