Visualizzazione Stampabile
-
Perfetto Thx non avevo capito un piffero allora :D A 80Hz avevo capito tutti i diffusori TRANNE il sub...
Cmq come ho scritto sopra CI SIAMO QUASI! Con la musica è perfetto, sono avvolto completamente. Anche con i vari test da youtube. Ancora devo limarlo sui film dove la direzionalità ogni tanto ancora la sento...come sai da buon musicista sono perfezionista...
Domani si spera che Magnitudo venga a casa mia e risolvo tutto!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Perfetto Thx non avevo capito un piffero allora :D A 80Hz avevo capito tutti i diffusori TRANNE il sub...
Cmq come ho scritto sopra CI SIAMO QUASI! Con la musica è perfetto, sono avvolto completamente. Anche con i vari test da youtube. Ancora devo limarlo sui film dove la direzionalità ogni tanto ancora la sento...come sai da buon musicista sono pe..........[CUT]
Antonello e stato un mio protetto. ...se non riece vorrà dire che arrivrero io......comunque dai tempo al sub di slegarsi come ti dicevo ci vogliono almeno una 50 di ore e vedrai che la musica cambia.
-
Credo di averle quasi raggiunte ;) Tutta la notte ho messo la traccia a 20Hz...e oggi farò altrettanto. Senza contare i film e la musica che ci ho ascoltato.
-
eccolooooooo:D
ciao MAURè ciao RAF.
hai visto che un passetto alla volta ci sei quasi? che ti dicevo di fare le prove girando il sub sui vari lati?
se cosi facendo hai trovato miglioramenti abbastanza evidenti credo proprio che adesso devi solo aspettare che si sleghi un pò (ci siamo passati tutti, te vorresti evitarlo?:sofico:) a me questo sistema di "forzatura" mandandogli ore e ore di frequenze ultra basse da nuovo per velocizzare il processo di rodaggio non è mai piaciuto, io personalmente ho avuto 2 sub nuovi e con entrambi li ho sempre rodati vedendoci film senza tirargli il collo, cosi facendo sono sempre andati da dio :sperem:.
a questo punto credo che tu abbia fatto tutte le prove possibili ed immaginabili e quello che ottieni è il risultato che ti può offrire la tua stanza senza trattamento.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
magnitudo
eccolooooooo:D
ciao MAURè ciao RAF.
hai visto che un passetto alla volta ci sei quasi? che ti dicevo di fare le prove girando il sub sui vari lati?
se cosi facendo hai trovato miglioramenti abbastanza evidenti credo proprio che adesso devi solo aspettare che si sleghi un pò (ci siamo passati tutti, te vorresti evitarlo?:sofico:) a me questo sistem..........[CUT]
Ci sono quasi ma non sono arrivato al risultato sperato. Purtroppo mi serve qualcuno con orecchie già affinate con il sub. Devo capire se sto prendendo la giusta via. Se potresti sarebbe meglio...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Ci sono quasi ma non sono arrivato al risultato sperato. Purtroppo mi serve qualcuno con orecchie già affinate con il sub. Devo capire se sto prendendo la giusta via. Se potresti sarebbe meglio...
mauro se ci sei quasi arrivato alla giusta configurazione. ...non stare a sbatterti più di tanto ti ricordo che a monte ai comunque il piccolo 1713....quindi non si puo pretendere la l'una. ...se vuoi ci mettiamo d'accordo e vengo a farti visita......chiaramente ci facciamo un buon caffè. .
-
Grazie Raffaele! Non è un problema di musicalità e potenza(quindi il 1713) ormai è solo il fattore di direzione. Ho migliorato ancora cmq...ho messo 3 tappetini direzionali ai lati del sub. E' sempre più uno spettacolo....Sto lì lì eh :D
Cmq una supervisione mi serve sempre! Se Antonello domani non viene poi ci mettiamo daccordo noi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Grazie Raffaele! Non è un problema di musicalità e potenza(quindi il 1713) ormai è solo il fattore di direzione. Ho migliorato ancora cmq...ho messo 3 tappetini direzionali ai lati del sub. E' sempre più uno spettacolo....Sto lì lì eh :D
Cmq una supervisione mi serve sempre! Se Antonello domani non viene poi ci mettiamo daccordo noi.
non parlo di potenza che e fine a se stessa ma di qualità.....e gestione parliamo sempre di un entry level....comunque io sono disponibile.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Nordata a me mi è stato detto da alcuni di mettere 120Hz ANCHE dal sinto. Altri mi hanno detto di mettere 80Hz!!! Quale devo mettere definitivamente?
l'LPF solitamente si consiglia di impostarlo a 120hz a differenza del taglio dei diffusori (80hz) per il semplice fatto che la traccia LFE parte da questa frequenza. Tagliando il sub a una frequenza più bassa, tipo a 80hz come i frontali, si ha una perdita di informazioni della traccia LFE nel range tra gli 80-120hz.
In casi come il tuo, in cui riesci a identificare la posizione del sub è invece consigliabile tagliarlo come il resto dei diffusori(a 80hz) per ridurre il problema.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ryo99
l'LPF solitamente si consiglia di impostarlo a 120hz a differenza del taglio dei diffusori (80hz) per il semplice fatto che la traccia LFE parte da questa frequenza. Tagliando il sub a una frequenza più bassa, tipo a 80hz come i frontali, si ha una perdita di informazioni della traccia LFE nel range tra gli 80-120hz.
In casi come il tuo, in cui r..........[CUT]
tagliando il sub a 80hz anche se la traccia in camera anecoica viene registrata a 120hz. ..ma essendo un canale dedicato al sub tale frequenza verrà riprodotta......e non persa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thx
tagliando il sub a 80hz anche se la traccia in camera anecoica viene registrata a 120hz. ..ma essendo un canale dedicato al sub tale frequenza verrà riprodotta......e non persa.
non ho capito il tuo messaggio, perdonami..
ah ecco, ho visto che hai editato il messaggio :D comunque dici che anche se tagli il sub a 80hz le informazioni del canale LFE che ci sono da 80 a 120hz vengono comunque riprodotte dai diffusori e non perse?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ryo99
non ho capito il tuo messaggio, perdonami..
ah ecco, ho visto che hai editato il messaggio :D comunque dici che anche se tagli il sub a 80hz le informazioni del canale LFE che ci sono da 80 a 120hz vengono comunque riprodotte dai diffusori e non perse?
Tutte le informazioni che passano tramite il canale lfe verranno inviate al sub......quindi si non verranno perse
-
non hai capito la mia domanda o forse mi sono spiegato male..
le frequenze del canale LFE solitamente sono registrate dai 120hz in giù.. ci sono delle informazioni anche a 110, 100hz nel canale LFE.. ora se noi tagliamo il canale LFE, quindi il sub, a 80hz le informazioni della traccia LFE che stanno sopra gli 80hz vanno perse.. correggetemi se sbaglio..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ryo99
non hai capito la mia domanda o forse mi sono spiegato male..
le frequenze del canale LFE solitamente sono registrate dai 120hz in giù.. ci sono delle informazioni anche a 110, 100hz nel canale LFE.. ora se noi tagliamo il canale LFE, quindi il sub, a 80hz le informazioni della traccia LFE che stanno sopra gli 80hz vanno perse.. correggetemi se sba..........[CUT]
allora provo a spiegarmi meglio se settiamo il sub lfe a 80hz e al di sopra ci sono altre informazioni non le andremmo ha perdere ma verranno solo attenuate in db.....inoltre il tutto deve essere provato in ambiente nel caso del nostro amico mauro lui lamentava la direzionalita del sub....e il fatto era propio dovuto al taglio del sub troppo alto. ....che oltre a diventare troppo localizabile cosa che non deve avvenire crea anche fastidiosi rimbombi
...il tutto ripeto deve essere provato nel propio ambiente. .....
-
Aspettate...sia a 120Hz che a 80Hz ho lo stesso effetto direzionale! Anche se ho quasi risolto...a 80Hz noto cmq un basso più lineare e meno rimbombi, questo si. meglio a 80Hz nel mio caso, magari lo alzo di volume per renderlo più fragoroso...ma PRIMA devo risolvere una volta per tutte la direzionalità (servirà Raffaele per un sopralluogo...Magnitudo domani non può venire e domani devo cambiare la gomma che ho bucato :\ )