Visualizzazione Stampabile
-
ho dovuto compiere la tua stessa identica scelta.
pur amando le sonus faber liuto che stavo per comprare, ho trovato pessime le toy tower, senza voler innescare polemiche, visto che è un giudizio puramente soggettivo. A meil suono delle toy tower non piace per nulla mentre le liuto si accoppiavano bene con qualsiasi genere musicale.
le venere sono bellissime ma non le ho ancira sentite.
le cm8 mi hanno quasi stregato ma alla lunga le ho trovate stancanti con delle alte fin troppo pungenti.
ho trovato ottime le triangle color.
alla fine ho preso le monitor audio rx6 perchè apparse come le più versatili se ascolti molti generi musicali, inoltre sono le uniche che si sono prodigate con la musica elettronica e nel mio ambiente 5x4 hanno un bel basso presente.
non escludo di cambiarle in futuro visto che ora ho una sala dedicata e non ho più l esigenza di avere diffusori bianchi ma per il momento direi che ho speso poco ed ottenuto molto.
le triangle erano più raffinate ma penose con l elettronica.
al posto tuo scarterei solo le toy tower
-
Citazione:
Originariamente scritto da
chiodinig
È la vicinanza del tweeter e del midrange in alto a non piacermi....a ogni modo è un fattore che senza ipocrisia un minimo vedo ma è ovviamente secondario.
per il senso estetico?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio leone
per il senso estetico?
Si, meramente per il senso estetico, musicalmente non posso giudicare, a senso dovrebbe essere anche meglio per la fusione del suono.
Su MA RX8 vs CM vs Yoy dai pareri deduco B&W una spanna sotto e sulle altre due è una questione di gusti.
Con Liuto e Venere dovrei dunque avere più qualità. Il fatto che nessuno mi dica che le Liuto pur costando quasi il doppio non sono oggettivamente meglio da pensare anche se forse deriva dal fatto che essendo le Venere un modello nuovo nessuno le ha comparate
-
sonus faber mi ha spiazzato
ho sentito le toy da scaffale e le ho trovate oscene permettetemi il giudizio puramente soggettivo ma miles davis suonava di un nasale pazzesco
meglio con le tower, non le trovo oscene ma solo evitabili, sempre amio gusto soggettivo.
Le liutol e ho amate con tutto me stesso e sono stato ad un passo da comprarle avendole trovate intorno ai 2000 euro e spicci
le venere non le ho mai sentite ma le comprerei nella finitura legno alluminio solo per guardarle e spero di sentirle presto
ho sentiti delle cremona usate trovandole molto deludenti.
inso ma,fermo restando che l orecchio ed i gusti sono soggettivi, sonus faber a seconda del modello riesce ad ammaliarmi o a infastidirmi.
direi che hanno una produzione dalla rispost molto etereogenea.
se senti le venere fammi sapere al momento non le ho ancora trovate in giro
-
Citazione:
Originariamente scritto da
chiodinig
Si, meramente per il senso estetico, musicalmente non posso giudicare, a senso dovrebbe essere anche meglio per la fusione del suono.
Su MA RX8 vs CM vs Yoy dai pareri deduco B&W una spanna sotto e sulle altre due è una questione di gusti.
Con Liuto e Venere dovrei dunque avere più qualità. Il fatto che nessuno mi dica che le Liuto pur co..........[CUT]
definire le cm una spanna al di sotto sarebbe ingiusto, sono diffusori di qualità ma prima vanno ascoltati per più di 10 minuti. io non ho amato il suono troppo pungente che alla lunga mi stancava
-
lascia perdere il senso estetico fin dove puoi....ascolta prima
-
Citazione:
Originariamente scritto da
grezzo72
Io ti suggerisco di non scartare a priori le proac: meritano sicuro un ascolto!
Concordo in pieno....
Saranno anche meno alla moda di altri diffusori da te citati...
Ma queste suonano!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mister1966
Concordo in pieno....
Saranno anche meno alla moda di altri diffusori da te citati...
Ma queste suonano!
Beh non è che le Sonus Faber siano propriamente di moda. Che modello di ProAC mi consigliereste? Le tue non sono da pavimento giusto? Le 140 mkII sono fuori budget....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
chiodinig
Le 140 mkII sono fuori budget....
Qui ci sono
http://www.lyrics.it/It/Nuovo.aspx?idSr=119
Le mie sono da stand, ed hanno un gran bel basso!
-
Proprio su Lyrics avevo visto il prezzo e 2.500 sono 700 in più delle Venere, dunque fuori budget ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cinghio
se vuoi un ascolto "caldo" lascia stare le MA.. però ti dirò.. per il prezzo che costano se ben accoppiate specie le rx8 suonano divinamente,basso articolato,medie non troppo retrostanti come le cm8 e alti analitici forse ad alti volumi un po fastidiosi.
a parità di prezzo meglio le rx8 che le cm 8 :)
Scusami Cinghio,(senza offesa)...ma ogni volta che scrivi qualcosa faccio fatica a capire..."se vuoi un ascolto "caldo" lascia stare le MA"
ma tu sai com'è un suono caldo? "medie non troppo retrostanti" cosa significa???:confused: ripeto "senza offesa";:mano: Poi le CM8, non hanno le medie frequenze "ARRETRATE"...io le ho sentite sempre al contrario, saranno forse orecchie diverse???:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
chiodinig
Salve a tutti,
in attesa della prova "ascolto", vorrei dei consigli da voi per orientarmi sui dei diffusori da pavimento, restringere il campo e focalizzarmi.
-Ambiente: sono in condominio, stanza 5x4
-Amplificatore: Nec A-11, anni '83-'84, 3 toroidali, 75w 8ohm e 150 4ohm
-Preferenze: più che al volume punto alla q..........[CUT]
Non conoscendo il tuo amplificatore, "quindi non posso esprimermi riguardo ad esso"...però quello che ho letto, è che comunque abbracci un pò tutti i tipi di musica, io ha questo punto scartertei le Sonus Faber...e delle altre della tua lista terrei solo le MA RX8, come ti hanno già detto prendi in considerazione le Proac, io dico le 130...con le 140 (occhio alle basse frequenze) io ti aggiungo le Dynaudio 3/7 "secondo me le migliori"...però dipende molto dal tuo amply.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Wolfman
Non conoscendo il tuo amplificatore, "quindi non posso esprimermi riguardo ad esso"...però quello che ho letto, è che comunque abbracci un pò tutti i tipi di musica, io ha questo punto scartertei le Sonus Faber...e delle altre della tua lista terrei solo le MA RX8, come ti hanno già detto prendi in considerazione le Proac, io dico le 130...........[CUT]
Sicuramente l'amplificatore è fondamentale e nemmeno io ho bene idea di come si possa accoppiare. Lo conoscono in pochi perché datato e perché ne furono prodotte solo qualche centinaia di esemplari, ma ha a livello internazionale tutt'oggi alcuni appassionati con molti che lo cercano (più per il gusto del vintage penso).
Restando in topic, inizialmente la prima marca che avevo scartato era la Sonus Faber proprio per il mio ascolto variegato. Leggendo tonnellate di post e recensioni tra CM8 e RX8 però non sono riuscito a farmi una chiara idea a causa delle troppe opinioni constrastanti: me la farò con l'ascolto. La neutralità come concetto mi andava bene ma molti lamentano fastidi con gli alti allora ho continuato a cercarmi in giro.
Ed ecco che riemerge la Sonus Faber. Non so se perchè siamo italiani ed orgogliosi ma qui le lamentele scendono profondamente e tra le Toy (che nome infelice) e gli altri modelli poche discordanze, le Toy a detta di quasi tutti son migliori. Ma i modelli che punterei di più ad ascoltare sono quelli che a detta di recensori/utenti sono più adatti anche a un ascolto rock: le Venere che addirittura vengono proposte anche come HT e dicono siamo facili da pilotare e le Liuto, un po' più controverse ma "ribelli". Queste le considererei solo nel caso trovassi l'usato quindi è difficile che le prenda.
Ora sulla base di consigli così forti e determinati considero anche la ProAC, su cui ho sentito solo pareri positivi, ma inizialmente esclusa solo perchè nel rivenditore dove volevo andare, che ha prezzi competitivi, tra le torri ha solo le 140 che sono troppo costose e difficili da trovare usate. Se trovo le 130, non a catalogo, un ascolto di riguardo lo do anche se sono proprio il modello meno accattivante da vedere.
Le Dynaudio 3/7 le avevo escluse perchè un po' difficilotte da pilotare. L'ampli attuale, sperando non mi deluda qualitativamente, dovrebbe reggere 4ohm con ben 150w di potenza a compensare la bassa sensibilità (86db). Altri pareri sulle Dynaudio?
-
L'unico consiglio che ti posso dare io avendole confrontate con le CM7 e altri diffusori di pari Fascia è di scartare a priori le TOY, hanno una pessima Gamma Media e ben poco a che vedere con le SF Serie.....ma te ne accorgerai quando le potrai confrontare anche tu.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
chiodinig
Sicuramente l'amplificatore è fondamentale e nemmeno io ho bene idea di come si possa accoppiare. Lo conoscono in pochi perché datato e perché ne furono prodotte solo qualche centinaia di esemplari, ma ha a livello internazionale tutt'oggi alcuni appassionati con molti che lo cercano (più per il gusto del vintage penso).
Restando in topic, inizial..........[CUT]
Be...se come dici il tuo amply dovrebbe reggere "EFFETTIVAMENTE" 150 Watt su 4 ohm, io non mi creerei problemi.