Visualizzazione Stampabile
-
non voglio crearti altri problemi, ma i powerline da 1gbps hanno tutti porte gigabit e il popcorn attualmente ha problemi con molti switch e router gigabit.. c'era qualcuno che lo ha comprato nel topic del 400, prova a chiedere a lui come si trova ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nicholas Berg
raffrontando questi valori è come se un bd avesse bisogno di almeno 200mbps dichiarati.. e da mia esperienza molti di più..
Da quanto si legge in rete (migliaia di testimoniananze in tal senso) una rete cablata a 100 Mbit è più che sufficiente per la riproduzione di flussi 1080p da BD in streaming (DLNA), e a maggior ragione per il solo trasferimento dati in caso di accesso ai file tramite semplice condivisione.
Se la rete (cavi, switch ecc..) non hanno problemi di configurazione ovviamente.
Anche io non ho avuto nessun problema a riprodurre una ISO BD tramite un link cablato a 100 Mbit (NAS > 1m cat5e > router > 15m cat5e > player), che quasi tutti i media player al momento oltre non vanno anche se montano schede gigabit.
Solitamente chi ha problemi ce li ha in wireless, li si che 300 Mbit teorici possono diventare molto meno di 100 effettivi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vodolaz
Da quanto si legge in rete (migliaia di testimoniananze in tal senso) una rete cablata a 100 Mbit
non parlavo dei valori dichiarati dai dispositivi di rete cablata, ma wireless ;)
Citazione:
Originariamente scritto da
vodolaz
Solitamente chi ha problemi ce li ha in wireless, li si che 300 Mbit teorici possono diventare molto meno di 100 effettivi
dicevo esattamente questo ;)
e posso aggiungere che neanche 600mbps dichiarati equivalgono a 100mbps cablati.. almeno per quel che riguarda il mio router cisco.. :(
-
si, sono d'accordo, col cavo c'è molta meno dispersione e dipendenza da mille variabili...esistono delle powerline da mettere dentro la presa a muro??
-
certo con una powerline hai dei risultati nettamente migliori rispetto ad un collegamento wi-fi, anche qui è presente qualche variabile da considerare (qualità dell'impianto elettrico) però nel complesso è molto più affidabile
-
A proposito di Power Line (che concordo essere orribili a vedersi se non mascherate) io ho quelle della Fritz! da 500Mbps che fanno da ponte tra router gigabit e NAS gigabit.. Il problema è che il NAS le vede da 100Mbps credo perchè sono inferiori al Gbps e forse il NAS non ha una 'via di mezzo' quindi tutto gira come fast ethernet.. Ok, si vede eh, però mi rompe parecchio sta cosa..qualcuno sa nulla in merito?
Ad ogni modo confermo che col 300Mbps del wifi N non si va da nessuna parte..con le PL già meglio!
-
Non esistono reti ethernet che vanno a 500 Mbit, o vai a 100 Mbit o vai a 1 Gbit (teorici). Per andare a 1Gbit TUTTI i device coinvolti devono supportare il link Gigabit, quindi tipicamente in uno schema NAS > router > mediaplayer con cablaggio diretto tutti e 3 gli apparecchi devono comunque possedere quel requisito. A maggior ragione se tra NAS e router ci sono di mezzo dei powerline.
-
credo che i powerline si assestino a 100 perché c'è molta perdita nell'impianto.. so che alcuni hanno proprio dei led che indicano a quanto stanno andando in relazione a quanto degenera il segnale..
-
e allora se tutti i device sulla stessa catena devo essere ad esempio da 1 Gbps che senso ha fare powerline da 200 o 500 Mbps?
grazie per la spiegazione!
-
Stanno uscendo nuovi router tipo l Asus ac66u col nuovo protocollo che garantisce in condizioni ideali 1300mbps..ma io chiedo: c è veramente cosi tanto margine di miglioramento o sono numeri da laboratorio mai raggiungibili in casa?
-
TV samsung 40es6100, router netgear wndr4500 segnale buono e nonostante tuttoogni 5 secondi di visione ne carica 15...... idee?
-
netegear dgn2200 come ap + router tp-link941 + tp-link range extender 830 a 5m e 2 muri regge lo streaming video @1080p
1 interruzione di 5sec ogni ora e mezza circa
-
Alla fine ho comprato l'asus rt-n66u ....con gli mkv nessun problema anche a 1080p con la rete a 5 GHz...proverò prima o poi anche le ISO bluray ...speriamo bene. :)
-
Ragazzi, ma una LAN 100mbit regge lo streaming di un BD o di materiale a 1080p?
Io vorrei acquistare 2 powerline a 500mbit, giusto per star sicuro che i 100 della LAN vengano sempre mantenuti
PS adesso ci sono anche router che arrivano a 1750 in wi-fi. ma costano uno sproposito :(
Citazione:
Originariamente scritto da
Cesare87
Alla fine ho comprato l'asus rt-n66u ....con gli mkv nessun problema anche a 1080p con la rete a 5 GHz...proverò prima o poi anche le ISO bluray ...speriamo bene. :)
come è andata con le ISO?
-
tutto bene!! considera che non ho neanche una parete a frapporsi dal router al pc...altrimenti la 5ghz perde di brutto.
mai provate powerline ma una linea cablata cat5e da 100mbps garantisce alla grande lo streaming, alla fine un bluray non supera i 54 mbps più o meno.