Visualizzazione Stampabile
-
Un PB12-NSD che "perde parecchio sotto i 30 Hz"... Qualcosa non va bene qui.
[EDIT]Ho visto il topic, molto bella la sala, ma il tarare si fa ad installazione finita. Risposta di frequenza va bene ma quel subwoofer (e pilotato da RX-V3067) non può cadere sotto 30 Hz. Cambia posizione! :D [/EDIT]
-
Citazione:
Originariamente scritto da
decapitate85
P.s. ryo svs dovrebbe pagarti per la campagna di marketing che stai facendo :D
Si, dovrebbero riconoscermi qualcosa quelli di svsound :D
Non pensare se c'erano qui i Rythimk Audio se la vedevano testa a testa con gli SVS. In America sono tra i migliori per la fascia di prezzo, aspetto con ansia un sito importatore com'è successo di recente per SVS.
Sono molto curioso di provare i modelli F15 e F12G.
-
Infatti avevo premesso che per ora è stata una cosa fatta di fretta. Si tarerá bene il tutto con arredamento e divano.
-
Mi associo a Tony, il PB12-NSD che perde molto sotto i 30 Hz :confused: .. devi esserci qualche buco nel punto di ascolto oppure devi averlo confrontato con il tuo TC Sounds Axis da 15" :D..
Comunque ha una risposta in campo aperto che scende molto lineare fino ad arrivare a 100dB @ 20 Hz (a 2m di distanza) quindi direi che a questa frequenza e anche sopra ne ha di pressione.
Cerca di tararlo bene tra posizione, eq e vari setting, aspetto qualche tua impressione :)
-
Nella mia stanza il PB12NSD liscio senza EQ e in qualunque configurazione arriva comunque poco sotto i 20hz, confermo che il sub non ha colpa in questo caso.
-
Credo anche io. Dakhan con cosa hai misurato?
-
Niente di trascendentale, solito PC con REW ultima versione, fonometro Radioshack con file di calibrazione specifico posto su treppiede nel punto di ascolto e collegato al PC.
Nella stessa posizione il CHT12Q ottiene la stessa emissione (e successiva discesa) a 30hz rispetto ai 20hz del PB12NSD, insomma tutto come previsto.
-
Hai fatto una media tra vari punti o è basato su un punto solo?
-
Ottimo. No io da un punto solo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tony NL
Hai fatto una media tra vari punti o è basato su un punto solo?
Da due punti, sostanzialmente i due punti di ascolto. In entrambi i casi aveva i -3db a circa 18hz
-
riprendo questo thread..
comunque, non e che si capisce quale dei 2 e superiore e per quale motivo.. chi ha ascoltato uno, non ha sentito quell'altro :D
queste sarebbero le misurazioni del velodyne:
16 Hz
Input RMS 93.0 dB
20 Hz
Input RMS 103.1 dB
25 Hz
Input RMS 107.6 dB
32 Hz
Input RMS 109.6 dB
40 Hz
Input RMS 110.1 dB
50 Hz
Input RMS 109.7 dB
63 Hz
Input RMS 109.3 dB
80 Hz
Input RMS 109.2 dB
non sono sicuro dei 16 hz, pero da 20hz in su, non mi pare inferiore ad sb13
-
Citazione:
Originariamente scritto da
traianescu
comunque, non e che si capisce quale dei 2 e superiore e per quale motivo.. chi ha ascoltato uno, non ha sentito quell'altro :D
Se vuoi chiedere ad etilico ha appena sostituito il suo SPL-1200 Ultra con l'SB13 Ultra..
Per la misurazione che hai postato ho dei dubbi, non credo che il Velodyne in questione abbia tutto quell'output sotto i 40Hz.. non è che magari c'è qualche errore? Cioè un woofer da 13,5 pollici come il JL F113 fa i 101dB @ 20Hz, mentre l'SB13-Ultra arriva a 100dB alla stessa frequenza, ma che questo 12 pollici riesca a fare i 103dB a 20Hz in una cassa chiusa piccola in campo aperto e a 2m di distanza non l'ho mai visto..
Ti posto una misurazione del Velodyne SPL-1200 liscio. Tra il modello liscio e il modello Ultra cambia l'amplificazione (1000 vs 1200 watt) e il cabinet pochissimi centimetri più grande, il woofer invece è lo stesso. Ci si aspetta dunque per il modello Ultra 1-2dB in più del modello lisco. Questa misurazione è sicuramente più realistica delle reali capacità del sub:
http://www.hometheatershack.com/ilkk...0mk2%20cea.png
-
le misurazioni sono state fatte sempre da Dale Rasco :D
http://www.hometheatershack.com/foru...imum-12-a.html
e invece per il sb13, ha riportato i valori solo da 32Hz in su..
http://www.hometheatershack.com/foru...b13-ultra.html
mi domando, non e' che lui aveva l'interesse che la recensione dello svs doveva essere migliore? con il fatto che lui l'ha comprato, a provato a spiegare qualcosa, che e superiore ad altri, pero una nebbia totale, niente di preciso (devo ricercare quel thread, mi sa che e un thread specifico svs sempre sul forum americano) a me mi dava l'impressione che svs e' stato lo sponsor ufficiale.. tra l'altro ho trovato alcune foto dell'impianto suo, per un tempo ha avuto le torri delle svs, e poi o visto che ha cambiato con un altra cosa..
per carità, non voglio dimostrare niente, io ho solo riportato le misurazioni che ha fatto lui, e da 20Hz in su, velodyne suona più forte (insomma, intendo quel paio di db), ma per modo di dire, non e che e tutta questa differenza di potenza tra i due, anche se svs ha un cono da 13.5, alla fine suona un pelino più piano del velodyne
ho un dubbio forte su questi due, ho cominciato parlare da solo :D
PS - etilico, purtroppo(per carità, per lui e' "per fortuna"), sta sempre a fa i lavoretti all'impianto e mi pare che non ha avuto tanto tempo di fare un confronto tra i due... comunque, aspetto anche la sua opinione, in cosa sia più "bravo" sb13.. ma mi deve convincere! :D
-
Onestamente sapere se Dale Rasco fosse in cattiva fede e' difficile da stabilire inoltre non mi pare che si sia mai detto che l'SVS e' piu' potente del Velodyne ma solo che e' migliore, questa valutazione e' stata fatta da piu' utenti che hanno avuto entrambi i sub.
Anche perche' il mio PB12NSD suona piu' forte del SB13 (misurato a casa mia e a 20hz la differenza e' significativa, non 2 db) ma se dovessi scegliere prenderei di sicuro l'SB13.
-
lo so, ps12nsd, suona più forte del sb13, ma per me, sempre in quella fascia di prezzi c'e' anche pb12 plus, ma prendendo questo, sicuramente devo spendere altri 200 euro per un minidsp con il plugin 2.1 e il suo microfono..