"Avendo una risoluzione di 768 linee sono a pieno titolo in alta definzione"
Non mi pare proprio dica il contrario.
Ma poi stiamo discutendo se il x60 sia SD o HD?
http://www.avforums.com/reviews/Pana...19/Review.html
Visualizzazione Stampabile
"Avendo una risoluzione di 768 linee sono a pieno titolo in alta definzione"
Non mi pare proprio dica il contrario.
Ma poi stiamo discutendo se il x60 sia SD o HD?
http://www.avforums.com/reviews/Pana...19/Review.html
@ alby-ao: quando dici " l'X60 non è un tv SD"... in effetti se consideriamo l'SD (definizione standard) come PAL bisognerebbe scendere a 720*576i e rapporto 4:3 (che poi è lo standard digitale, tramite antenna pare non si superino le 400 linee)... il fatto è che anche i vecchi tv (crt, lcd, plasma) 16:9 non hd, adottavano la risoluzione 1024*768 e veniva cmq considerata una risoluzione standard (si ma quale dirai tu...) e sicuramente non hd... Lo standard hd-ready è stato implementato dal 2005, in pratica con l'avvento delle nuove consolle che supportavano l'HD... ho sempre letto/sentito che per parlare di hd un pannello deve essere composto come minimo da 921.600 pixel con refresh a scansione progressiva... Solo ora ho fatto caso che nei plasma anche la risoluzione XGA (1024*768) è considerata HD...
Insomma, per concludere, la questione ha poca importanza (IMHO), nel mio precedente post, volevo fare un appunto a scopo di completezza ma ho fatto lo stesso errore che tanto spesso rimprovero ad altri...
La tv va vista e provata dal vivo, o perlomeno acquistata sotto consiglio esperto e affidabile... tutto il resto: HZ, sigle e standard vari, è solo fuffa, marketing... e se non si fa abbastanza attenzione, si cade nella trappola e si resta incartati in mezzo a tutta questa confusione...
...ciò che conta è il succo: l'x60 ha un pannello composto da 786.423 pixel e da giusta distanza di visione (ovviamente) si vede una meraviglia! punto... meglio lasciar stare le sigle :sofico: :D ;)