Visualizzazione Stampabile
-
Per i consumi non saprei dirti con esattezza, per quanto riguarda la ritenzione con la serie VT60 i possessori riportano che questa nuova serie ne soffre davvero poco, se proprio vuoi stare tranquillo basta seguire qualche piccolissimo accorgimento le prime ore di vita come ad esempio lasciare il pixel orbiter attivo, ma niente di particolare, personalmente ho un plasma Panasonic da 5 anni senza alcun problema e non ho mai prestato particolari attenzioni, ovvio che se lasci la tv accesa con ad esempio il desktop del pc oppure il menu di un BD per un giorno intero qualche rischio lo corri.
-
Ma poi resta stampato per sempre?
-
Sei solito lasciare schermate fisse per 5/8 ore al giorno?
-
Per quanto riguarda i consumi rispetto ai costi delle bollette standard che pago normalmente con il mio diaplay + amplificazione e quant'altro,acceso 15 ore al giorno, ho stimato una spesa annua di circa 55/60 Euro.
La ritenzione come ti è stato già detto è un fenomeno passegero e si "lava" facilmente lo stampaggio NO ... rimane !!!
evita di lasciare per ore schermate fisse o loghi tv o quant'altro possa rappresentare scene statiche in TV. Non mi sembra una cosa difficile da fare.
Per arrivare a stampare un tv c'è ne vuole: personalmente ci sono riuscito con anni di utilizzo :D un monitor LED acceso praticamente giorno e notte tenendo costantemente a video tabelle colorate Excel .... non mi sembra il tuo caso !!
Per il resto vai e comprati il TV dei tuoi desideri .... il VT60 ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
intrepido79
Consumo. Possibile mai che c'è tutta questa differenza tra un PLASMA ed un LCD? 450W/h contro 100W/h? in poche parole se la TV resta accesa 4 o 5 ore al giorno con il PLASMA spendo circa 150€ all'anno in più rispetto LCD?
Stampaggio/Ritenzione: E' vero che per un periodo iniziale bisogna utilizzarlo in una certa maniera per non rovinarlo? Ma mettiamo caso che si verifichi un fenomeno del genere, poi con il tempo si ristabilisce da solo oppure resta per sempre "Stampato"? ..........[CUT]
La differenza dei consumi annui per un utilizzo standard come il tuo non supera i 40 euro all'anno di differenza di spesa in bolletta, considerato che un tv di pari grandezza e qualità led costa almeno il 30% in piu ad un plasma (parliamo quindi di 400 euro almeno) quello che eventualmente risparmi in energia in 8 anni lo spendi subito all'acquisto, quindi secondo me non è un buon affare.
Per la ritenzione e lo stampaggio: lo stampaggio non si elimina è un danno permanente ma per stampare un plasma moderno dovresti lasciarlo su una schermata fissa molto contrastata (tipo appunto un foglio excel) in maniera continuativa senza mai vedere altro per giorni e giorni. Nell'uso normale questo non si verifica mai e posso dirti per esperienza (ben 7 tv al plasma sono passate in casa mia) che è praticamente impossibile per un uso casalingo stampare un plasma. La ritenzione invece puo capitare anche se i pannelli della serie 60 Panasonic sembrano essere molto resistenti su questo aspetto che cmq è reversibile senza alcun intervento invasivo, basta giusto guardare un programma diverso da quello che ha procurato la ritenzione.