Molti lasciano sempre accesi i naim anche per non farli bumpare
Visualizzazione Stampabile
Molti lasciano sempre accesi i naim anche per non farli bumpare
Certo, è più veloce infilare un cd nel lettore, soprattutto per chi i lettori li deve anche vendere.
Le fiere sono l'ultimo posto dove mi aspetto di sentir bene.
Ciao Enzo, era ovviamente una risposta ironica dato che sono stato il primo a suggerire la strada PC+DAC ;)
Sono già un paio di anni che in tutte le mostre HiFi il lettore CD è sparito!
PS: vale anche per Il Carletto anche se c'è da dire che si guadagna uguale vendendo i DAC al posto dei player CD.... per loro non cambia nulla.
Ok :)
Direi che il mercato dei dac è forse l'unico in espansione, o quanto meno non in calo.
Per tornare alla domanda iniziale: no, io personalmente al giorno d'oggi non investirei grosse cifre in un lettore cd.
Punterei piuttosto sulla liquida. Una scatoletta tuttofare tipo l'X10 per la comodità e/o un Mac/Pc con un buon player e un dac performante per la massima qualità.
Se si vuole mantenere una dimensione anche "tattile" del supporto, meglio il vinile con tutta la sua storia.
Su videohifi ci sono svariate discussioni che vertono su questo concetto, una è questa:
http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&...48340889,d.ZWU
Prima o poi una sorgente naim sara' mia!!!
Ciao
non potrei mai lasciare l'ampli perennemente acceso, l'impianto è nella mia camera da letto e la luce che produce l' XS mi da fastidio di notte...già provato
Ecco Doc, quando dici "gia' provato" hai notato miglioramenti nella resa dell'ampli in quella occasione?
da profano del marchio non mi pronuncio, pero' mi sembra strano che dopo, dico una mezzora, tutti i componenti elettronici non siano gia' a regime ottimale, mah...
Il fascino del marchio Naim sta anche in questo mistero...
a parer mio.
ho lasciato l'ampli acceso per 24 ore, mai oltre...onestamente questi incrementi prestazionali così mirabolanti non li ho notati...sicuramente dopo un paio d'ore da il suo meglio