Visualizzazione Stampabile
-
Non l'ho visto al cinema e mi sa che mi ci fionderò sopra appena uscito: della versione estesa (soprattutto se si parla di scene come quelle raccontate da Peter Jackson) questa volta ne faccio tranquillamente a meno. Già mi urta il sistema nervoso che abbiano "ritenuto necessario" fare 3 film di oltre 2 ore per un libro che è meno di un terzo di LOTR... :rolleyes:
-
come dicevo prima,in questo caso servirebbe la versione ristretta...;)
-
Quando si saprà che codifica avrà l'audio italiano?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gaara80
Curiosissimo di rivederlo a casa, questa volta in 24p.
Sono curioso del tuo giudizio riguardante il primo movimento di camera pensato su misura dei 48fps :D :D ... io al cinema lo ho visto in 2D (space Cinema Limena PD)... qualche secondo di puro e vertiginoso motion blur con lo schermo tutto impastato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
revenge72
Sono curioso del tuo giudizio riguardante il primo movimento di camera pensato su misura dei 48fps :D...
Purtroppo il mio vpr non è il massimo per il 3d cmq ti farò sapere. :)
Faceva tanto pena in quel cinema?
-
Sicuramente me lo vedo a noleggio, per l'acquisto però aspetto l'estesa.
Comunque tra UltraHD e 48fps, c'è d'aspettarsi in futuro un bel po' di riedizioni...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nihil
della versione estesa (soprattutto se si parla di scene come quelle raccontate da Peter Jackson) questa volta ne faccio tranquillamente a meno. Già mi urta il sistema nervoso che abbiano "ritenuto necessario" fare 3 film di oltre 2 ore per un libro che è meno di un t..........[CUT]
Ma c'e' ancora gente in giro che pensa sia tratto SOLO dal libro "Lo Hobbit" questa trilogia?
E si che e' stato detto milioni di volte che e' stato preso in considerazione anche tutto il materiale preso dalle appendici di ISDA.
Tralasciando ovviamente il fatto che Lo Hobbit (il libro) NECESSITA di ampiamenti proprio a causa del modo in cui e' stato scritto, contrariamente a ISDA dove era tutto minuziosamente dettagliato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gaara80
Purtroppo il mio vpr non è il massimo per il 3d cmq ti farò sapere. :)
Faceva tanto pena in quel cinema?
Potrai comunque giudicare in 2D
Premetto che è un buon cinema con macchine in ottimo stato.
Nelle riprese a volo di uccello e nei pan velocissimi, che un regista girando in 24p non avrebbe mai osato, c' è un misto di motion blur (hanno fatto sicuramente un merge dei frame) sommato a scattosità che pregiudicano del tutto la intelleggibilità di quello che veniva proiettato, tanto che mia moglie se ne accorta senza suggerimenti.
Quando il film sarà pronto in BD basterà uno screenshot su un fermo immagine per documentare tutto.
Il resto del film scorre con qualità veramente altissima anche a 24p.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
xxxyyy
Ma c'e' ancora gente in giro che pensa sia tratto SOLO dal libro "Lo Hobbit" questa trilogia?
E si che e' stato detto milioni di volte che e' stato preso in considerazione anche tutto il materiale preso dalle appendici di ISDA.
Tralasciando ovviamente il fatto che Lo Hobbit (il libro) NECESSITA di ampiamenti proprio a causa del modo in cu..........[CUT]
Senti grande esperto: come prima cosa usa modi piu' gentili per esprimere il tuo pensiero; in secondo luogo non mi interessa un tubo di cosa sia stato utilizzato per fare il film: se e' la trasposizione cinematografica del libro (che ho letto) voglio che sia il piu' fedele possibile, senza tanti voli di fantasia o inutili aggiunte. Se non lo e' lo chiamino in altri modi, tipo I racconti della Terra di Mezzo dal Silmarillion in poi... Cio' detto, ribadisco il concetto: allungare il brodo per farci tre film e' una mera operazione commerciale.
-
Anche perchè filologicamente lo Hobbit nacque prima di tutta la mitologia, che anzi... praticamente giunse per ultima o quasi.
Non l'ho veduto al cinema, per scelta... benchè credo qui ci siano pochi altri come me che abbiano letto tutti i libri di Tolkien, in tutte le edizioni e forme, originali e Italiane, più e più volte.
Questo per dire, che forse il BD lo comprerò, ma sono in accordo con Kabuby e forse aspetterò il cofanetto. Il primo libro dello Hobbit che comprai è con me da oltre 20 anni, piuttosto oltre :D :D, non ho così fretta di godermi il film. :D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
revenge72
Nelle riprese a volo di uccello e nei pan velocissimi, che un regista girando in 24p non avrebbe mai osato, c' è un misto di motion blur (hanno fatto sicuramente un merge dei frame) sommato a scattosità che pregiudicano del tutto la intelleggibilità di quello che veniva proiettato, tanto che mia moglie se ne accorta senza suggerimenti.
Se ne è accorta pure mia moglie, ed io stesso ero preoccupato sul proseguimento della visione (le scene a cui alludi sono quelle dell'introduzione, giusto?)
Preordinata la versione Booklet 3D, tanto anche di ISDA ho la versione cinematografica (con mi fratello che mi insulta per questo).
-
Su Amazon lo danno disponibile dal.9 aprile.....ma ad un prezzo folle almeno x la.versione 3D. ...27.99
-
La versione estesa è stata annunciata per questo autunno - presumibilmnerte ad ottobre - Per la codifica audio - salvo clamorose ed auspicabili smentite - temo sarà il solito DOLBY DIGITAL .........
-
Ma quindi non è affidato a medusa come il cofanetto di ISDA? Non avremo l'audio italico loseless?
-
Medusa è uscita dal mercato H.V. lo scorso autunno. Il blu ray sarà prodotto distribuito da Warner e, salvo clamorose sorprese, sappiamo che Warner è sinonimo di DOLBY DIGITAL per le tracce localizzate.