Arriva a 370 e prenditi il Panasonic 42X60 che è un milione di volte migliore di qualsiasi lcd anche di prezzo maggiore. Ah legge anche i divx tramite porta usb se t'interessa.
Visualizzazione Stampabile
Arriva a 370 e prenditi il Panasonic 42X60 che è un milione di volte migliore di qualsiasi lcd anche di prezzo maggiore. Ah legge anche i divx tramite porta usb se t'interessa.
1) A parità di prestazioni costano almeno il 30% in meno del corrispondente LCD/LED
2) Hanno un nero al buio o con poca luce nettamente migliore (il nero lo vedi nero e non grigio come sugli LCD/LED).
3) Hanno colori piu naturali
4) Non hanno alcuna limitazione dell'angolo di visione laterale (anche se lo guardi non stando perfettamente di fronte si vede bene come i vecchi tv a tubo)
5) Non hanno clouding e coni di luce
6) Il pannello è molto piu veloce e non presentano mai scie sui movimenti veloci.
grazie per le info
il punto 4 è molto interessante dato che non avrò problemi di angolo di visione laterale ma VERTICALE in quanto il letto è ovviamente più in basso del mobile della tv (che poi sarebbe uno spazio nel muro quindi + alto del normale ma vabbè)
Sulla visione VERTICALE come stiamo messi?
Il 42X60 non ha limiti nemmeno in verticale.
mi sto convincendo sul 42x60
una domanda....ho un notebook con risoluzione 1366x768
se collego HDMI per un DIVX come visualizzerò lo schermo dato che la TV è 1024x768?
Non c'entra niente la risoluzione del monitor del notebook con quella del TV. La vga del Notebook può gestire autonomamente schermi separati. Quoto inoltre che il 42x60 è il miglior acquisto possibile per te.
mi sono informato su wikipedia
1024x768 è XGA
il minimo per HTDV è 1280x720p
significa che non è nenache HD READY?
Con VGA intendo la scheda video del notebook, non l'interfaccia VGA. Ho sbagliato a scrivere, ho scritto "VGA del monitor", intendevo VGA del Notebook.
Dal pc puoi settare la risoluzione che preferisci per la tv... cmq anche mandando sul tv un segnale ad esempio di 1280*720 l'elettronica del pannello stesso dovrebbe downscalare/upscalare l'immagine adattandola al meglio allo schermo (purchè sia una risoluzione adattabile ai 16:9 ovviamente...) l'x60 dovrebbe accettare in entrata anche segnali full-hd, qualcuno mi smentisca se sbaglio.
Il 50x60 downscala, dovrebbe farlo anche il "fratellino" 42.
fermi tutti
sono appena rientrato a casa e ho preso il metro
con profondo dispiacere devo comunicare che non ho i 110cm di larghezza per il 42" :( :( :( :(
purtroppo devo accontentemi di un tv con larghezza 70-75cm
a che polliciaggio corrisponde?