Prova a farle meglio queste conversioni!!!!:D
35mq. corrispondono a 105 metri cubi,supponendo un'altezza del soffitto di 3 metri.
Ciao
Visualizzazione Stampabile
Si parla di misure inglesi, quindi l'unità di misura è il piede (FEET) anzichè il metro,:muro:
3000 piedi cubi corrispondono a 85 metri cubi,
35 metri quadrati x 2.5 metri di tetto corripondono a 87,5 metri cubi.
conversione-da-piedi-cubici-a-metri-cubi
Nessuno discute sullo stato della arte! Ma molto spesso il budget limita le possibilità!
Io sono un neofita in questo campo. Ho scelto vsx922 *** ho trovato un occasione.
Pensa che poi uno stereo con solo due casse mi riempie già tutta la taverna.
Chiedevo consiglio sul set pionieri da abbinare che ha 4 satelliti da120 watt un sub da
130 e un centrale da 100 watt. Poi ho visto che c'è pure il set di due torri pioneer
in commercio specifiche. Volevo sapere se i 4 satelliti possono funzionare bene come
surround e se il centrale e il sub sono proporzionato x il mio ambiente!
Già hai ragione, il problema è che quando uno scrive proprio di fretta, il cervello non è collegato come dovrebbe e mi è sfuggito che l'unità di misura era diversa, ai tempi ho fatto tutti i calcoli e il risultato è che ci vuole un ambiente di 85 metri cubi.
Pochini ma è questo il risultato
Io ho una stanza che è lunga 6 metri, larga 4 metri ed alta 3 metri.
Abbiamo 72 metri cubi in totale, nel mio ambiente avere 84 metri cubi significherebbe avere una stanza:
lunga 7 metri, larga 4 metri ed alta 3 metri, ovviamente la tipologia di stanza non può essere stravolta.
Ebbene io ho un vpr su cui guardo i film ad una distanza di 3,8 metri su uno schermo che quando proietta in 21:9 raggiunge l'ampiezza di 117 pollici, che diventano 100 in 16:9.
Già nella mia fattispecie non riesco ad avere una visione ampia dello schermo a 117 pollici per la distanza in cui mi trovo, quindi se dovessi immaginare di avere un ulteriore metro di distanza potrei raggiungere i 120 pollici non di più.
Inoltre io in un ambiente di 84 metri cubi al massimo metterei 7 casse, pensa che ho un amplificatore che potrebbe attraverso l'aiuto di un apli esterno raggiungere la fantomatica cifra di 11 canali!!!!!!!!!!!!!!!
Quindi visto che la stragrande maggioranza di amplificatori è predisposta per ambienti di 85 metri cubi, il risultato che ne consegue è che non si può sfruttare al meglio la catena audio video.
Conta che il mio vpr può proiettare in 2d fino a 300 pollici di schermo.
Il riassunto della discussione precedente è questo, da un lato la tecnologia cresce a dismisura, parlano di 300 pollici di schermo, 11 canali.
Dall'altro perà la potenza che si ottiene dagli apparecchi audio è fatta per un ambiente di 85 metri cubi, è una forte contraddizione non trovate?
si secondo me i mini diffusori sono ottimi
Sì sta riferendo ai diffusori pionieri s31b appartenenti al kit piooner di un mio post sopra
e di cui ho chiesto lumi se possono essere abbinati al vsx922 e se vanno bene come surround
Per il mio 7.1!
Capito grazie.
Ciao