Visualizzazione Stampabile
-
Concordo: sarei molto restio a consigliare un proiettore, che implica una diagonale molto importante (anche perché la distanza la suggerirebbe), per poi utilizzarlo con sorgenti di quel tipo, con qualità piuttosto dubbia.
Più che goderselo temo che finirebbe per rendere evidentissimi tutti i difetti.
-
A prescindere dal materiale che utilizzerai (4K :D) ti propongo un'altra soluzione, prendere un Acer K750 laser/led (http://www.dday.it/prodotti/1908/Acer-K750.html) e visto che l'ambiente sarà buio un telo classico, tutto questo per non aver problemi di manutenzione con durata lampada di 20.000 ore.
Se usi solo il pc collegato dovresti prendere solo le casse altrimenti anche un ampli.
-
quindi c'è chi è + per la tv... e tra le tv cosa consigliereste? uno schermo con ampia diagonale o più piccolo ma + di qualità? ora ho un plasma 50" e x il mio utilizzo va bene, ci vedo avi e mkv senza problemi, volendo cambiare mi chiedevo cosa secondo voi fosse meglio fermo restando che comunque è una valutazione anche in parte soggettiva. Il proiettore non lo avevo quasi considerato per il mio utilizzo ma chiaro che non mi farebbe schifo... chiedo a voi cercando un dibattito costruttivo
-
grazie panozzi... l'acer lo guardavo con una certa curiosità in effetti ma mi chiedevo come fosse la qualità... vedo comunque che siete piuttosto divisi tra pvr e tv...
in più io ci collegherei xbox e possibilmente pc in qualche modo (posso switchare tra monitor e pvr agevolmente?)
sono contento mi stiate rispondendo, ne deduco che bene o male la questione è viva :-D
-
Jvc rs48 abbinato ad uno schermo in 21/9 motorizzato tensionato da 3mt di base....
In piu' un tv da circa 50 pollici di fascia media da non spendere molto per vederci materiale veloce e di poca qualita', mentre con film in bluray e giochi da pc utilizzi il vpr.....
Diciamo che con 6500/7000 euro circa ti prendi tutti e tre (schermo,vpr, tv).....
Saluti gil
-
un altro a favore del proiettore... diciamo che forse studiandoci un po' potrei avere la tv attaccata al muro e all'occorrenza far scendere lo schermo del vpr per guardarci materiale in hd... e quale schermo per vpr consigliereste? per ora ho solo un parere per il black diamond di cui non ho trovato il prezzo
edit, in questa pagina ho trovato anche il prezzo:
http://www.digitaleextraterrestre.or...pan2005/suobd/
-
Sullo schermo va bene un adeo o uno screenline; l'importante e' che siano motorizzati (con un pulsante sali e scendi) e tensionato (in modo da evitare pieghe del telo in futuro).....
Ah, la lampada del vpr costa sui 350 euro circa e la cambi dopo 1500/2000 ore a seconda di quanto sei impallinato :p
E l'operazione e' davvero semplicissima....
Saluti gil
-
350€ non sono pochi ma piu o meno immaginavo una cifra del genere. Certo però che questo aspetto ti "obbliga" ad usare il proiettore quando davvero ne vale la pena. ma sul fronte laser non esiste niente a parte l'acer?
gil perché tu non parli di schermi black diamond?
-
Perche' motorizzato costa un botto...:D
Mentre i marchi che ti ho indicato con 1000 euro circa te li porti a casa....
Mentre per la lampada dato che ci vedrai solo film in ottima qualita' e magari anche qualche videogame prima che arrivi alle ore per cambiare lampada ce ne passa....
Saluti gil
-
capisco gil e ti ringrazio. Sono davvero un profano in materia quindi mi permetto di fare qualche domanda in +:
1) mettere la tv dietro appesa al muro e tirare giù il telo all'occorrenza può essere una buona soluzione?
2) in questo caso potrei collegare un piccolo media player alla tv e il pc al proiettore tramite splitter hdmi?
3) sempre tramite splitter hdmi potrei collegare l'xbox sia al proiettore sia alla tv giusto?
mi sapresti indicare un modello preciso di schermo da abbinare al jvc rs 48?
-
1) è la soluzione che usano tutti quelli che non hanno una saletta dedicata come me! Il Vpr lo accendo solo per i film che mi interessano!
2 e 3) Se ti prendessi un ampli con due uscite hdmi collegheresti tutto a lui o se con solo una prendi uno switch e il gioco è fatto!
-
aspetta aspetta non mettere altra carne al fuoco :-D... l'amplificatore non serve per l'audio? uff che confusione... tra l'altro in tutto ciò che voi avete elencato non avete messo niente di audio quindi aggiungerei a tutto questo un valido sistema 2.1... se anche per quello avete suggerimenti fatevi avanti :-)
ah rinnovo la questione se avete da suggerire modelli specifici di telo... sono bene accetti
-
1) ottima
2) se devi prendere anche l'ampli, oltre ad avere parecchi ingressi hdmi (pc,console,bluray,satellite etc) deve avere almeno due uscite hdmi (una verso il vpr e l'altra verso il tv)....
Ormai gli ampli accettano anche le hdmi in modo da essere il centro nevralgico del proprio impianto....
Con i jvc che hanno l'obbiettivo motorizzato, metterei uno schermo 21/9 in modo da godere al max riempiendo totalmente lo schermo con i film in 2.35/40:1 (e con le bande nere ai lati con film in 1.78/85:1)...
La seconda soluzione (piu' costosa) e' quella dello schermo multiformato 16/9 che adatta i vari formati cinematografici mascherando le bande nere all'occorrenza...
La prima soluzione meno costosa la puoi trovare QUI
La seconda soluzione piu' costosa la puoi trovare QUI
Per l'audio piu' che un 2.1 andrei decisamente su un 5.1.....
Saluti gil
-
grazie gil... ma se non avessi 3 metri di muro ma diciamo... 240cm? sarebbe un problema? non so come funzioni il proiettore, si può adattare la dimensione dell'immagine? mi dai qualche modello su quelle dimensioni?
nel mio non capirci nulla guardavo questa pagina
http://www.screenline.it/it/screenli...-fino-a-cm-305
vedendo che schermi da 100" hanno basi da 224 cm... non sarebbe male
-
Certo che si! Il vpr che ti ho cosnigliato (e' lo stesso che possiedo io) ha l'ottica motorizzata quindi con la semplice pressione di un tasto a telecomando zoomi fino a centrare l'immagine a schermo....
Ovvio che in base alla larghezza della tua parete dovrai mettere uno schermo che ci stia nella medesima :p, oltre a mettere il vpr ad na adeguata distanza (ma li una volta che saprai la largezza dello schermo che acquisterai allora ti diro' io a che distanza dovrai mettere il vpr)....
Lo schermo vedo che hai scelto quello multiformato che non ti fara' vedere piu' le bande nere con film in 2.35/40:1 (mentre con quelli in 1.78/85:1 li visualizzerai a tutto schermo)....
Saluti gil