Visualizzazione Stampabile
-
eh magari... il budget per l'eventuale cambio diffusori deriva dalla vendita del sistema HT...
Comunque allontanando le casse dalla parete (porta a vetri) e separandole dal pavimento (di legno) ho un certo miglioramento...
grazie a tutti per i consigli...
-
mi fa piacere che tu senta la differenza..
ora ascolta per un po' il tuo "nuovo impianto" e poi valuta come procedere.....
Buoni ascolti
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
user50
sì... dovrò prendere anche una coppia di stand (80 cm va bene?)
dipende dalla posizione di ascolto, il tweeter si deve trovare ad altezza orecchio
Citazione:
Originariamente scritto da
user50
eh magari... il budget per l'eventuale cambio diffusori deriva dalla vendita del sistema HT...
come ti capisco...anch'io ho dovuto decidere. Ma alla fine il miglior compromesso è un impianto 2ch qualche volta dedicato alla visione di film che non il contrario.
Tienici aggiornati ;)
-
...alla fine il miglior compromesso è un impianto 2ch qualche volta dedicato alla visione di film che non il contrario.
[/QUOTE]
Sono daccordo!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marco pedro
... Tienici aggiornati ;)
Allora... Ho ascoltato le dynaudio dm 2/6 con il mio rotel: risolti i problemi di bassi troppo invadenti, ottime le medie ma trovo il suono troppo tagliente, forse un po stancante, sbilanciato verso le alte... probabilmente abituato troppo alla morbidezza delle IL...
non so... potrei:
A) abbinare le dm 2/6 ad un ampli più caldo (nad 326?)
B) restare in IL e abbinare al mio rotel le Diva 655
Voi quale strada seguireste? grazie...
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
user50
Allora... Ho ascoltato le dynaudio dm 2/6 con il mio rotel: risolti i problemi di bassi troppo invadenti, ottime le medie ma trovo il suono troppo tagliente, forse un po stancante, sbilanciato verso le alte... probabilmente abituato troppo alla morbidezza delle IL...non so...CUT]
..........Strano : non hanno tweeter in seta...?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
PIEP
..........Strano : non hanno tweeter in seta...?
... devo chiedere scusa alle 2/6 per aver dubitato di loro... dopo pochi giorni di rodaggio ora è tutta un'altra musica... suono dettagliato, preciso e molto più dolce... come piace a me... Ringrazio tutti voi per gli ottimi consigli e suggerimenti, ora ho finalmente un impianto che mi da il gusto di ascoltare musica.. bye...
-
ciao , io ho il c326 bee con le 2/7 e sono molto contento del loro suono ..vedi se ce fai a prendere le sorelle maggiori , hanno sicuramente un basso migliore . .
-
è quello a cui tutti miriamo, che sia un impianto da 1.000 o da 10.000 poco importa....
Citazione:
Originariamente scritto da
user50
ora ho finalmente un impianto che mi da il gusto di ascoltare musica.. bye...
comunque ottimo acquisto, in quella fascia di prezzo difficile ascoltare di meglio!!
Ciao Marco
-
user50, il "rodaggio" dei diffusori può essere più o meno evidente a seconda dei prodotti ... ma sono dubbioso che possa "stravolgere" il risultato finale.
Sono felice che tu sia riuscito a cogliere quelle variazioni che finalmente ti restituiscono il tanto cercato "piacere di ascolto", anche se penso che ad "adattarsi" sia stato più te che inizi ad ascoltare una riproduzione sonora più pulita e "realistica".
Alla fine ci si abitua ... in fretta ... .
Buona musica .... e vedrai che di soddisfazioni ne avrai sempre più man mano che aumenterai il tempo di ascolto :cincin:
-
beh, alcuni prodotti freschi di scatola magari sono proprio duretti, soprattutto nelle fasce basse imho :)
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
PIEP
.....Strano : non hanno tweeter in seta...?
possono far casino ugualmente e spesso non è lui ma è l'incrocio col mid poco azzeccato, o una catena che da una risultante