Esatto è prorio quello che intendevo io.
Ma cmq non avendelo per il momento non posso mettere bocca.
Appena avrò concluso tutta la prassi con le cose che ho menzionato nel titolo vedremo di provare ad inserirlo nella catena.
Visualizzazione Stampabile
Esatto è prorio quello che intendevo io.
Ma cmq non avendelo per il momento non posso mettere bocca.
Appena avrò concluso tutta la prassi con le cose che ho menzionato nel titolo vedremo di provare ad inserirlo nella catena.
Certo che ha il gamut esteso(certo non come il Vango),altrimenti xche' lo avrei messo nel mio setup? :D
Ottima cosa hoppio24 ;)
Beh il Vango è inarrivabile :p .......non vorrei che il 46 non sia come il 45 al livello di gamut, perché se non ricordo male anche il tuo 45 é di poco superiore al Rec 709.
Si ma quel poco basta x vedere le differenze....cmq non e' questo il treadh giusto x approfondire sull'eecolor,ce' la discussione ufficiale ;)
Esatto non facciamocci rimproverare :-)
Piccolo grande aggiornamento!
Mi è arrivato anche se lo aspettavo il cavo rs232-usb.
Tutto oggi pomeriggio e stasera inizierò le varie prove di calibrazione.
Ovviamente, come detto piu' di una volta, queste prime calibrazione saranno esclusivamente fatte per chi non ha e per chi non vuole il radiance ma vuole cmq fare una calibrazione professionale automatizzata.
A piu' tardi o al massimo domani per le istruzioni ed i vari risulati.
Sei un grande!!
Come sempre la sfiga è dietro l'angolo......
Come vi avevo anticipato oggi è arrivato il cavo rs-232-usb,solamente che sfiga vuole che sia sbagliato.
Infatti mi è arrivato rs-232 maschio usb.
Il cavo giusto invece deve essere rs232 femmina usb,perchè l'uscita 232 dei proiettori jvc è maschio(ho messo una foto nel primo post per non sbagliare)
Ne ho ordinato immediatamente uno nuovo,perchè avendolo pagato 5€ non vale la pena neanche restituirlo.
Ovviamente verrà conservato per magari futuri utilizzi.
Restiamo in attesa di ulteriori sviluppi...grazie ancora ;)
@hoppio24 Potrei anche sbagliarmi, ma per una calibrazione automatica occorre un processore video, Lumage o Duo che sia. Non è possibile, invece, collegarsi direttamente al proiettore. Il cavo rs232 che hai ordinato è quello giusto, in quanto entrambi i processori hanno il connettore femmina a pannello.
Il software si interfaccia con il pc, non con il proiettore. Le regolazioni del caso avvengono nel processore, collegato al pc appunto via cavo rs232 (maschio). Non potrebbe essere altrimenti: come fai, per esempio, a regolare il gamut con il tuo vpr se questo non ha il cms? Semplice, utilizzi il cms integrato nel processore. ;)
Se vuoi postare una guida per l'autocalibrazione, devi prendere in considerazione l'utilizzo del radiance (oppure iScan duo).
Se vuoi occuparti anche di una calibrazione manuale, allora puoi già iniziare poiché il cavo rs232 non ti serve a nulla.
Felice, però, di essere smentito... ma ne dubito ;)
@Dario65:
Se leggi bene i primi post del Treadh(ma anche il semplice titolo)ti accorgerai che hoppio24 ha gia' scritto che utilizzera' il Radiance x l'autocalibrazone e postera' la guida quanto prima ;)
Nella lista hardware support dello Spectracal, c'e' scritto che per il Lumagen supporta il video processor automation.
Mentre per alcuni VPR c'e' il direct display control. Tra questi videoproiettori ci sono anche alcuni JVC della serie RS (40-50-60)
Magari questo controllo lo fa anche nell' X35/RS46. Quello suppongo che vorrebbe fare Hoppio24.
Allora rispondendo un pò a tutti.
Da quello che ho letto è studiato con la vecchia serie x30(a salire) e con la nuova x35(a salire) è possibile fare un'autocalibrazione anche senza il radiance(quello praticamente che spiegava lamas sopra).
Come però dice giustamente Dario65 i nostri proiettorei non hanno un cms completo e perciò si andrebbe a fare un'autocalibrazione senza questo questo parametro(e qui nasce il principale motivo per cui si acquista il radiance)
Di questo ne sono quasi sicuro perchè l'ho letto in vari siti ed in piu' nel sito calaman non specifica l'utilizzo necessario del radiance che invece viene inserito come optional.
Questo se ci pensate è anche giusto,perchè solo gli entry level non hanno un cms completo,mentre i top si.
Quindi sarebbe ingiusto obbligare a chi ha già speso tanto per i vari top(e vuole cmq calibrare o da solo o fatto da un professionista) aggiungere ulteriori soldi per il radiance,sopp perchè si troverebbe un controllo del cms doppio.
Ovviamente se sia meglio quello interno al proiettore o quello del jvc per il momento non ci deve interessare.
Altra cosa importante che continuo a ripetere è che la mia guida è fatta e sarà fatta per tutte e due le situazioni,quindi per chi vuole il massimo e perciò andrà ad inserire il radiance(dall'entry al top)e per chi invece, non vuole o non può acquistare il radiance ma vuole fare cmq l'autocalibrazione.
Spero di essere stato il piu' esaustivo possibile.
Si, ma questo dovrebbe significare che è possibile controllare il vpr tramite il pc, anziché da telecomando, almeno così credo. Molto utile, ma non indispensabile. Soprattutto se si deve calibrare soltanto il punto del bianco, alle alte/basse ire ed il gamma; i soli controlli disponibili sul RS46.
Non mi risulta, invece, la possibilità di un'autocalibrazione con il solo vpr. Ma, come ho già scritto, felice di essere smentito.
Comunque seguirò gli sviluppi... ;)
Mi iscrivo avendo Radiance e Calman5 con sonda colormunki e PRJ JVC HD350....ma non ho ancora avuto modo di cimentarmi...parto anche io da 0....:D!