Visualizzazione Stampabile
-
Si, ho sentito parlare di fotografia così come ho sentito parlare anche di edizioni bluray non perfettamente riuscite.
Per questo mi chiedevo: visto che i volti e gli incarnati sono in stile zombie (ed il problema non è la mia catena, dato che ho provato in successione altri dischi e la problematica non si presenta) l'unico modo per dare un po più di colorito è alterare le impostazioni del proiettore (riducendo sensibilmente la componente verde ed aumentando sinta e saturazione) ho pensato di aver preso l'edizione mal riuscita.
-
Ecco qui:
http://images4.static-bluray.com/rev...42_7_large.jpg
http://images4.static-bluray.com/rev...2_29_large.jpg
Queste tendono al verde. Personalmente non ho mai visto uffici in cui le luci artificiali portino ad avere i volti verdastri/giallognoli o far cambiare colore alle camicie bianche.
I gusti son gusti eh, ma a me così proprio non piace.
Matrix non centra nulla, sono due film completamente differenti, matrix non vuole essere in alcun modo realistico, quindi non paragonabili.
-
Matrix era un esempio per farti capire che queste sono scelte registiche...:rolleyes:
Se hai il VPR calibrato bene non ha alcun senso che vai a toccare la calorimetria ad ogni film per adattarlo ai tuoi gusti....perchè stai vedendo esattamente quello che il regista ti voleva far vedere.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rossoner4ever
Matrix era un esempio per farti capire che queste sono scelte registiche...:rolleyes:
Se hai il VPR calibrato bene non ha alcun senso che vai a toccare la calorimetria ad ogni film per adattarlo ai tuoi gusti....perchè stai vedendo esattamente quello che il regista ti voleva far vedere.
Son d'accordo, ma a me così proprio non piace. Mi da proprio fastidio, per questo, ripeto, chiedevo conferme.
Non sarebbe la prima volta che un BD vien convertito male, magari anche in base all'edizione.
Le scene all'aperto sono perfette, esattamente come dite voi, ma quelle in interno, sopratutto nella redazione del giornare (non spoilerate) come da screenshot, mi danno veramente fastidio e le reputo davvero poco realistiche.
-
Ho capito.... ma fidati non è un cattivo riversamento tranquillo... è così....e personalmente non disturba per nulla...anzi....;)
-
Allora me ne farò una ragione, mi avrebbe preoccupato di più un cattivo riversamento.
-
Nessun problema con la mia catena video, interni alquanto compatti e splendidi usando la medesima inpostazione di sempre: ciò che vedo da quaesti ss é differente, completamente, da ciò che appare al mio tv con il mio lettore ...
... riversamento, secondo me, davvero esemplare. :)
-
In che senso diverso da ciò che vedi ? Gli SS li vedi virati al verde ?
-
[QUOTE=ale123; I che senso diverso...[/QUOTE]
Mandami, gentilmente, l'episodio ed il minuto così posso postarti cofronti esaustivi...;)
-
L'episodio e minuto non li conosco, ma sono nei primi 3, visto che le due scene in questione le ho viste ed io sono arrivato solo alle prime tre puntate.
-
In effetti, le tre bellissime serie (il tema è quello che è, dunque può o no piacere) che sono state trasmesse sinora hanno una colorimetria particolare, che a me piace molto. In effetti, come è stato detto, anche se meno connotata sembra anch'essa virata su colori leggermente smorti o comunque non vividi, a la maniere de Matrix (dove però l'effetto era molto più calcato e imperava il verde, vero rossoner4ever?).
E' l'unica serie che abbia visto in vita mia, quindi di certo non sono in grado di fare raffronti, però queste scene piuttosto buie (difficilissime - immagino - da girare) e dai colori tendenzialmente spenti producono volutamente l'effetto secondario di mantenere alta la concentrazione dello spettatore sui dialoghi e sulla mimica dei personaggi che qui sono letteralmente tutto per via del loro fortissimo potere evocativo.
Non so a voi, ma quando improvvisamente si vedono luci e colori di scene girate in esterno a me capita quasi di tirare un sospiro di sollievo, per il piacere di uscire da quella cappa psicologica anche un po' opprimente che viene volutamente pesantemente mantenuta negli interni.
La meravigliosa regia di David Fincher (coproduttore con Kevin Spacey) della prima serie appare peraltro per me poco distiguibile rispetto a quella delle serie successive (Joel Schumacher, James Foley,...).
Il plot rimane il medesimo. I protagonisti, gli stessi.
Consiglio caldamente a tutti coloro che non l'hanno vista, se interessati all'argomento, di buttarci un'occhio per decidere sul da farsi... :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
adslinkato
In effetti, le tre bellissime serie (il tema è quello che è, dunque può o no piacere) che sono state trasmesse sinora hanno una colorimetria particolare, che a me piace molto. In effetti, come è stato detto, anche se meno connotata sembra anch'essa virata su colori smorti o comunque non vividi, a la maniere de Matrix (dove però l'effetto era..........[CUT]
Ah ok, quindi per il momento non sono l'unico ad aver notato questa cosa. Poi i gusti son gusti, ma almeno questo conferma che i colori sono "virati" e non naturali.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
adslinkato
In effetti, le tre bellissime serie (il tema è quello che è, dunque può o no piacere) che sono state trasmesse sinora hanno una colorimetria particolare, che a me piace molto. In effetti, come è stato detto, anche se meno connotata sembra anch'essa virata su colori smorti o comunque non vividi, a la maniere de Matrix (dove però l'effetto era..........[CUT]
Certo su Matrix la colorimetria tende ancor più al verde.... In tutto il film... Interni ed esterni.... ;)
-
Non è esatto dire che è così per tutto il film... Solo quando sono all'interno di Matrix!
Il viraggio serve appunto ad evidenziare i due "mondi"
-
Allora ricordo male... sono anni che non lo vedo...;)