io non dico che la differenza la faccia il cavo ,ma l'uscita xlr del lettore cd .
Visualizzazione Stampabile
io non dico che la differenza la faccia il cavo ,ma l'uscita xlr del lettore cd .
Dopo un po' di ascolti direi che i Columbia nel mio impianto sono migliori sia dei King che dei Ramm. Tra questi ultimi due è una bella lotta, perché l'iniziale carenza delle basse frequenze dei Ramm si è affievolita con l'utilizzo. Mi pare che i Ramm siano leggermente più naturali, i King un pò più spinti, spero che il concetto si sia capito. Difficile capire quale sia meglio va anche a gusti...
I Ramm e i King adesso li ho collegati all'Oppo e direi che l'impianto HT ha fatto un bel miglioramento...
Proprio su questo aspetto, ritenete necessario che i cavi siano uguali nel multicanale, o a coppie possono essere diversi?
IO ho messo i King sui front e i Ramm su centrale e sub...
Permettimi, ma non è meglio usare tutti gli stessi cavi, per il collegamento analogico, collegando come hai fatto tu hai secondo me solo uno squilibrio timbrico che non ti permette di realizzare effettivamente quali dei due modelli di cavi sia più adatto alle tue esigenze, anche se si tratta "solo di ht", meglio specificarlo altrimenti qualcuno potrebbe intervenire:D dicendo che in tale ambito non vi sono differenze sostanziali.
vai di RAMM e risparmia i soldi per portare fuori la donna :D