Visualizzazione Stampabile
-
Vi ringrazio per le risposte ma per mio ragionamento, mi sento più tranquillo nel ascoltare chi i seguenti altoparlanti non li ha, ovvero non mi interessano i fanatici che ''siccome io le posseggo, sono le migliori in assoluto'', preferirei commenti cinici...e vorrei ritornate alla domanda principale, ovvero quanto sono paragonabili e/o distanti come qualità d'ascolto le suddette casse? il sig. leone dice che sono poco equilibrate, io da pseudo-ignorante chiedo: cosa comporta materialmente il fatto che le jamo siano poco equilibrate? P.S. credo che sia facile a questo punto capire che quasi tutti indicano le indiana come migliori, però vorrei capire quanto migliori, ovvero siccome per le jamo 608(si, 608 che sono più grandi, hanno il woofer da 25 e un mid in più) (tutto il kit 5.0) si parla di 670euro mentre per il 5.0 della indiana si parla di 850 (quasi 200 euro di differenza, per qualcuno spiccioli, per altri no) e quindi se le differenze in ascolto sono poche, vado su jamo, altrimenti se mi dite che le indiana sono magnifiche e le jamo sono come delle audiola da 20 euro, vado su indiana.
Ringrazio anticipatamente chi volesse rispondere
-
Io ti dico questo: Mi sono fatto aiutare da: Il mio chitarrista fonico(che ha lo studio di registrazione più rinomato in Italia in ambito rock/metal che ha roba da milioni Genelec, Dynaudio e sà come deve suonare un diffusore), il mio amico che lavora al negozio e monta centinaia di impianti, altri amici molto qualificati che nemmeno hanno Jamo, 2 possessori di Jamo(di cui uno aveva le IL Musa e appunto sostituite con le s606). TUTTI mi hanno indirizzato verso le Jamo rispetto alle IL(che avevo preso anchio in considerazione visto il prezzo). Hanno 3 vie, ottima riproduzione della voce, e ottimi medi(fondamentali nei film e in generi musicali come il metal ad esempio), bassi da urlo grazie al woofer da 20. Le IL me le hanno sconsigliate per buchi sui 1000, per una resa non all'altezza sui medi, e per i bassi che non sono minimamente al livello delle Jamo. Poi fai tu...io mi sono fidato ciecamente e tutt'ora li ringrazio!!! Io ho fatto poi anche una scelta estetica(trovo le Jamo bellissime). Solo in seguito ho ascoltato le IL tesi e mi sono convinto ancor di più della mia scelta.
Io ho abbinato Denon in quanto è un sinto più equilibrato di Onkyo e quindi i diffusori mi risultano belli bilanciati con ottimi medi e bassi molto morbidi. Suono caldo e definito allo stesso tempo.
Se andavo in un negozio che vendeva le IL mi consigliava quest'ultime....Primo perchè è un prodotto italiano, secondo perchè è raro trovare le Jamo e vanno ordinate, terzo perchè i commercianti vogliono venderti e ti consigliano la roba che già hanno(questo mi è successo in 2 negozio alla domanda sono indeciso tra questo e quell'altro...).
Preciso che detto questo non voglio nè elogiare Jamo come casse da urlo(ci sono casse ben più costose che ovviamente fanno meglio) nè infangare le IL che cmq sono buoni diffusori, parlo del mio gusto soggettivo e in base ai consigli(e il successivo ascolto) che mi hanno dato.