dove c'e gusto non c'e' perdenza;).Citazione:
E' proprio quello che mi piaceva Soprattutto per l'uso HT
Ciao
Visualizzazione Stampabile
dove c'e gusto non c'e' perdenza;).Citazione:
E' proprio quello che mi piaceva Soprattutto per l'uso HT
Ciao
ciao mbico, io ero un possessore del rx-v471 , e l'ho sostutuito. Non ti spaventare però, l'ho sostituito perchè sono passato a diffusori di una certa fascia (chario) e quindi necessitavo di un apli migliore in qualità. Tornando al tuo caso non credo, e sottolineo non credo, che in quella fascia di prezzo ci siano grosse differenze tra una marca e un'altra. Fondamentalmente considera che le potenze che dichiarano sono totalmente false, e che l'alpli che acquisterai ti conviene sentirlo con le tue orecchie, non ti fidare di quello che leggi nei dati dei costruttori.
Ho letto il kit di diffusori che vuoi acquistare, ecco in relazione a questo ti dico che dovresti più riflettere sulle casse che sul sintoampli. Se vuoi più soddisfazione compra un kit più generoso, un kit di casse vere però, non di cubetti. poi magari chiediti che sintoampli abbinarci per farle suonare al meglio, con quel kit che hai citato prima credo che un ampli vale un'altro.
Altro consiglio, un buon sintoamplificatore te lo ritrovi sempre, anche se un domani vorrai passare a casse migliori, se lo compri troppo economico, un domani ti toccherà sostituire anche quello
esattamente quello che ho detto anche io......in ht si parte sempre con il dire che ci accontenta....e poi come spesso succede si finisce con il cambiare tutto. ...io come ho già detto. ...meglio avere un sinto di buona qualità. ...in modo che se si cambiano i diffusori non ci sono problemi.
Citazione:
un kit di casse vere però, non di cubetti.
in linea teorica sono d'accordo anche io ma cosi' non si verra' mai a patti con il budget...Citazione:
poi magari chiediti che sintoampli abbinarci per farle suonare al meglio,
Ciao
allora chi mi mette insieme un sistemino con questo budget e i requisiti di cui sopra?Citazione:
500 euro di budget tra ampli e diffusori, o giù di lì
Ciao
OT: Ciao thx, vedo che sei ancora a caccia! Buona fortuna!
Questo, secondo me, e' un tread interessante per tanti a maggior ragione in questo periodo. La mia era una provocazione per cercare di rimanere coi piedi per terra.
Ciao
500 euro di budget tra ampli e diffusori, o giù di lì
Nessuno mette insieme un sistemino con questa cifra, forse neanche comprando roba usata. Ma allora che senso ha chiedersi se è il caso o meno di comprare un entry-level se col budget ci compri solo quello?
Tanto vale comprare un sistemino già bello che pronto
E' proprio leggendo commenti come i tuoi che ho aperto il thread. A persone con un budget limitato spesso viene consigliato di rinunciare o di spendere di più.
Io non sono indeciso se comprare un entry level o un sinto di maggiore qualità. La mia alternativa è tra comprare un entry-level o rinunciare all'acquisto. Anche perché leggendo nel forum mi pare di capire che per avere un sistema "decente" con un sinto d medio livello e casse vere (per esempio molto consigliata è la linea Tesi della Indiana Line) il budget schizza almeno a 1500. Soldi che per le mie esigenze non intendo spendere.
Io non ci credo che ad una persona con un budget limitato (diciamo tra i 500 egli 800 euro) non si possano dare consigli se non: «spendi di più!». Infatti da molti utenti, che ringrazio, ho ricevuto dei consigli utili. Poi penso che tutti si rendano conto che spendendo 500 avranno molto meno che spendendo 1500.
Detto questo mi interessa conoscere le esperienze di persone come robe.974 che hanno comprato un modello entry-level e poi si sono "pentiti". Mi potresti dire che diffusori avevi abbinato a quell'ampli? era un sistema insoddisfacente o semplicemente volevi passare a qualcosa di maggiore qualità?
Se può interessarvi io online con 550 euro mi sto portando a casa un Onkyo 414 e 2 torri Jamo s606. Basta solo cercare...
Credo che come primo HT non mi possa lamentare... non sono un audiofilo dovrei farne un uso prettamente cinematografico.
E partire già con 2 torri e un centrale è molto meglio di un Kittino.
Poi nel futuro se diventerò sempre più esigente vedrò il da farsi.
Vedo che cominci a capire come ci si comporta nelle scelte in questo settore.... bravo...;)
pero' su questa frase, dovresti aggiungere , che scegliere anche un ampli sostanzioso... e di qualita', e' importante, visto che parliamo del "cuore" di un impianto...
Ferdi il sinto si può sempre cambiare più in là...oltretutto comprandolo nuovo è facile rivenderlo. Chi acquista i Kittini un sinto entry va sempre bene...Per ora con questo posso partire! Altrimenti compravo il sinto e stavo mesi senza diffusori...e non esiste!
Il 414 cmq ce la fà tranquillamente! Inizialmente avrò solo le torri e poi un centrale.
ciao, io mi sono affacciato da poco a questo mondo, ma credo che tu possa andare per gradi, con calma, come sto facendo io...
ti prendo un buon ampli usato e i frontali, poi - quando hai soldi - il centrale, il sub, ecc ecc..
io ho iniziato con un Onkyo 707 e due Indiana Line Tesi 260 (tutto usato per una spesa totale di 430 euro), i cd e bd li leggo con la ps3...
appena posso mi prendo il frontale, sempre IL, e il sub... poi con calma i surround...
credo sia inutile buttarsi e comprare tutto in un colpo, magari con qualità bassa bassa...