Beh.... sai anche perchè (e per chi) ho fatto quel tipo di test.... ;) L'amico bolognese è piuttosto esigente... :D :DCitazione:
Originariamente inviato da Emidio Frattaroli
Grazie per le preziose info ;)
Emidio
Visualizzazione Stampabile
Beh.... sai anche perchè (e per chi) ho fatto quel tipo di test.... ;) L'amico bolognese è piuttosto esigente... :D :DCitazione:
Originariamente inviato da Emidio Frattaroli
Grazie per le preziose info ;)
Emidio
perchè leggendo il tuo post mi viene in mente il nome di uno slittino in Citizen Kane? :eek: ;)Citazione:
Originariamente inviato da Peter
Beh.... sai anche perchè (e per chi) ho fatto quel tipo di test.... ;) L'amico bolognese è piuttosto esigente... :D :D
Ottima questa! Vai tranqui:D :DCitazione:
Originariamente inviato da linomatz
Era da un po' che non giravo tra 'ste
cose ... un caos piu' che mai! :eek:
Sono giunto ad una prima conclusione
attorno ai 500 euro, anche se devo ammettere
una mia preferenza per l'Intel e soprattutto,
(a saperlo!) per una mobo che si accenda
con la barra spaziatrice della tastiera.
INTEL
ABIT BE7 P4 i845PE AGP4X DDRam Fsb533 Lan (Sock.478)
INTEL Pentium 4 2.4GHz 512k Fsb 533Mhz (Sock.478)
CORSAIR Value 256 MB DDRAM 333Mhz (PC2700)
l'alimentatore (che presumo non dovrai ricomprare) che userai quale è?Citazione:
Originariamente inviato da linomatz
Era da un po' che non giravo tra 'ste
cose ... un caos piu' che mai! :eek:
Sono giunto ad una prima conclusione
attorno ai 500 euro, anche se devo ammettere
una mia preferenza per l'Intel e soprattutto,
(a saperlo!) per una mobo che si accenda
con la barra spaziatrice della tastiera.
INTEL
ABIT BE7 P4 i845PE AGP4X DDRam Fsb533 Lan (Sock.478)
INTEL Pentium 4 2.4GHz 512k Fsb 533Mhz (Sock.478)
CORSAIR Value 256 MB DDRAM 333Mhz (PC2700)
oppure
AMD
GIGABYTE 7VA VIAKT400 DDR400 AGP8X ATA133 (Socket A)
AMD Athlon XP 2400+ (Socket A)
CORSAIR Value 256 MB DDRAM 333Mhz (PC2700)
:confused:
Gli AMD chiedono di soito più energia, e forse un 250 watt vecciotto nun ce la fa....
Il prezzo delle due config precedenti, non è proprio uguale....no?
ciao
sasadf
E' un 300 watt silenziato.Citazione:
Originariamente inviato da sasadf
Gli AMD chiedono di soito più energia, e forse un 250 watt vecciotto nun ce la fa....
Il prezzo delle due config precedenti, non è proprio uguale....no?
La soluzione Intel costa un 50 euro piu' della AMD.
la soluzione Amd ha un piccolo vantaggio: è mooolto più facilmente aggiornabile un domani....senza dover cambiare tuttto l'ambaradan....Citazione:
Originariamente inviato da linomatz
E' un 300 watt silenziato.
La soluzione Intel costa un 50 euro piu' della AMD.
solo il procio.Con l'intel devi cambiare tutto....
Con la scheda madre che indichi, potrai arrivare (forse..) anche all'Hammer.
Sicuramente al Barton...
che è moolto potente, con una dissipazione molto migliore dei vecchi XP.
Una cosa , il 2400 non scalda quasi per nulla, , oltre ad essere moolto overcloccabile(ma a noi questa cosa non interessa)
L'ali, dovrebbe andare bene...
Speriamo non succeda come al nostro amico stefano 61
ciao
sasadf
All'Hammer non ci arrivi di sicuro visto che e' completamente diverso a partire dallo zoccolo ......
Piuttosto un consiglio evitare l'XP-2200+ perche' ci si puo' imbattere nella prima versione dei chip 0,13 micron che avevano qualche problemino ......
Saluti
Marco
Ma proprio il contrario! P4 lo porti tranquillamente a 3GHz, senza cambiare nulla, mentre i nuovi AMD da gennaio avranno un socket diverso.Citazione:
Originariamente inviato da sasadf
la soluzione Amd ha un piccolo vantaggio: è mooolto più facilmente aggiornabile un domani....senza dover cambiare tuttto l'ambaradan....
Concordo appieno con Lorenzo.........e sottoscrivo.
Mio parere personale, rimanere in casa ASUS per ciò che riguarda la MOBO e che integri un chipset INTEL845, con processore Pentium IV da almeno 2 GhZ e oltre, la compatibilita serebbe a ottimi livelli per lo scambio di dati, senza parlare poi della stabilita che sarebbe superlativa.
CIAO
Citazione:
Originariamente inviato da Peter
Ma proprio il contrario! P4 lo porti tranquillamente a 3GHz, senza cambiare nulla, mentre i nuovi AMD da gennaio avranno un socket diverso.
permettimi di dissentire: il pIV3 ghz dovrà avere una mobo diversa perchè richiede diverso voltaggio che le attuali mobo non possono erogare(vd. news hwupgrade intel presenta 3,06 Ghz).
mentre con una mobo asus con socket A , si arriverà sicuramente fino al barton 3000+( e , molto probabilmente, la amd produrrà qualcosa di più sopra compatibile con i chip via 333 e 400 e 400A).....
Questo lo dico per averlo letto, mentre tu sei più addentro alla materia, per cui rispetto la tua affermazione, ma mi sembra non corretta.
E' da sempre che la Intel costringe a cambiare mobo ram e companatico ogni pi+ sospinto...
Non è , per caso, la Intel, che ha cacciato talmente tanti chip di controllo delle schede madri, che nemmeno l'ufficio brevetti si ricorda tutti i nomi?
Sulla stabilità , poi, mi sembra che oramai abbia lo stesso valore della affermazione :"la Fiat fa le macchine con la plastica"...ma perchè le altre usano pelle umana???
occhio che ho una fiat Punto e sono Juventino, quindi se mi attaccate quà, reagisco in modo scomposto....
:cool:
Si e soprattutto si vende la svolta del futuro alla BOSH, per non ben precisati motivi.....tristezza, :(Citazione:
Originariamente inviato da sasadf
poi, mi sembra che oramai abbia lo stesso valore della affermazione :"la Fiat fa le macchine con la plastica"...ma perchè le altre usano pelle umana???
occhio che ho una fiat Punto e sono Juventino, quindi se mi attaccate quà, reagisco in modo scomposto....
:cool:
sono Juventino pure io ma anche futuro ingegnere:cool: