Punti di vista e aspettative, per me sono scarsi anche quelli negli integrati stereo compreso quello che ho io che è gia' n volte superiore a quello di un sinto. Poi dipende da cosa ci si aspetta, per me rimangono scarsissimi
Visualizzazione Stampabile
Sì beh non credo si possano avanzare molte pretese visto anche le capacità medie in stereo dei sintoamplificatori di fascia bassa.
Dipende anche dalle marche, dagli approcci, è sicuramente difficile trovare su A/V la stessa qualità di un integrato stereo.
Tuttavia forse Marantz monta lo stesso stadio dei suoi amplificatori stereo entry level, perchè quello del 7007 è il primo Phono su A/V che sento suonare decentemente (certo il Rega Mini che uso come pre-amp ha un suono più completo, ma ci si potrebbe accontentare).
Se poi invece si ha un giradischi di pregio e lo si ascolta spesso, allora vale sicuramente la pena di investire in un pre-amp di qualità.
Fossi in lui prenderei un Denon x2000 e un pre-phono a caso da 30e (che sarà comunque meglio di quello integrato nei sintoampli di fascia bassa), questo perchè mi sembrerebbe inutile spendere più di 100e del budget per un pre-phono che non verrebbe sfruttato nè dal giradischi nè potrebbe restituire un suono soddisfacente in stereo (nell'ipotesi di calare di fascia di prodotti con il sintoampli).
Meglio investire su un sintoamplificatore migliore possibile.
a dirla tutta
per me, ascoltare un giradischi con un sinto HT mi sembra proprio l'opposto di una ricerca di qualità audio ...
sbaglierò, ma se è questo che si vuole credo che vada bene tutto, anche un pre-phono da 10e, tanto che cambia ?
al sinto HT ormai ci si vuol collegare tutto, come se veramente fosse una centrale di amplificazione che si trasforma a seconda dei casi ........ senza contare che i diffusori HT sono concepiti in maniera un po' differente del tradizionale sistema stereo...
e poi magari si vuole pure il sinto HT economico ...
bah ... !?!?
Intanto grazie dei consigli, penso che propenderò per il denon x2000, trovato a meno di 500 euro.
Al momento giradischi, lettore cd, lettore audiocassette, li ho collegati ad un vecchio ampli toshiba sb-m22, credete che vale la pena mantenere quella come configurazione piuttosto che prendere un pre-phono da collegare al denon?
Ci sarebbe però la possibilità di utilizzare le casse collegate al suddetto impiantino anche con il denon? E se si come?
Non so come possa suonare quell'amplificatore, poi dipende anche dalle casse. Lascia i sistemi separati, casomai un domani potrai prenderti un pre-amp migliore per il giradischi.
Io lo uso per tutto ma di fatti mi sono premurato di prendere un modello di gamma che avesse prestazioni stereo soddisfacenti.