Visualizzazione Stampabile
-
Non avevo capito bene che ti riferivi ai Rotel!
A me non piacciono i Rotel anche se quella gamma alta non mi dispiace,ma nel complesso li ho trovati freddi!
I Rotel sono così o piacciono tanto o li odi :p
Ma dimmi un po,quei VU-meeter ti fanno impazzire vero?:D
Come li vorrei sul mio hahahaha!!
ciao
-
si sono davvero belli. Anche quelli del luxman erano belli forse anche di più :). comunque la mia scelta non si è basata sull'aspetto estetico. anche se devo dire che più lo guardo nelle foto più mi piace. e poi nella mia saletta tutta blu e nera ci starebbe benissimo :D.
speriamo solo che suoni quanto è bello.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alfio84
old mi riferivo ai miei rotel per il triplo salto. dall'a100 al MC penso sia un salto. ma visto che mi sono preparato per fare il salto e ho preso una buona rincorsa ormai il salto lo voglio fare grande :D
Ti riporto questa testimonianza diretta.
Non è assolutamente come credi.
http://www.avmagazine.it/forum/31-ho...29#post3943029
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nordata
Oppure, rimanendo in casa Mc, cercare un modello usato avendo quindi un modello superiore a parità di spesa, personalmente inizierei ad interessarmi ai modelli dotati di trasformatori di uscita, caratteristica principale dei Mc, quelli senza sono dei McIntosh "dimezzati", quelli "veri" a detta di moltissimi appassionati sono gl..........[CUT]
Sarei veramente tanto, ma tanto curioso di sapere dove trovare un mcintosh usato con trasformatori di uscita a paritá di spesa del nuovo ma6300...
@ alfio
Seguo il topic con molto interesse in attesa del nuovo arrivo ;)
-
Alfio il salto in avanti è però dell'A100 rispetto al 6300 e non viceversa :D.
Il Denon e' caldo, corposo ma anche dinamico ed energico nel pilotaggio.
non voglio confonderti ancora di più ma fai di tutto per fare qualche ascolto e aggiungo che, 6500 a parte che è stato davvero un caso unico, i veri MC sono quelli con gli AutoTrasformator. che inoltre sono 2 macchine in 1 (pre + finale). Purtroppo bisogna spendere almeno 4000 x un 6600 usato (a trovarne). Il 6900 è stato 8n mezzo flop.
-
Scusa Alfio, non ho letto tutto il tuo post di apertura perchè a un certo punto mi sono perso, ma dalle domande che fai sembra che tu l'abbia acquistato senza prima ascoltarlo. E' così? Perchè nel caso (viste anche le cifre in gioco) hai fatto una mossa un po' azzardata.
-
no ancora non è stato comprato. EmmeDiStore li hai ascoltati insieme? oltre alla dinamica e al pilotaggio è superiore anhce negli altri aspetti? i medio alti del denon come si comportano?
-
@Alfio: non preoccuparti, sei già così convinto a priori che suonerà bene, anzi benissimo, che anche se non dovesse essere così il tuo cervello rimetterà a posto le cose, modificando la timbrica secondo i tuoi gusti :D
A parte gli scherzi, ho le mie convinzioni riguardo il suono Mc e le tengo per me perchè penso sia abbastanza inutile esprimerle, ma, viste le cifre non indifferenti in gioco, ti sconsiglierei di comprare al buio, confidando solo nelle impressioni dei forumer. Ognuno ha il proprio gusto, le proprie orecchie, inoltre spesso i giudizi che si scrivono riguardo i propri apparecchi sono influenzati dalla spesa che si è sostenuta. A questi livelli l'ascolto e il giudizio personale di chi acquista sono indispensabili.
Io stesso ho posseduto un prodotto largamente incensato su questo stesso forum, che nella realtà poi non ha incontrato il mio gusto. Lo comprai proprio perchè i giudizi erano entusiastici oltre che unanimi e l'ascolto mi parve inutile. L'ho venduto dopo qualche mese, non mi manca per niente e il mio impianto ora suona decisamente meglio.
-
Carletto il problema invece è che non ne sono convinto. Anzi il contrario. Però tra tutti gli ampli di cui ho letto e stra letto il ma6300 sembra eccellere in tutti i parametri che cerco. Posso credere che tutti questi che descrivono questo benedetto ma6300 proprio come piace a me. Hanno cosi un percezione diversa?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alfio84
criman sono pienamente d'accordo hai colpito in pieno quello che intendo dire.
comunque sei l'ennesimo che descrive i mcintosh in quel modo (ma in quella dei corposi caldi piacevoli.)è proprio quello che cerco. i led zeppelin non li ascolto molto, tranne alcune canzoni che tra l'altro sono quelle più calme e meno esasperate(ora non ricordo il nome..........[CUT]
Se mi permetti il consiglio ,
cerca nel tempo di maturare un tuo "gusto" il tuo modo di "percepire" la musica attraverso gli impianti hifi . In questo modo
saprai nel tempo dove e come andare a modificare.
E non e' facile , ma piu' sarai bravo e meno soldi butterai dalla finestra nei prossimi acquisti.
Inizia con ascoltare il tuo impianto e impianti della medesima fascia di costo nei negozi o a casa di amici (vicini o lontani che siano).
Facendo ascolti capirai cosa vuoi e cosa ti manca.
Molto spesso il problema sono i diffusori e l'ambiente e su questo bisognerebbe concentrarsi principalmente. Poi il resto.
Per il resto facci sapere come ti troverai , le 683 le ho ascoltate e sono ottimi diffusori. Sono B&W vere nel senso che cambiano molto a seconda di quello che c'e' a monte e vogliono anche tanta potenza.
Buono il consiglio di cercare un Mc 6600 nell'usato ma le cifre salgono , veri Mc!
La percezione di come suona un impianto se non si hanno presupposti comuni (come suona una chitarra dal vivo?)
sono tutti opinabili e rimandabili al proprio gusto di come vorremmo ascoltare un "suono" uno strumento quindi my fi...
-
quanto vorrei potermi permettere un bel 6600 ma purtroppo è impossibile.
-
Scusa alfio mi parli del ronzio che alcuni utenti hanno riscontrato?
In che occasione si verifica? Esce dai diffusori o proprio dalla macchina? Qualcuno ha risolto? Da cosa era dovuto?
Grazie.
-
da quello che ho letto. il ronzio proviene dal trasformatore. un utente penso che lo abbia cambiato con altro anche se gli è dispiaciuto. l'altro lo hanno risolto riparando una saldatura che dicevano fosse saltata nel trasporto.
ho letto solo queste 2 opinioni sul ronzio. da premettere che la persona che lo ha cambiato. lo teneva per me in un posto troppo poco ventilato possibilmente ha avuto quel problema per questo(forse).
-
-Un'altro ancora ne ha cambiati due, il secondo lo ha portato due volte in assistenza e gli hanno relazionato"l'apparecchio risponde agli standard richiesti, pertanto non e' stato riscontrato alcun difetto....", deciso: ha venduto anche il secondo!.
Comunque puo' darsi che il suo non abbia questo problema e che con le sue B&W renda bene ma leggo che sono state modificate quindi non saprei....
In quanto alla gamma alta dei DENON citati, diciamo che e' abbastanza neutra cosi' come quella bassa quindi molto dipende dai diffusori, dalla sorgente ed anche dall'ambiente d'ascolto, l'elevata dinamica ed il rendimento a basso volume degli amplis DENON li fa sembrare ancor piu' potenti degli 80 watts per ch dichiarati e gli oltre 100 misurati.
SALVO,
-
Caro Alfio,
personalmente rimanendo sull'usato e con poca spesa l'A100 è un must have.
Io l'ho posseduto fino a poco fa e a malincuore l'ho venduto (mettendoci solo due ore, variabile da considerare).
Pilotava con più che buone performance le 804 diamond, per cui figuriamoci i tuoi diffusori.
Dai un occhio se si trova qualcosa di usato.
Capisco il fascino degli occhioni blu a cui difficilmente si resiste, ma personalmente condivido chi ha scritto che un Mc va acquistato per i trasformatori d'uscita. Mi hanno sempre detto che il "suono Mc" è proprio dato da essi e che il 6300 è "menomato".
Io però ho ascoltato Mc dal 6600 in su per cui non saprei dirti se ciò corrisponde al vero.
Non riesci a fare qualche prova per capire le varie differenze prima di buttarti sull'acquisto ?