Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
P&K
Ho capito, comunque ci mancherebbe che suoni male....non è un Entry Level.;)
Tendo a precisare che ovviamente secondo me e le mie orecchie,non tutti siamo uguali,e come ogni cosa andrebbe sentita e giudicata con le proprie orecchie e gusto musicale,infatti forse dire che quello e' meglio di quel'altro e' relativo in quanto su queste coae conta molto il proprio personale giudizio e gusto.
p.s. come mai leggevo che non tutti consigliano l'accoppiata Denon Klipsch?
-
Con i Vecchi Denon e le Vecchie Klipsch forse si, ma adesso con le nuove serie per me il problema non si pone.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
P&K
Con i Vecchi Denon e le Vecchie Klipsch forse si, ma adesso con le nuove serie per me il problema non si pone.
perche che problemi avevano? (e chiudo off topic)
-
Erano Molto più Aperte......se si accoppiano bene con Onkyo non vedo perchè non con Denon.
-
prima di qualsiasi decisione, ascolta un cambridge audio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gorecki
prima di qualsiasi decisione, ascolta un cambridge audio
Ma tu parli di ampli o casse?
-
Forse non ha capito che l'ampli lo hai già.
-
si scusate non avevo capito :-)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
P&K
Per ora mi è parso di capire (leggendo nel forum) che il Denon 3313 come costruzione e dettagli Estetici non sia un gran che.
non sono d'accordo e penso che valga quello che costa, visto come suona; e mi riferisco proprio al lato HT e non per quello musicale, dove comunque non delude affatto.
per il lato estetico e costruttivo, niente da eccepire; ovviamente il retro ha i post dei diffusori economici, ma per il resto è fatto bene, ha un bel display, i comandi a scomparsa, e non è di plastica.
che altro vorresti a quel prezzo?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
P&K
Puoi cancellarlo.....
Ciao, scusate, nota tecnica, ho provato ma non ho capito, come si fa a cancellare un post?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
P&K
Il Sound è abbastanza diverso....
Ciao, ma tu hai avuto modo di sentirli a confronto con le stesse sorgenti e casse? Io purtroppo ancora no, ma sono molto curioso. Certo che, sulla carta, dal punto di vista prettamente di industrializzazione, dato che Marantz e Denon fan parte dello stesso gruppo industriale, non avrebbe molto senso che fossero diversi. Farli uguali dentro (come d'altra parte visivamente sembrano essere) significa risparmiare un botto di costi di produzione. D'altronde qualche differenza sul piano dell'estetica e del numero di connessioni c'è, e immaginavo che come differenziazione di prodotto si limitassero a questo, ma a 'sto punto sarei curioso di sentire... ciao
-
Visto che gli Utenti NON sono Fessi, sarebbe un controsenso se fossero uguali....chiunque (tra Marantz e Denon con le stesse caratteristiche) acquisterebbe quello che costa meno.....sarebbe un "Suicidio" di Mercato.
PS: No non li ho ascoltati con gli stessi diffusori, però ti possso dire che i Marantz non mi sono mai piaciuti, mentre quando ascolto Denon mi si apre un pelo di più la Palpebra.:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fanta
Ciao, scusate, nota tecnica, ho provato ma non ho capito, come si fa a cancellare un post?
Tasto "Modifica Messaggio", cancelli tutto e scrivi solo Editato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
P&K
V...chiunque (tra Marantz e Denon con le stesse caratteristiche) acquisterebbe quello che costa meno.....sarebbe un "Suicidio" di Mercato.
PS: No non li ho ascoltati con gli stessi diffusori, però ti possso dire che i Marantz non mi sono mai piaciuti, mentre qua..........[CUT]
Ciao, mah, non so se sia vero che si compra sempre quello che costa meno. Per molti utenti il fattore estetico per esempio è decisivo, e i due esteticamente sono radicalmente diversi (chissà perché, mi chiedo, Marantz ha fatto la scelta di eliminare il display tradizionale a favore di quello rotondo vintage style, forse proprio perché occorreva differenziarli "fuori" radicalmente dai Denon...?). Poi il parco connessioni non è sempre uguale, e poi Marantz usa connettori dorati, insomma, per molti questo basta e avanza per scegliere uno piuttosto che l'altro e pagare la differenza. Ripeto, per me, industrialmente parlando, differenziare le schede elettroniche, gli alimentatori etc sarebbe il vero suicidio, però non si sa mai... Infine, occorre stare attenti a non farsi condizionare (io per primo) da piccoli pregiudizi, antipatie e simpatie di marchio o ascolti pregressi quando si ascolta qualcosa al negozio. Per questo sarei proprio curioso di sentirli in comparata, o leggere di qualcuno che ha fatto il confronto diretto a parità di sorgente e diffusori... ciao
-
Il Marantz 7007 dovrebbe utilizzare un circuito audio proprietario chiamato HDAM (Hyper-Dynamic Amplifier Module) rispetto al gemello, il Denon 3313 che non dovrebbe averlo (oppure ne ha uno diverso).
Per cui le differenze non sarebbero solo estetiche o legate alle connessioni ed è possibile, ma a questo punto probabile, che Denon e Marantz suonino diversamente.