Se io ridimensiono la pagina stringendola, tutte le signature (ma anche il testo) vanno a capo automaticamente ... tranne quella di sasa'.
Un motivo ci sara' ... forse perche' c'e' una gif animata ... chenneso'
Visualizzazione Stampabile
Se io ridimensiono la pagina stringendola, tutte le signature (ma anche il testo) vanno a capo automaticamente ... tranne quella di sasa'.
Un motivo ci sara' ... forse perche' c'e' una gif animata ... chenneso'
Hai ragione Decibel: è perché sasadf, preso dall'impeto, ha snocciolato tutto d'un fiato il suo impianto senza battere nemmeno una volta la barra spaziatrice (per paura che la signature diventasse troppo lunga).Citazione:
Decibel ha scritto:
Se io ridimensiono la pagina stringendola, tutte le signature (ma anche il testo) vanno a capo automaticamente ... tranne quella di sasa'.
Un motivo ci sara' ... forse perche' c'e' una gif animata ... chenneso'
sasadf: prendi fiato, edita la tua signature tutta attaccata senza spazi che sformatta le pagine di qualcuno e metti qualche spazio con la barra spaziatrice: non è quello il peso (rispetto alla GIF animata o a link sottesi chilometrici).
C.
Proprio perchè non è un editor di testo non si deve permettere di spezzare una riga intera.Citazione:
ciesse ha scritto:
Come "giustamente", Kilo? Un browser NON è un editor di testo, per la miseria! Con le righe a correre DEVE andare a capo!
Nella signature: sulla mia gli spazi ci sono, sono gli "a capo" (ASCII 13) che non ritengo opportuni.
C.
E' solo quel pazzo di Sasà che non ha messo nemmeno uno spazio dall'inizio, fino ai BassShaker!:D
Eureka...:D
Ho capito.
In caso di righe continue (senza spazi) di lunghezza maggiore ai 50 caratteri, il motore del forum inserisce automaticamente un codice html BR per mandare a capo il testo.
Ogni volta che in questa riga continua ci sono dei codici di formattazione (colore, grassetto, corsivo, dimensione,...) il motore riazzera il conteggio dei 50 caratteri, con il risultato di presentare al broswer una riga formattata, ma continua (come nel caso della descrizione di Sasà).
A questo punto interviene il broswer, che agisce in modalità differente a seconda del proprio motore di rendering.
Firefox mantiene come tali le righe che non presentano spazi; Explorer decide autonomamente di troncare e mandare a capo una riga quando i caratteri raggiungono il bordo della pagina visualizzata.
Non posso negare la comodità dell'approccio di Explorer, ma formalmente quella riga non dovrebbe essere interrotta perchè il codice HTML non lo prevede.
Finalmente risolto l'arcano.
Ma sasadf deve imparare a "far respirare" le parole... ;)
E che questo non pesa tanto, in termini di bytes, quanto un'immagine pur piccola...
Ciao Kilo e grazie!
C.
Credo di essere una di quelle anime :DCitazione:
lanzo ha scritto:
visto che sei sempre precisissimo e perfezionista, e visto che mi interessa leggere quello che scrivi, mi associo a quelle buone anime che te l'hanno già chiesto in altre occasioni:
cut
puoi fare qualcosa per evitarmi di dover utilizzare il mouse per scrollare in orizzontale?
:)
peace
Comunque leggendo quello che è stato scritto ho capito che non era un problema del pc in ufficio (dove uso prevalentmente Mozilla) rispetto a quello di casa (dove ho IE) :)
Certo che per uno che vuole farsi leggere molto come sasadf, credo sia d'obbligo per lui correggere la sign per adattarla alle esigenze di tutti i browser, altrimenti non leggeremo più i sui poemi per rappresaglia :D
mandi
Paolo
Complimenti vivissimi per il debug !!!Citazione:
Kilo ha scritto:
Eureka...:D
Ho capito.
In caso di righe continue (senza spazi) di lunghezza maggiore ai 50 caratteri, il motore del forum inserisce automaticamente un codice html BR per mandare a capo il testo.
Ogni volta che in questa riga continua ci sono dei codici di formattazione (colore, grassetto, corsivo, dimensione,...) il motore riazzera il conteggio dei 50 caratteri, con il risultato di presentare al broswer una riga formattata, ma continua (come nel caso della descrizione di Sasà).
A questo punto interviene il broswer, che agisce in modalità differente a seconda del proprio motore di rendering.
Firefox mantiene come tali le righe che non presentano spazi; Explorer decide autonomamente di troncare e mandare a capo una riga quando i caratteri raggiungono il bordo della pagina visualizzata.
Non posso negare la comodità dell'approccio di Explorer, ma formalmente quella riga non dovrebbe essere interrotta perchè il codice HTML non lo prevede.
Analisi corretta ! :D
Difatti Sasa' (in buona fede, ovvio) ha tralasciato qualcun'altro :)Citazione:
Decibel ha scritto:
Tu e Giapao eh ?
GGGGGGGGGGRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR
Leggi qua va ...
Ho mezzo litigato con uno del forum e oggi mi tocca leggere che tu e Giapao siete gli unici sostenitori etc. etc.
Basta non devo leggere piu' le tue parole che continuano a perdersi al di la del mio monitor !!!!:D
Riguardo Firefox e Explorer, e' il solito problema... firefox si comporta come dovrebbe comportarsi correttamente un browser, quello fuori std e' Explorer... :rolleyes:
ciao ciao
Gianni
Quando ho tempo la faccio, devo mettere anche i giornali?:D
Si :D Magari evitando quelli ... ose' :DCitazione:
Mirko ha scritto:
Quando ho tempo la faccio, devo mettere anche i giornali?:D
io gli spazi li ho messi,li ho messi....
adesso provo ad aggiungerne qualcun altro, però purtroppo scommetto che si scompaginerà tutto!!!
walk on
sasadf
grande Kilo, bravissimo
Ho aggiunto qualche spazio in più...come va?
walk on
sasadf
Molto meglio, i nostri browser non sformattano più tanto...Citazione:
sasadf ha scritto:
Ho aggiunto qualche spazio in più...come va?
walk on
sasadf
Grazie!
C.
Io vedo la solita insalatina mista: Rossa verde....Citazione:
sasadf ha scritto:
Ho aggiunto qualche spazio in più...come va?
walk on
sasadf
Però il munù ora va a capo.:D