Visualizzazione Stampabile
-
Ti sbagli se vai sul sito Panasonic vedrai nelle caratteristiche della serie B che il 32" monta il pannello IPS mentre il 39" no. Ti ripeto il pannello 39" lo produce solo Chimei quindi qualsiasi tv compri ci troverai su quel pannello, poi se te lo vuoi comprare per forza compratelo pure i soldi sono i tuoi, ma io non te lo consiglio.
Qui il link dove trovi il confronto tra il 32B6 ed il 39B6 guarda la prima riga:
http://www.panasonic.it/site/it_IT/c...9B6&p=TX-L32B6
-
L'errore l'hanno fatto quelli della Comet allora.
Se guardi nel link la presenza del pannello Alpha IPS viene riportata più volte e anche con una certa enfasi.
http://www.gruppocomet.it/webapp/wcs...detx-l39b6e--4
Magari è il caso di segnalarglielo. Qualche cliente potrebbe rimanerci male.
-
Lo scrivo per l'ultima volta, i pannelli di taglio 39" lcd sono prodotti solo da Chimei, quindi se decidi per un 39" sappi che ci troverai quel pannello, lascia perdere quello che scrivono i siti dei venditori se vuoi le caratteristiche vere di un prodotto controllale sempre sul sito del produttore che è l'unico responsabile di quello che scrive!
-
Ok ok, non intendevo assolutamente mettere in dubbio la tua affermazione. Le cose stanno come dici tu, solo che avevo notato quell'incongruenza e ho voluto cancellare ogni dubbio. Quelli della Comet se la vedranno coi loro clienti.
-
Salve. Anch'io devo prendere un nuovo 32'' ma sono indeciso fra il Panasonic L32E6E che avete nominato e il Samsung UE32F5000. Ho visto in azione i due televisori in due posti diversi. La qualità HD mi soddisfa in entrambi, anche se forse mi piace di più il Panasonic. Il problema è la qualità standard. Ho visto i canali normali RAI sul Samsung, ma siccome era collegato a Sky, ho visto i canali RAI di Sky, che per me hanno una qualità inferiore al DVB-T di buon livello. Nell'altro posto ho visto il Panasonic, sia in HD che in Standard (però con il suo DVB-T), mentre in scaffale non avevano il Samsung, così mi hanno fatto vedere, che era lì vicino il 32 F4500 che mi hanno detto avere lo stesso pannello dell'F5000. Ora, anche in questo caso la qualità standard mi è sembrata migliore sul Panasonic, però sicuramente molto dipende dai settaggi. Quindi, secondo voi, con gli opportuni settaggi, la qualità della definizione standard è migliore sul Samsung o sul Panasonic? Non m'interessa il fatto dei contenuti Smart Tv di Panasonic, quindi quelle decine di euro in più li spenderei solo per la migliore qualità video. Il Samsung ha il DVB-T2 mentre il Panasonic no. Alla Comet mi hanno detto che entro qualche anno ci sarà uno switch-off in favore del DVB-T2 quindi quello normale sarà inservibile, ma sinceramente non lo trovo molto credibile (boh?). Grazie mille dei consigli. :-)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
The Engraver
Alla Comet mi hanno detto che entro qualche anno ci sarà uno switch-off in favore del DVB-T2[CUT]
Entro qualche anno ma non si sa ancora quando... e comunque nel 2015 parte la sperimentazione quindi.. c'è da aspettare
http://www.avmagazine.it/news/televi...2015_7976.html
-
Sì, anche a me sembrava una cretinata, ma sai....non si può mai dire. :-D E riguardo la mia questione sulla qualità della visione standard sai dirmi qualcosa? :-) Perché per approfittare della promozione nell'altro negozio (che mi fa un prezzo più basso anche di Comet, sul Samsung) devo prenderlo entro oggi pomeriggio. ;-)
-
Con i canali SD a mio avviso un TV vale l'altro, soprattutto nella fascia entry level quindi decidi in base ai tuoi gusti personali.
-
-
Fatto! Alla fine ho preso il Samsung UE32F5000. Ho praticamente costretto l'uomo del negozio (da cui mi servo da tantissimi anni) a sballarlo e a farmelo vedere in azione. In HD l'avevo già visto da un'altra parte ma volevo vederlo in SD. Praticamente le due visioni SD del Samsung e del Panasonic L32E6E si equivalgono, anzi, forse con i dovuti settaggi (ho visto le diverse modalità) il Samsung è anche meglio. In HD il Panasonic è senza dubbio un pochino meglio, non tanto, ma un pochino sì, la differenza c'è. Ma non così elevata da accettare di spendere 100 euro in più (solo ufficialmente, perché in realtà fra sconti e promozioni su entrambi la differenza era soltanto di 45 euro), tanto i contenuti smart non m'interessavano dato che li ho già sul VT20. Adesso ceno e poi installo. ;-)