Re: Consumare con HTPC circa 20W
Citazione:
Luigi Somenzari ha scritto:
Utilizzando l'HTPC anche come mini-router acceso 24h/24h mi stavo chiedendo se non valesse la pena assemblermi un pc con componenti VIA Epia al fine di giungere oltre al silenzio totale anche a non consumare piu' di 20W/h.
Qualcuno si è già cimentato in un impresa del genere?
Se lo scopo e' solo fare router/firewall e download da internet perche' non prendi un vecchio 386/486 con una scheda di rete?
Consuma praticamente niente, sono fanless ed il costo e' praticamente irrisorio.
Con un S.O. tipo Linux quel tipo di potenza basta (ovviamente sono per firewall/router/download)...
Re: Re: Consumare con HTPC circa 20W
Citazione:
Riker ha scritto:
Se lo scopo e' solo fare router/firewall e download da internet perche' non prendi un vecchio 386/486 con una scheda di rete?
Consuma praticamente niente, sono fanless ed il costo e' praticamente irrisorio.
Con un S.O. tipo Linux quel tipo di potenza basta (ovviamente sono per firewall/router/download)...
In teoria in cantina ho un 486 sx 25...
Dubbi:
1) il Pc è senza cd-rom, come faccio a fargli digerire il cd di un qualsiasi sistema operativo?
2) Non ho mai smanettato con Linux
3) L'HD avrà una capacità ridicola, non appena scarico qualcosa l'ho già esaurito
4) L'alimentatore che aveva non è fanless (io non vorrei che producesse alcun rumore)
Re: Re: Re: Consumare con HTPC circa 20W
Citazione:
Luigi Somenzari ha scritto:
In teoria in cantina ho un 486 sx 25...
Dubbi:
1) il Pc è senza cd-rom, come faccio a fargli digerire il cd di un qualsiasi sistema operativo?
2) Non ho mai smanettato con Linux
3) L'HD avrà una capacità ridicola, non appena scarico qualcosa l'ho già esaurito
4) L'alimentatore che aveva non è fanless (io non vorrei che producesse alcun rumore)
Per HD e CDRom non dovrebbe essere un grosso problema, nel senso che puoi montare l'HD su un altro PC per installare linux e poi lo rimetti nel 486.
Se l'HD non ti basta puoi vedere se ne supporta di piu' grandi o prendere su Ebay (probabilmente con veramente pochi euro) un pc leggermente piu' recente...
Per l'alimentatore puoi sostituirlo con qualche cosa di fansless...
Se non conosci Linux pero' la cosa diventa un po' complicata...
:)
Leggo solo ora il tuo thread
Mi dispiace Luigi ma leggo solo ora questo thread. Se l'argomento e' ancora di auttualita' posso descriverti la mia esperienza.
ADSL con IP statico quidi pc acceso 24/7 da ormai piu di un anno.
La priorita' per me non era tanto il rumore in quanto il server e' in cantina ma il consumo.
Scheda madre per Pentium 3 con montato un VIA C3 a 1Ghz, 512 Mb Ram e disco fisso da pc portatile (2,5") da 40 Gb.
Il pc svolge tra gli altri i seguenti compiti: proxy server, web server, mail server, db server.
In condizioni di carico medio consuma 27 W misurati sulla line della 220 prima dell'alimentatore quindi comprende anche la potenza sprecata dallo scarsissimo alimentatore.
Sono montate due ventole da 8 cm downvoltate a 5V... una nell'alimentatore ed una sul processore.
Per i modelli da 1Ghz Via consigliava un dissipatore attivo ma in un altro pc con cpu Via a 1,2 Ghz con dissipatore in rame e *senza* ventola la temperatura si stabilizzava sui 50 gradi.
Curiosita': togliendo la scheda video ho guadagnato ben 1W. :)
Con le schede Epia ottimizzate per i consumi probabilmente guadagni ancora qualche watt... ma se vuoi montarci un disco fisso la vedo dura scendere sotto i 20.
Se vuoi fare qualche prova fatti un giro sul Power Calculator.
Io ho attualmente due pc con processore Via C3... se vuoi ulteriori informazioni non hai che da chiedere.
Se intendi utilizzare tale pc solo come router ti segnalo che esistono diverse distribuzioni che fanno a meno del disco fisso... ed in questo caso, tenendo conto che un disco da portatile consuma circa 10W dovresti scendere tranquillamente sotto i 20W !!!
In questa configurazione giocando col power calculator si ottiene:
Epia-M 10000 Network mode: 19.1W (idle: 16.7W)
Epia 5000 Network mode: 10.4W (idle: 8.96W)
ciao
Max
Re: Leggo solo ora il tuo thread
Citazione:
max ha scritto:
Mi dispiace Luigi ma leggo solo ora questo thread. Se l'argomento e' ancora di auttualita' posso descriverti la mia esperienza.
ciao
Max
Un ringraziamento a te a a timer per i preziosi contributi di informazioni.