Visualizzazione Stampabile
-
Infatti, riporto una parte del manuale dell'Oppo, a pag. 67:
"La sezione Elaborazione Audio del Setup Menu consente di configurare le modalità con cui il lettore
elaborerà i segnali audio prima di trasmetterli all’uscita. In questa sezione, tutte le impostazioni si
applicheranno unicamente alle uscite audio analogiche, ad eccezione del Controllo della gamma dinamica
(DRC) che si applica anche all’audio HDMI"
E' esattamente il contrario di quello che temevi Ric... è sulla HDMI che non opera il filtro...
-
Un'altra parte di pag. 67 del manuale:
"NOTA
Configurazione Altoparlanti si applica unicamente alle uscite audio analogiche multicanale. Tutte le
uscite digitali (bitstream e LPCM) non vengono influenzate da queste impostazioni".
-
Come dicevo, in caso di impiego di uscite analogiche è oppotuno intervenire sul segnale il più a valle possibile, delegando tutto al pre (o al sintoampli).
Sul lettore: diffusori su "large", DRC (escluso..!), distanze diffusori tutte a zero, e nel caso dell'Oppo anche i livelli di guadagno, tutti a zero.
-
però come imposto il crossover? è quello il problema...