Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
1jedi
Ciao a tutti, io è da quasi due mesi che ho preso il lg 42la740 sono soddisfatto però non grido al miracolo
A livello d’immagine la visione standard accettabile però dipende anche dal programma che stiamo vedendo per esempio ho visto di recente supernatural su rai 2 su alcune scene scure non convince pero durante la pubblicità nelle scene scu..........[CUT]
Voglio ancora trovare una tv di questo tipo che si veda una fonte sd bene.Se metti i canali digitale terrestre trasmessi in sd é dura vederli bene su un televisore da anche solo 42 pollici figurati su un 55.Discorso a parte per le fonti 1080.
Per i nuovi dvd t2 quando e se uscira' spendi 30 euro e ti compri un decoder.
-
Grazie a tutti per le rispsote, in particolare RedBull per il discorso serie 2012 ;)
Continuando a leggere su internet... sto valutando se spendere meno e prendere come mi suggerisci un lm660 ad esempio o se facendo magari una piccola rata o "stringendo molto la cinta" puntare su un Panasonic P50GT60 o un Sony 47W805A...
Sono molto tentato dal fare il passo "lungo" con il Panasonic se devo spendere certe cifre.... Per ora ho visto in azione il LA660 e il Sony, ma non ho avuto modo di vedere il GT60... tanto per "toccare" con occhio, seppur online sembra sia la scelta migliore (accettabile anche da un videogiocatore con un input lag sui 23ms).
-
Ciao 7wolf, alla fine cosa hai preso?
Sto anch'io tentennando per il LA691S 47 pollici in offerta alla mediaworld con i buoni (verrebbe a fare 764 euro con il buono sconto) ma non so se effettivamente valga la pena prendere questo o buttarsi su un collaudato Samsung di pari fascia di prezzo.
Altri consigli da chi ce l'ha?
Non prendo in considerazione per motivi di budget i vari panasonic (qui su avmagazine sempre consigliati) e per motivi di "ideologia" :) i vari modelli plasma, oltre al fatto che la TV sarà usata anche di giorno.
Ciao e grazie
-
-
raga una domanda ho comprato un lg 47 la667s e un 5.1 ht-e4500...come faccio a sentire l'audio della tv ( esempio rai 1 oppure canale 5 oppure in futuro sky ) tramite il 5.1? collego il cavo hdmi sul numero 1 sul tv e hdmi sul 5.1...sulla tv vado con il telecomando piccolo ( che poi è uscito solo questo che poi è scomodo perchè non c'è possibilità di passare ad un canale usando i numeri...) premo il tasto smart - impostazioni-audio-uscita audio- altoparlante esterno ( modalità arc acceso, uscita audio digitale auto ) ma non riesco a sentire niente!!! cosa sbaglio...forse mi manca qualche passaggio dal 5.1? oppure serve un cavetto audio da collegare dalla tv al 5.1? sto uscendo pazzo...grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
avegio
raga una domanda ho comprato un lg 47 la667s e un 5.1 ht-e4500...come faccio a sentire l'audio della tv ( esempio rai 1 oppure canale 5 oppure in futuro sky ) tramite il 5.1? collego il cavo hdmi sul numero 1 sul tv e hdmi sul 5.1...sulla tv vado con il telecomando piccolo ( che poi è uscito solo questo che poi è scomodo perchè non c'è possibilità ..........[CUT]
ciao avegio,no non ai sbagliato uscite esterne va bene ai inserito bene i cavi?ai provato il cavo con altre fonti per vedere se il cavo non a problemi e prova con tutti gli ingressi hdmi dovrebbero andare tutte se cosi non fosse il tv a un problema
;)
-
Ciao grazie...ho provato a vedere un BR 3d e si vede e si sente benissimo...ho provato solo la prima porta HDMI perché dovrebbe avere la funzione arco...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
avegio
Ciao grazie...ho provato a vedere un BR 3d e si vede e si sente benissimo...ho provato solo la prima porta HDMI perché dovrebbe avere la funzione arco...
:rolleyes:
prova con la sezione del forum Home Theater & Audio multicanale forse c'è qualcuno che puo darti una mano ciao
-
Come faccio ad impostare i 400hz? Se con il telecomando ( quello a puntamento ) vado nella parte alta del TV esce una barra ed in alto a destra mi segna 50/60hz... Di conseguenza quando vedo un film da sky, nelle scene di buoi vedo delle sciie...come la risolvo? Mi suggerite le impostazioni delle immagini migliori? Vorrei far risaltare al massimo i colori del led...
-
sono quasi convinto per il 740s...riuscite a convincermi definitivamente?
- lag accettabile?
- il T2 non è presente? nei negozi mi dicono che sarà presente, ma ora non c'è...aggiornamneto sw o ca**ata?
- il processore è "migliore" che su 690, 691?
- L'uscita ottica supporta 5.1ch...DTS, ecc.?
- varie...
-
Ciao ragazzi, attirato dal prezzo lg 660s l'ho comprato ma mi sono subito accorto che al accensione bisogna aspettare 30 secondi, 1 minuto prima che il tv risponde a qualsiasi azione... Non riesco a cambiare canale, alzare o abbassare il volume, insomma niente... A volte ha questi blocchi anche lasciandolo acceso quando riprendo in mano il telecomando lo ritrovo completamente bloccato. Alla fine l'ho riportato indietro e ho preso un lg 740s ma anche quà stessi problemi. Potrebbe essere un problema sofware? Qualcuno ha problemi simili?
-
Ciao Kingcan ho avuto il tuo stesso problema sul mio lg 691s dopo un paio di mesi dall'acquisto, avevo notato che la tv impiegava più tempo al collegamento wifi, quindi comportando questa inefficienza, ho effettuato un reset di fabbrica installato l'ultimo aggiornamento ed adesso va alla grande nessun problema.
-
Ciao, le ho provate tutte, reset compreso. È veramente fastidioso, il mio vecchio Samsung subito dopo l'accensione era molto più reattivo, su questo lg devo prima attendere un buon minuto per cambiare canale o abbassare alzare il volume... Ma il tuo questo impuntamento o blocco non c'è l'ha proprio o anche tu aspetti un po'?
versione software: 04.00.21
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kingcan
Ciao, le ho provate tutte, reset compreso. È veramente fastidioso, il mio vecchio Samsung subito dopo l'accensione era molto più reattivo, su questo lg devo prima attendere un buon minuto per cambiare canale o abbassare alzare il volume... Ma il tuo questo impuntamento o blocco non c'è l'ha proprio o anche tu aspetti un po'?
versione software: 04..........[CUT]
Prova ad installare la versione 04.00.29 scaricandola direttamente da sito LG alla voce aggiornamento Software col pc, poi estrai il file rar e lo salvi dentro una cartella rinominata " LG_DTV" .
Copia la cartella in una Chiavetta USB e la inserisci nel retro tv la riconoscerà immediatamente chiedendoti di aggiornare, dai l'ok.
Con il mio ha funzionato perfettamente e ti assicuro che l'ho stressato parecchio , nessun impuntamento.
-
E come mai se faccio verfica aggiornamenti dal tv mi dice che ho l'ultima versione installata? Comunque adesso lo scarico e installo subito... Grazie
Edit
Aggiornamento effettuato 04.00.29, devo dire che la situazione è migliorata di parecchio, ora attendo direi un 5 secondi prima di poter cambiare canale... Magari in futuri aggiornamenti migliorano ancora un po'. Solo che non riesco a capire come mai l'aggiornamento non me lo vedeva direttamente dal tv... Ti ringrazio tantissimo per il suggerimento.