Ho avuto molti Yamaha e il Sony 930.Consideriamo che si andra' ad ascoltare Sky e basta,non vedo motivo di buttare i soldi.
Visualizzazione Stampabile
Ho avuto molti Yamaha e il Sony 930.Consideriamo che si andra' ad ascoltare Sky e basta,non vedo motivo di buttare i soldi.
Questione di punti di vista, per me non sono buttati, anzi... Oltretutto non vedo per quale motivo con i DVD era giustificato l'acquisto di sinto di livello superiore per avere più qualità, mentre per sky (che comunque offre una qualità inferiore ai blu ray ma superiore ai DVD) secondo te non serve; sono totalmente in disaccordo.
Me ne faro' una ragione:),non facciamoci il sangue amaro per cosi' poco.Chi ha posto il quesito valutera' con la sua testa.
Condivido con Roberto... il cambio da Sony, a Yamaha... sara' tangibile... a livello uditivo, e di qualita' , di suono.... codifiche a parte..
E poi dai, quando mai Sony , ha creato ampli A/V di qualita' musicale....
Pero' bisogna confrontare ampli dello stesso livello,se no non vale:)Mai sentito un Sony 777 es,o uno Yamaha 480?O uno degli ultimi Onkyo da centro commerciale?O i coordinati di qualsiasi marca?
IO direi di aggiungere >< Denon - Maratanz - Pioneer- ed altre case produttrici di prodotti specifici Audio...
Sony e' una Azienda nota a livello mondiale che produce un po' tutto , quindi non e' specializzata , nel settore audio , come le case da me e da te citate ... dove puoi trovare piu' qualita' sonora a livello uditivo...
Hai ragione, chiedo scusa. Ci sono talmente tante discussioni fotocopia che ero convinto di trovarmi in quale in cui si chiedeva consiglio tra sinto Onkyo e Yamaha per cambiare un Sony.
Fare un confronto alla pari con un sinto di 15 anni fa è impossibile. Comunque cerco di accontentarti: diciamo che un sinto di pari livello economico Yamaha, Onkyo, Pioneer, a farDenon o Marantz si mangia 10 volte a colazione il Sony in questione. Addirittura un qualsiasi entrylevel di queste marche è già in grado di giocarsela... In sostanza passato o presente che sia è meglio che Sony si dedichi ad altro.
In passato altri marchi prevalentemente video quali Panasonic, JVC, Thomson, ecc... ci avevano provato a realizzare dei sintoamplificatori separati dai lettori, ma fortunatamente hanno capito che non faceva per loro; invece Sony ha insistito con testardaggine...
Tranquillo ... ;)
In teoria non c'e' paragone anche il (solo) salto di qualita' di suono , tra un ampli A/V Sony "specie" di 15 anni fa'... con un ampli odierno , e di marche blasonate , che progettano solo prodotti Audio ..... ci scommetterei 1000€:) che la differenza di qualita' di sound e' tangibile.... al 100%
Mi arrendo.Divertitevi.
ma quando parlate di miglioramenti in qualità sonora e uditiva intendete anche effetti speciali piu rimarcati ?
e a livello di canale centrale come si comporta?
Per me la qualita' del Suono , o "uditiva" e' ben altro che gli effetti , o segnali elaborati chiamati DSP .. ma gia' il discorso cambia quando ascolti una traccia Audio nativa 5.1 MCH ,Qui si nota, e si testa la qualita' sonora , senza effetti speciali ( come intendi tu) che non sono altro che codifiche elaborate , tipo un file audio MP3 compresso ....
cosa intendi , per canale centrale ???
per canale centrale intendo quello del sistema home il diffusore centrale
a me interesserebbe avere anche un bel suono quando vedo un film o una partita non capisco cosa intendi