Visualizzazione Stampabile
-
La parola giusta è amareggiato. Comunque visto come vanno le cose in generale... non poteva succedere diversamente.
Mi auguro che gli Oled non siano i fratellini degli attuali LCD LED, altrimenti per vedermi un nero fatto a dovere dovrò tenermi il mio PanaPlasma per altri 10 anni.. (Non che mi dispiaccia si intenda,ma credo che mi abbandoni prima ...)
-
Una rapida diffusione degli OLED la vedo difficile: mi risulta che ci siano ancora difficoltà produttive non da poco, il che implica anche che i prezzi non potranno abbassarsi in maniera sostanziale, fino a quando non le risolveranno.
-
Beh non penso proprio che il nero degli Oled sarà paragonabile a quella dei TV LCD Led attuali...chi li ha potuti ammirare al CES ne ha parlato a dir poco bene, nero bassissimo e colori entusiasmanti!
-
Mi dispiace tanto perché a casa ho avuto solo tv panasonic , il primo al plasma e adesso mi godo la 47wt50 LCD .
-
Sentii dire tempo fa che la Samsung non avrebbe più venduto i tablet perché la apple gli aveva fatto causa, eppur li vende ancora e sempre di più, è probabile che ciò avvenga anche per il plasma della Panasonic, magari al momento son queste le notizie ma di questi tempi di crisi mondiale le politiche economiche delle grosse case produttrici potrebbero cambiare dall'oggi al domani, almeno io ci spero ancora che rimanga tutto invariato e che la Panasonic continui a produrre questi gloriosi pannelli al plasma, come si dice?....chi vivrà vedrà. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
soldier71
Sentii dire tempo fa che la Samsung non avrebbe più venduto i tablet perché la apple gli aveva fatto causa, eppur li vende ancora e sempre di più, è probabile che ciò avvenga anche per il plasma della Panasonic
Non ci risulta proprio che Samsung abbia mai minimamente accennato a una possibilità di abbandonare il mercato tablet (se non quelli con S.O. Windows RT, ma è una scelta di mercato e Apple non c'entra nulla) e non ho mai letto indiscrezioni in tale senso! Anche perché, ad esempio, il mercato dei tablet da 7 pollici l'ha inventato lei....poi seguita da altri e dalla stessa Apple con l'Ipad Mini (seppur da 7,9"). Fonte del "sentito dire"?
La questione dei plasma è totalmente diversa: basta guardare i numeri (market-share) e informarsi sulle normative in termini di consumi energetici che entreranno in vigore nei prossimi anni per capire che il destino di questa tecnologia è (ahimé) segnato! ;)
Gianluca
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gian Luca Di Felice
La questione dei plasma è totalmente diversa: basta guardare i numeri (market-share) e informarsi sulle normative in termini di consumi energetici
Quello dei consumi energetici è un falso problema.... già verificato in bolletta quando sono passato da un LCD 32" a un plasma 42". Sui numeri invece sono d'accordo: le aziende spingono gli lcd, i centri commerciali pure, e al cliente inesperto nemmeno viene in mente di comprare un plasma. Sempre che ne veda uno esposto.
Peccato. Com'è già stato detto non è la prima volta che la tecnologia migliore esce sconfitta dal mercato. Anzi, direi che nel mondo industrializzato questa sia la regola.
-
vabbe' comunque non e' ancora confermato.... (anche se il rischio secondo me c'e'....).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
enrikon
Quello dei consumi energetici è un falso problema.... già verificato in bolletta quando sono passato da un LCD 32" a un plasma 42".
Non è un falso problema, per via delle misurazioni ripetibili e applicate a tutti scelte dagli organismi preposti ai controlli. E non a caso Panasonic ha la classe energetica C o al max B per i suoi plasma. Ed è con quello che vendi i prodotti e non con i consumi effettivi medi casalinghi! Purtroppo che ci piaccia o meno è così...e Panasonic stessa lo sa benissimo! ;)
Gianluca
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gian Luca Di Felice
Non è un falso problema, per via delle misurazioni ripetibili e applicate a tutti scelte dagli organismi preposti ai controlli. E non a caso Panasonic ha la classe energetica C o al max B per i suoi plasma...
In quel senso intendevo "falso problema", nel senso che è un non-problema che però diventa un vero problema.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
enrikon
Sempre che ne veda uno esposto.[CUT]
E bisogna vedere come viene esposto :rolleyes:
-
Certo che così facendo Panasonic rischia di portarsi i Kurosegreti nella tomba :cry:
Allora, quale migliore occasione se non quella di replicare i KRP in un'ultimissima serie 70 ....a prezzi popolari? :D
-
il krp a prezzi popolari x me é difficile, evidentemente se pioneer lasció, panasonic lascia, sono arrivati a ridurre i margini al minimo (nonostante i prezzi siano giustamente tra i piú alti) per mantenere quel livello di componenti e qualitá, e non hanno risorse per il marketing che é purtroppo necessario. Io ho due pioneer, un 435 e un krp 600 a, dei quali sono strafelice, pagati un botto , ma come si dice ....... come spendi mangi! lasciando perdere il krp 600a che tutt'ora é il top come dicono gli esperti, mi ricordo quando presi il 435 (2005) alla modica cifra di 4000 euri, mi davano del matto! C'erano tutte le marche nella fascia 1500/2500 euro e molti miei conoscenti optarono per questi. Adesso per uno che ha un pó di passione sarebbe impossibile guardare una tv di quelle, gli amici di cui sopra le hanno relegate in cantina o nella seconda casa (sempre che funzionino ancora!) il livello era proprio basso, non compatibile HD, grigio topo invece che nero, senza hdmi e la maggior parte senza digitale terrestre! Io invece avevo tutto :) e me lo gusto ancora discretamente. Adesso Quando mi chiedono un consiglio rimando sempre ad un buon plasma panasonic, certo che questa notizia sarebbe il canto del cigno di questa tecnologia, ma tutto é riconducibile al fatto che per fare un buon plasma servono componenti buoni e margini ridottissimi se si vuol far uscire ad un prezzo vendibile alla massa, per fare un buon LCD evidentemente i componenti costano meno e i margini si salvano. Chissá come sará x gli oled, mi sembra che questa notizia sia propedeutica al loro lancio. Quando usciranno non avranno la minima concorrenza e il marketing non potrá che riconoscergli il primato di qualitá, quindi anche con un prezzo superiore saranno competitivi. Cosa che non é accaduta con i plasma, quando dici a uno che potenzialmente è meglio un buon plasma di un buon LCD ti guarda come se tu fossi un marziano, magie del marketing!