Visualizzazione Stampabile
-
di solito sarebbe meglio posizionare i diffusori nel lato corto della stanza, ma se hai migliorato la situazione acustica, tanto meglio.....
per i cavi direi proprio che non è un grosso problema se non toccano terra...
al massimo se hai la possibilità di fissarli da qualche parte (o lungo la parete o in un eventuale mobile....)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
reginello
Vanno bene per le Proac o comunque, a prescindente dalla lunghezza, devo cambiarli con altri di qualità migliore?
dipende poi quanto sei disposto a spendere....passeresti subito a cifre anche triple rispetto al TYPE 4
-
Dovrei prendere dei cavi che andranno bene anche con l'upgrade dell'ampli (penso, poi va ascoltato, al musical fidelity m6i). Il mio budget, per i cavi da3metri, ora è di max € 300. Pensi ne valga la pena?
P.s. Antonio, Farò un salto da te per valutare insieme un ampli per le Proac (il Denon però, proprio no!)
-
300€ per dei cavi?!?!
per me, scusate la franchezza, son soldi buttati via...
a questo punto, se uno non vuole scendere a "compromessi" i cavi se li fa da sè...giusto per spendere almeno il 50% in meno del valore di mercato...
io, nel caso non lo avessi già fatto, spenderei quella cifra per un bel pò di lana minerale!!lì si che saltano fuori le differenze..... :)
-
ne ho provati molti di cavi fai da te.......al di là di possibili differenze di costi quelle prestazionali restano
-
Quindi Antonio che mi consigli?
-
@ Gobert
@ Reginello
@ Antonio Leone
Tutto questo cosa ha a che fare con le tematiche relative alla possibilità di installare un diffusore vicino ad un termosifone?
Evitate gli OT.
Ciao
-
Oppure farsi costruire dei parallelepipedi in plexiglass e ricoprirli esternamente con del polisterolo.
-
-
circondare i diffusori e isolarli.