Visualizzazione Stampabile
-
non vorrei sbagliarmi ma dare in dietro un rel che si siede un po in ht ed é discreto in musica e cambiare in un sub da 400 euro per ht non ti darà soddisfazioni aggiuntive.....
Piuttosto se vuoi cambiare davvero prendine uno di seconda mano votato per l ht che nuovo viene 1000 1200 euro a 400 reso a te....ci sono parecchie persone che vogliono migliorare il proprio sub et simili e son disposte a perderci.....
Comunque io prima avevo un sub da 150 euro e si faceva ben sentire..... era un jbl da 200 w ma quando lo staccavo la differenza era evidente....logico ora con il deph- I é sconcertante..... anche nella musica......dove lo tengo al minimo........
-
Comunque complimenti per le sl3......davvero magnifiche
-
grasssie:cool:
una precisazione: i prezzi che ho citato sono già sull'usato, ed il rel suona molto bene in stereo e di conseguenza in ht.
un sub per l'ht ci va. a questo punto vendere il rel per monetizzare 350€ non credo valga la pena..
-
assolutamente....ci compreresti cosa poi?.....nulla o quasi
-
a dire il vero tutto è cominciato con l'annuncio di un b&w asw600 a 280€....
-
ti sei fatto stuzzicare ;)
-
effettivamente 280 € per un b&w.....hehehe segalato....
.p.s. Ma come vanno le sl3.....????? Son curioso perché visto come suona il sub Ml chissa come sono delle elettrostatiche del genere...
-
vanno che, se ben pilotate, offrono un quadro sonoro disarmante per velocità e naturalezza. io le ho distanti 3m dal punto di ascolto, e mi sembra che suoni tutta la parete dietro....:eek:
-
Cavoli........mi sa che costino un rene a comprarle e fegato e cuore a pilotarle.....ma si può vivere senza un rene,fegato,cuore?????hehehe
Posso solo immaginare....... io sento gia suonare tutta la parete dietro con delle comunissime cm8 attaccate al sintoampli yammy 3010.....fai un po te cheorecchio fino che ho.....hehe.... immagino il tuo sistema...... un altro pianeta..... Complimenti davvero per la scelta......vedi..io ho il sub bello e basta....tu hai tutto il resto....hahaha non e valido...siggg......hihihi...son contento per te.. buon ascolto!!!!!!! :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gengiscanxxx
Cavoli........mi sa che costino un rene a comprarle e fegato e cuore a pilotarle.....ma si può vivere senza un rene,fegato,cuore?????hehehe
Posso solo immaginare....... io sento gia suonare tutta la parete dietro con delle comunissime cm8 attaccate al sintoampli yammy 3010.....fai un po te cheorecchio fino che ho.....hehe.... immagino il tuo sistem..........[CUT]
star pur tranquillo che se posizioni bene le tue CM8 e le colleghi ad un integrato bello musicale con corrente a sufficenza suonano divinamente meglio di come le senti ora..
-
ho avuto il 3010 fino a poche settimane fa, bella macchina, ma confrontato con un pre mch analogico (nel mio caso arcam c30) ne esce con le orecchie basse. non ditelo a quelli del 3d dello yamaha...:mc:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
summit
perchè, secondo il mio personale parere, 700€ per sentire botti e aerei al decollo in alta fedeltà sono fin troppi.
il mio rel è votato molto bene per la musica, e quindi svolge bene il suo lavoro anche in ht.
ma avendo ottimizzato la gamma bassa delle logan sl3, i compiti del rel sono molto meno impegnativi rispetto a prima.
ci sono già sub ..........[CUT]
Giusto per curiosità...mi elencheresti qualche sub come dici tu intorno le 350-400 € :confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cinghio
star pur tranquillo che se posizioni bene le tue CM8 e le colleghi ad un integrato bello musicale con corrente a sufficenza suonano divinamente meglio di come le senti ora..
Immagino.....infatti volevo prendere un integrato della denon il 202o o il 2010...e so che va bene....devo provarlo sulle cm8 ........comunque per le mie misere sporch orecchie é un gran bel sentire quello che ho yammy 3010 cm8 sub dep.i
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Wolfman
Giusto per curiosità...mi elencheresti qualche sub come dici tu intorno le 350-400 € :confused:
l'ho scritto poco fa.
tutto è nato dall'annuncio di un b&w asw600 a 300€....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
summit
la risposta di gengis è quella che tecnicamente mi interessava.
che il canale lfe (.1) è veicolato dal sub e non può essere gestito dai front large..le mie modeste conoscenze mi portavano a questa conclusione.?
Non e' vero in un impianto 5.0 il canale LFE (.1) come tutti gli altri tagli fatti su gli altri canali vengono dirottati sui frontali