Visualizzazione Stampabile
-
Esattamente questa http://img441.imageshack.us/img441/2852/jriver.jpg
Uploaded with ImageShack.us
Con bistreaming settato via HDMI nelle opzioni audio.
A questo punto credo sia un problema di comunicazione tra scheda video e amplificatore, dato che entrambi supportano il bitstreaming dei codec HD.
In ogni caso ogni traccia DTS HD MA o True HD dei blue ray dovrebbe essere convertita in PCM o LPCM 5.1 o 7.1 ( 16 bit o 24 bit?) senza perdita di qualità giusto? Tutto quello che perderei sarebbe il logo sul display dell'amplificatore, da quel che ho capito leggendo un po di informazioni tecniche.
-
si è esatto
cmq dall'errore di jriver si capisce che è prorpio la scheda a non supportare il bitstreaming non centra nulla l'ampli
-
Eh ma come è possibile? Può darsi che la mia versione della MSI non abbia i codec, mentre altre gtx 660 si?
-
Importanti progressi: Dopo aver provato di tutto, ho collegato il tv out hdmi dell'amplificatori a un altro schermo ( non tv), quello che uso come desktop, che è più nuovo, e ora i codec compaiono nelle impostazioni audio!
http://img526.imageshack.us/img526/2261/truhd.jpg
Uploaded with ImageShack.us
Tuttavia ancora non riesco a visualizzare il logo DTS HD MA nell'home theatre con Power dvd ( mi da PCM ), e Jriver crasha come prima...c'è qualcos'altro da settare? Nelle impostazioni ho settato audio a 192 khz e 24 bit..
-
Io quando voglio vedere un film con il passthrough dell'audio in hd con powerdvd nelle impostazioni audio scelgo l'opzione "audio alta definizione non decodificata a dispositivo esterno" tuttavia a volte mi crasha quando il video(solo se è mkv) parte con l'audio dolby e dts normale quindi devo selezionare l'opzione "audio dolby digital non decodificato/DTS a dispositivo esterno".
-
Ritorno al discorso ribadendo che il chipset nvidia gtx 660 ha il pieno supporto per tutti i formati audio HD, confermando tra l'altro personalmente visto che è la scheda che ho montato attualmente.
Ripeto i due apparecchi ampli tv non stanno dialogando correttamente e hai questi problemi.
Su powerDVD devi settare nel menu audio usa hdmi e su modalità di uscita audio ad alta definizione non decodificato da dispositivo esterno.
Per Jriver devi andare su strumenti opzioni audio e mettere metodo di uscita Wasaby event style nel metodo di uscita setti il tuo ampli e selezioni bitstreaming su yes.
-
Alla fine ci sono riuscito! Andava settata la modalità 24 bit a 48 khz, a 192 khz passa solo stereo probabilmente.
http://img841.imageshack.us/img841/5825/dtshd.jpg
Uploaded with ImageShack.us
Comunque allucinante, il problema lo dava il televisore, era lui che faceva scomparire i codec dal pannello audio delle proprietà dell 'amplificatore. Collegando l'home theatre in uscita a uno schermo pc più nuovo il problema è scomparso. Non ci sarei mai arrivato con la logica...
PS: qual'è il miglior player per gli MKV e audio HD?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ciccio1112
Ritorno al discorso ribadendo che il chipset nvidia gtx 660 ha il pieno supporto per tutti i formati audio HD, confermando tra l'altro personalmente visto che è la scheda che ho montato attualmente.
Ripeto i due apparecchi ampli tv non stanno dialogando correttamente e hai questi problemi.
Su powerDVD devi settare nel menu audio usa hdmi e su mo..........[CUT]
Funziona perfettamente anche con Jriver ora! Wasby event style...ma chi cavolo se lo doveva immaginare che dovevo settare questa voce...io selezionavo il mio Onkyo!!
GRAZIE MILLE A TUTTI SIETE STATI PREZIOSI!! Si può chiudere