Visualizzazione Stampabile
-
Ricordati che il vpr (diritto) proietta una trentina di centimetri più in alto rispetto all'altezza dell'obbiettivo.
Se lo capovolgi, proietta invece trenta centimetri verso il basso.
Non sò se c'è una formula per calcolare l'altezza da terra, visto che i vpr senza lensh shift non proiettano mai diritti, hanno tutti il cosi detto "off.set" - fai dei tentativi di installazione, anche perchè senza lensh shift, dovrai tarare e calibrare manualmente l'istallazione.
-
Purtroppo ho avuto una brutta esperienza con l'acquisto del vpr Lg su ebay, infatti il pacco è andato perduto e ora devo aspettare che paypal mi rimborsi.. nel frattempo mi sto informando sempre di più e ho deciso di optare per un altro acquisto, ovvero Optoma ML500 come consigliato da ellebiser a inizio discussione. Correggetemi se sbaglio, nelle caratteristiche tecniche le differenze principali fra le 2 sono il contrasto nettamente migliore per l'Optoma e la possibilità di zoomare l'immagine per rendere più facile l'installazione.
Inoltre volevo chiedervi se potete consigliarmi un sito affidabile dove acquistare questo vpr. Grazie a tutti
-
Io sò che amazon funziona bene, tutte le persone che conosco che hanno fatto acquisti si sono trovate bene.
-
Potete darmi altre marche e modelli di vpr che fanno al caso mio? Sono stato rimborsato e vorrei procedere con un acquisto indicato ;)
-
puoi acquistare l'LG o l'Optoma ma da Amazon però! non avrai alcun problema sicuramente :)
-
Ho acquistato l'Optoma e dovrebbe arrivare entro domani, una domanda ma se io provo a riprodurre un video con risoluzione 720*576, il mio vpr avendo una risoluzione nativa di 1280*800, riprodurrà il video in risoluzione nativa o si adatta alla risoluzione del video quindi si vedrà peggio rispetto a quello che potrebbe riprodurre con un video adeguato alla sua risoluzione nativa?
-
Vedrai peggio, la risoluzione nativa deve adeguarsi al minor numero dei pixel del filmato.
Io con mio vpr full 1080 ho provato a vederci un dvx, e si vedeva come se avessi una vecchia vhs.
Più bassa sarà la risoluzione video e peggio vedrai.
-
Invece se carico un blu Ray con risoluzione a 1920x1080 il mio videoproiettore lo riproduce male? O il risultato è discreto?
-
Al contrario, sparare una sorgente video più alta in una matrice più bassa, avrai la resa massima che ti può dare il tuo vpr, e vedrai benissimo, vedrai per la risoluzione con la quale è stato concepito. Senza nessuna perdita di grafica.
Il risultato sarà certamente buono, è ovvio che se tu avessi un vpr full, noteresti ancora una differenza in positivo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tomalo
Al contrario, sparare una sorgente video più alta in una matrice più bassa, avrai la resa massima che ti può dare il tuo vpr, e vedrai benissimo, vedrai per la risoluzione con la quale è stato concepito. Senza nessuna perdita di grafica.
Il risultato sarà certamente buono, è ovvio che se tu avessi un vpr full, noteresti ancora una differenza in pos..........[CUT]
Grazie mille ora ho capito. Un' altra domanda se fisso il vpr al soffitto, sono costretto a metterlo capovolto, volevo chiedere se nel tempo può procurare dei danni oppure sono anche progettati per questo uso. Inoltre per visualizzare il video sarà necessario ruotarlo, è possibile farlo via software con qualche impostazione da cambiare?
-
Vai tranquillo. Tutti i vpr hanno la possibilità di essere installati a soffitto capovolti ed in tutti i menù c'è apposita voce per indicare se l'installazione è a soffitto; se la si imposta su si (on) il vpr automaticamente ruoterà l'immagine.
Ciao
Alfredo
-
Esatto, il menu dei vpr sono molto semplici ed intuitivi, è tutto spiegato chiaramente dalle voci del menu, puoi andare tranquillo.
-
È arrivato il vpr e sono molto soddisfatto dell'acquisto, grazie tante dei consigli! Questo week end proverò a fissarlo al soffitto. Volevo chiedervi se sapete dirmi se supporta USB 3.0 o inferiore, su internet non ho trovato risposta.. In quanto ho in mente di acquistare un hard disk esterno per contenere i film da proiettare. Secondo voi un hard disk autoalimentato può generare problemi al vpr? Tipo sovraccarico di alimentazione o posso stare tranquillo ?
-
Io prenderei un lettore multimediale esterno e ci attacchi il tuo hard disk. Meno stressi il vpr e più ti dura.
Magari ti funziona tutto perfettamente, ma meno lo fai lavorare e meno scalda e meno problemi avrai, l'elettronica salta sempre per problemi di calore. I primi sono sempre i condensatori.
-
Se invece prendo un hard disk con l'alimentatore non risolvo il problema? Teoricamente non dovrebbe sforzare il vpr essendo alimentato a parte.. Se no avevo pensato di prendere la ps3 che mi farebbe anche da lettore blu Ray oltre che da console, però non so se posso collegarci l' hard disk.